Home Blog Pagina 4181

“Promozione”, Akragas ai play off. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 30esima giornata del campionato di calcio di Promozione. Ecco i risultati:

Partinico – Albatros Fair Play 7-0
Gattopardo – Akragas 1-0
Kamarat – Trapani 2-0
Libertas – Casteltermini 1-1
Oratorio S. Ciro e Giorgio – Monreale 2-1
Vallelunga – Misilmeri 2-4
Villabate – Salemi 3-0
Vis Borgo Nuovo – Balestrate 3-0 a tavolino

Classifica:
Oratorio S.Ciro e Giorgio 72 allo spareggio
Misilmeri 72 allo spareggio
Salemi 63 ai play off
Akragas 58 ai play off
Casteltermini 54
Monreale 54
Trapani 43
Albatros Fair Play 43
Vallelunga 41
Partinico 36
Kamarat 29
Balestrate 28
Gattopardo 28
Villabate 27 ai play out
Libertas 18 ai play out
Vis Borgo nuovo 16 retrocesso in prima categoria

“Eccellenza”, il Licata segna 10 gol. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 30esima giornata, ultima di campionato, di Eccellenza. Ecco i risultati:

Castellammare – Caccamo 0-2
Sant’Agata – Alcamo 1-2
Dattilo Noir – Canicattì 1-2
Geraci – C.U.S. Palermo 2-1
Licata – Mazara 10-3
Mussomeli – Partinicaudace 3-0 a tavolino
Parmonval – Castelbuono 5-2
Marsala – Pro Favara 0-3

Classifica:
Licata 82 punti promossa in serie D
Canicattì 72 ai play off
Sant’Agata 57
Parmonval 53
Dattilo Noir 52
Alcamo 46
Geraci 45
Mazara 43
Pro Favara 40
Mussomeli 38
Castellammare 38
C.U.S. Palermo ai play out
Caccamo 31 ai play out
Marsala 26 retrocessa in Promozione
Partinicaudace 10 retrocessa in Promozione
Castelbuono 6 retrocessa in Promozione

Ad Agrigento il primo Museo di Città in Sicilia (video intervista)

0
Il Palazzo Filippini ad Agrigento

Il Palazzo Filippini ad Agrigento
Tramite un accordo tra il Comune di Agrigento, il Fai, Fondo ambiente italiano, e la Regione Sicilia, nel 2020, in occasione dei 2600 anni dalla fondazione della città di Akragas, il terzo piano dell’ex collegio dei Filippini sarà destinato ad un polo museale interamente dedicato alla città dei Templi. In Sicilia è il primo caso di museo di città.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al sindaco di Agrigento, Calogero Firetto.

Fortitudo basket sconfitta in casa dal Trapani. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 28esima giornata del campionato di serie A2 di basket. Ecco i risultati:

M Rinnovabili Agrigento – Trapani 69-78
Leonis Roma – Casale Monferrato 107 – 109
Treviglio – Virtus Roma 85 – 68
Capo d’Orlando – Tortona 104 – 84
Biella – Latina 84 – 59
Legnano – Cassino 90 – 69
Scafati Zeus – Rieti 87 – 82

Classifica
Virtus Roma 36
Capo d’Orlando 36
Rieti 32
Treviglio 32
Bergamo 32
Casale Monferrato 30
Biella 28
Latina 28
M Rinnovabili Agrigento 28
Trapani 26
Scafati 26
Leonis Roma 22
Tortona 20
Legnano 12
Cassino 4

Domenica prossima 14 aprile la Fortitudo Moncada gioca in trasferta a Rieti.

Agrigento, Bed and breakfast chiude per degrado

0

Ad Agrigento le strutture ricettive chiudono i battenti per il degrado urbano circostante. E’ il caso di un Bed and breakfast, nel centro storico, nella zona Ravanusella, in via Vallicaldi, sommersa da spazzatura e detriti di ogni genere. Il proprietario del Bed and breakfast, le cui finestre si affacciano sulle discariche di via Vallicaldi, ha deciso di chiudere a causa del degrado. Lo stesso proprietario spiega: “Il B&b era in gestione ad un secondo soggetto che me l’ha riconsegnata nel gennaio scorso, indicando come motivo appunto la presenza costante di discariche e il generale degrado della zona. Io stesso, quando ho ripreso la struttura e mi stavo approntando a riaprirla ho alla fine deciso di non farlo, perché rischiavo di fare un investimento in perdita. Da tempo continuiamo a chiedere a tutti interventi di bonifica ma anche di miglioramento del decoro della zona, ma senza risultati. Persino una delle ultime anziane prostitute di quelle aree del centro storico lamentano un calo di clienti dovuto ai problemi dello spaccio di droga”.

Agrigento, tra lotta evasione Tari e isole ecologiche (video intervista)

0

Agrigento e nettezza urbana: prosegue la lotta all’evasione della Tari, la tassa sui rifiuti, e si lavora per rendere interamente funzionali le isole ecologiche in città.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore all’Ecologia del Comune di Agrigento, Nello Hamel.

In Appello chiesta condanna ex sindaco di Licata, Balsamo

0

A Palermo, in Corte d’Appello, il procuratore generale, a conclusione della requisitoria, ha chiesto la condanna a 5 anni di reclusione a carico dell’ex sindaco di Licata, l’avvocato Angelo Balsamo, già condannato a 2 anni e 6 mesi dal Tribunale di Agrigento il 16 novembre del 2016 per il reato di falsa testimonianza, oggi prescritto. Angelo Balsamo è stato arrestato il 13 gennaio 2014 nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Procura di Agrigento e dalla Polizia in riferimento a un processo civile presunto truccato, tramite una falsa testimonianza, per truffare l’Assicurazione sul risarcimento danni di un incidente stradale. Adesso in Appello la Procura generale ha ritenuto sussistente anche il reato di corruzione in atti giudiziari e calunnia, e ha preteso l’aumento della condanna. La Procura generale ha inoltre chiesto 3 anni di reclusione a carico di Francesca Bonsignore, 59 anni, che sarebbe stata la falsa testimone ingaggiata con 200 euro. E 1 anno di reclusione a carico di Carmelo Malfitano, 58 anni, imputato di favoreggiamento.

Campione contro no a sospensiva Tar ricorre al Cga

0

Lo scorso 24 febbraio il Tar, il Tribunale amministrativo regionale, ha respinto il ricorso presentato dalla società Girgenti Acque contro l’interdittiva antimafia imposta dal prefetto di Agrigento, Dario Caputo, lo scorso 19 novembre 2018. Il ricorso, in tale fase iniziale, è stato finalizzato ad ottenere la sospensione del provvedimento, in ragione di asserite contingenze urgenti e preminenti, in attesa poi che i giudici amministrativi si pronuncino nel merito valutando la fondatezza, o meno, dell’interdittiva antimafia che ha provocato, tra l’altro, le dimissioni del presidente del consiglio di amministrazione, Marco Campione, e il commissariamento della società. Ebbene, il Tar non ha ravvisato come determinanti e incombenti le ragioni della sospensiva, e ha non ha sospeso il provvedimento impugnato. Adesso la famiglia Campione ha proposto ricorso, ancora per la sospensiva, all’organo amministrativo di secondo grado, il Consiglio di giustizia amministrativa. Al Cga i Campione hanno presentato istanza di riforma del pronunciamento del Tar, quindi in riferimento al no alla sospensione e alla conseguente revoca del commissariamento. Inoltre, al Cga chiedono nel frattempo che sia stabilita a breve la data dell’udienza di merito innanzi al Tar.

Aggressione con acido, condannata una donna di Alessandria della Rocca

0
Il palazzo di Giustizia a Sciacca

Il palazzo di Giustizia a Sciacca
Il 27 novembre del 2018 una donna di 79 anni di Alessandria della Rocca, Maria Castellano, è stata arrestata ai domiciliari dopo avere gettato dell’acido sul volto di un impiegato del supermercato in piazza Generale Dalla Chiesa, ad Alessandria. L’uomo, di 49 anni, è stato soccorso e trasportato in elicottero al reparto Gravi Ustioni dell’ospedale Civico a Palermo, con ustioni nel 40% del corpo. Ebbene adesso, innanzi al Tribunale di Sciacca, Maria Castellano ha patteggiato la condanna a 2 anni e 10 mesi di reclusione per lesioni personali gravissime. Ancora ignoto il movente del folle gesto.

I Carabinieri imperversano in un deposito ittico a Porto Empedocle

0

I Carabinieri della stazione di Porto Empedocle, coordinati dal comando compagnia di Agrigento, e dai militari del Nas di Palermo, il Nucleo anti-sofisticazioni, nel corso di un’ispezione in un deposito di prodotti ittici, hanno scoperto 7 estintori scaduti, la mancata compilazione delle schede di controllo igienico e sicurezza dei prodotti, e un dipendente privo di abilitazione alla manipolazione degli alimenti. Il titolare del deposito è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento e ha subito sanzioni amministrative per circa 3mila euro.