L’Amministrazione comunale di Bivona ha pubblicato il bando, con scadenza il prossimo 17 maggio, per la formazione di una graduatoria a scorrimento finalizzata al conferimento di incarichi a titolo gratuito di “Nonno Vigile”. Si tratta di un progetto promosso dall’Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Milko Cinà, per promuovere la partecipazione attiva degli anziani, forze preziose della città, alla vita sociale e culturale della comunità, e garantire un sistema di maggior sicurezza dei cittadini e dei bambini, in particolare nei pressi delle scuole, ma anche in altri luoghi in occasione di particolari manifestazioni sul territorio. L’Amministrazione auspica un’ampia partecipazione all’iniziativa.
A Bivona gli anziani sono “Nonno Vigile”
Accoglienza e promozione, ad Agrigento si presenta “Welcome Agrigento”
Francesco Di Mare nominato responsabile dipartimento Cultura della Lega
A 27 anni dall’omicidio del maresciallo Giuliano Guazzelli
Giovedì prossimo, 4 aprile, ricorre il 27esimo anniversario dell’uccisione del Maresciallo Maggiore “Aiutante” dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, assassinato dalla mafia il 4 aprile del 1992. Alle ore 10 sarà celebrata una Messa ad Agrigento nel Santuario di San Calogero, a cui parteciperanno i familiari della vittima del dovere ed Autorità locali, civili e militari. Successivamente, alle ore 11, presso la lapide commemorativa collocata al margine del viadotto Guazzelli, a conclusione del viadotto Morandi verso Porto Empedocle, nel luogo dell’eccidio sarà deposta una corona di alloro.
Sport paralimpici, incarichi di rilievo per il grottese Enzo Morgante
Agrigento, “Regala un uovo solidale”
Ad Agrigento l’associazione Volontari di strada e la società sportiva Real Basket hanno organizzato la campagna di beneficenza “Regala un uovo solidale”. I prossimi sabato e domenica, 6 e 7 aprile, ad Agrigento, in piazza Cavour, dalle ore 9 alle 13, saranno in vendita diversi tipi di uova di Pasqua prodotte artigianalmente dall’azienda dolciaria Asaro di Canicattì, al costo di 10 e 15 euro. Il ricavato della vendita servirà per sostenere le attività dei Volontari di strada a favore dei meno abbienti. Le stesso uova di Pasqua, e anche altri dolci, sono in vendita ogni mattina nella sede dei Volontari di strada, ad Agrigento, al Viale della Vittoria 313, ex bar Uaddan. La presidente dei Volontari di strada, Anna Marino, e i dirigenti della Real Basket, Gianni Portannese, Alessandro Bazan, Silvio Torregrossa e Gigi Piazza, invitano i cittadini a partecipare all’iniziativa .
Il 5 aprile i sindacati a lavoro per la riforma del settore Forestale
Cgil, Cisl e Uil, venerdì prossimo, 5 aprile, hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione e di informazione nell’ambito del lavoro forestale e dell’attesa riforma del settore. La campagna è intitolata “Sveglia Regione”.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al segretario provinciale della Cgil Flai di Agrigento, Giuseppe Di Franco.
Tre chilometri di cavi di rame della Tim rubati a Racalmuto
A Racalmuto, tra le contrade Pizzo Campana e Cometi, nottetempo, ignoti criminali hanno tranciato e rubato circa 3 chilometri di cavo di rame della Tim. I pali di legno, spogliati dai cavi, sono stati danneggiati, e alcuni sono pericolosamente inclinati a ridosso della strada. La Tim ha sporto denuncia di furto contro ignoti. Indagini in corso.
Tre arresti per furto di energia elettrica a Licata
Ancora arresti ad opera dei Carabinieri per furto di energia elettrica. A Licata i militari hanno arrestato, per l’ipotesi di reato di furto aggravato, tre persone: una coppia di conviventi e una casalinga. In uno stabile in via Gela sono stati scoperti due diversi allacci abusivi che hanno alimentato gratuitamente di corrente elettrica altrettanti appartamenti. Ai domiciliari sono ristretti una coppia, lui di 49 anni e lei di 52 anni, abitanti in uno degli appartamenti, e una casalinga di 53 anni che risiede nel secondo appartamento.
Droga a Lampedusa, 13 rinvii a giudizio
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Luisa Turco, ha rinviato a giudizio 13 imputati presunti compartecipi dei reati di detenzione e spaccio di droga a Lampedusa, nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Carthago”. Tra gli acquirenti della droga vi sarebbe stato anche un pilota d’aereo di linea che sarebbe stato solito fumare hashish prima di decollare. Il prossimo 18 giugno, innanzi alla giudice Gianfranca Infantino, risponderanno all’appello: Giambattista D’Amore, 31 anni, Giacomo Greco, 55 anni, Francesco Costanza, 28 anni, Antonino Colapinto, 30 anni, Veronica Elia, 34 anni, Federico Sparma, 39 anni, Pasquale Pucillo, 32 anni, Ignazio Fazio, 41 anni, Domenico De Battista, 26 anni, Pietro Capraro, 29 anni, Nicola Costa, 34 anni, Salvatore Taranto, 29 anni, e Davide Garito, 39 anni.