Home Blog Pagina 4290

“Borgo Scala dei Turchi”, dopo il Pm, Caristia denuncia anche il Gup

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, lo scorso 26 luglio 2018, il Tribunale di Agrigento ha inflitto quattro condanne in primo grado perché il “Borgo Scala dei Turchi”, il villaggio residenziale di lusso da costruire a ridosso della rinomata spiaggia di marna bianca a Realmonte, sarebbe abusivo. A conclusione del giudizio abbreviato, il giudice per le udienze preliminari, Francesco Provenzano, ha inflitto, tra gli altri, per lottizzazione abusiva e violazione della normativa edilizia, 8 mesi di arresto e 14mila euro di ammenda a Gaetano Caristia, 72 anni, presidente della società siracusana Co.Ma.Er, titolare del progetto. Ebbene, lo stesso imprenditore Caristia – che lo scorso 29 ottobre ha denunciato per abuso d’ufficio la pubblico ministero, Antonella Pandolfi, con indagini in corso da parte della Procura di Caltanissetta – oggi annuncia di avere altrettanto denunciato il giudice Francesco Provenzano per omissione e rifiuto d’atti d’ufficio. Lo stesso Caristia spiega perché: “Perché il Giudice ha omesso di depositare le motivazioni della sentenza nel termine da lui stesso indicato di 75 giorni. A distanza di 6 mesi dalla lettura del dispositivo, e di ben più di tre mesi dalla scadenza che lo stesso Giudice aveva indicato, vengo privato del mio diritto di poter impugnare una sentenza che non esito a definire scandalosa. Sono l’unica persona ad essere stata condannata, tra centinaia di altri soggetti, per aver provato a creare sviluppo nel territorio agrigentino”.

Nuccia Palermo incarica esperti legali sul Prg di Agrigento

0
Nuccia Palermo

Nuccia Palermo
La capogruppo consiliare della Lega al Comune di Agrigento, Nuccia Palermo, coltiva il sospetto che alcune zone del Piano regolatore siano agricole anziché edificabili come considerate dal Prg, e che ciò, che ricorrerebbe ad esempio nella zona di fiume Naro, comporterebbe pesanti conseguenze in ambito tasse Imu e Ici. La consigliere Palermo annuncia di essersi affidata in proposito ad esperti legali per approfondire l’argomento, e che ne riferirà al più presto.

Crisi viabilità, dall’Ufficio pastorale di Agrigento un appello a Toninelli

0
Don Mario Sorce

Don Mario Sorce
Il Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro di Agrigento, don Mario Sorce, interviene a seguito della riunione sabato scorso dei sindaci al Comune di Agrigento contro il blocco dei cantieri stradali verso Palermo e Caltanissetta. Don Mario Sorce afferma: “L’appello, anzi il grido, dei sindaci, e le dichiarazioni del Presidente Musumeci sulla necessità di un intervento di Roma per alleviare la grave crisi della viabilità in genere e soprattutto delle tratte provinciali, ci interpellano come cittadini prima e come cristiani poi a non rimanere inermi e a movimentarci affinchè il Ministro Toninelli tratti le realtà siciliane con la stessa importanza dedicata ad altre realtà italiane soprattutto del nord. Quanto accade danneggia e pregiudica gravemente i nostri concittadini e le nostre potenzialità su turismo, artigianato, commercio e industria. Non si chiede al ministro Toninelli di venire ad aumentare le inaugurazioni dei singoli tratti, ma di curare il completamento di tali opere che questa terra merita e di cui ha urgente bisogno”.

Adozioni internazionali, l’impegno di “Hands for Adoptions”

0

Anche il docente di Favara, Giuseppe Arnone, presidente della Fondazione Italiani in Europa, e Felipe Parisi, di Favara, socio fondatore dell’associazione europea “Hands for Adoptions”, parteciperanno giovedì prossimo, 24 gennaio, a Roma, al Senato, alla presentazione, alle ore 10, della stessa nuova associazione “Hands for Adoptions”. Sarà inoltre presentato il romanzo autobiografico “Il profumo della speranza” di Paolo La Francesca, presidente dell’associazione che interverrà insieme, oltre a Giuseppe Arnone e a Felipe Parisi, ai senatori Urania Giulia Papatheu, Lucio Malan, poi Farhad Bitani, vicepresidente Hands for Adoptions, e gli altri soci fondatori, Gaspare La Porta, Jyothi, e Livio Donato. I promotori dell’iniziativa spiegano: “Hands for Adoptions è un’Associazione Europea no profit che si occuperà di adozioni internazionali sostenendo le famiglie adottive soprattutto nella fase post-adozione attraverso figure esperte nel campo della psicologia, sociologia, assistenza sociale e familiare”.

Rifiuti e caro tariffe, Picarella (ConfCommercio) incontra l’Srr Ag4

0

Il presidente regionale e provinciale di Agrigento di ConfCommercio, Francesco Picarella, ha incontrato i vertici della Srr rifiuti Agrigento per discutere su come rimediare al caro tariffe. A conclusione della riunione lo stesso Picarella riferisce: “Abbiamo riscontrato grande volontà da parte della Srr Ag4 nel migliorare il servizio e renderlo alla base meno gravoso per le tasche di cittadini e delle imprese, partendo naturalmente dal principio fondamentale del pagare tutti per pagare meno. Tra qualche giorno arriverà sul tavolo del Dirigente Finanziario del Comune di Agrigento il prossimo piano economico del costo del servizio che dovrà proporre le relative tariffe. Successivamente dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale. A loro la responsabilità di determinare le tariffe scongiurando il carico suppletivo determinato in 1.800.000 come compensazione del mancato versamento, soprattutto per non arrivare al 30 aprile senza un relativo confronto in Aula Sollano. Ai Consiglieri Comunali l’invito a vigilare da subito sulla materia”.

Seap Aragona Volley, vittoria casalinga. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 13esima giornata del campionato di pallavolo di serie B2 femminile. Ecco i risultati:

NEMESI STABIA – BATTIPAGLIA 3-0
SEAP ARAGONA – VOLLEY GIARRE 3-0
VOLLEY PEDARA – NOLA 3-0
SANTA TERESA DI R. – KONDOR CT 3-0
VOLLEY REGGIO C. – TERMINI PA 3-1
VOLLEY TERRASINI – VOLLEY PIZZO 0-3

La classifica:

Santa Teresa di Riva 36
Seap Aragona 32
Volley Reggio Calabria 25
Volley Giarre 22
Kondor Catania 22
Volley Pizzo Calabro 20
Pedara 19
Nemesi Stabia 18
Termini Pa 16
Volley Terrasini 11
Castelvetrano 5
Battipaglia 5
Nola 3

Agrigento, al Circolo Empedocleo “Una poesia pi tia”

0
Agrigento, il Circolo Empedocleo

Agrigento, il Circolo Empedocleo
Ad Agrigento, venerdì prossimo, 25 gennaio, al Circolo Empedocleo, nell’ambito della terza stagione della rassegna del Teatro da Camera, organizzata dal Pirandello Stable Festival di Mario Gaziano e dal Circolo Empedocleo presieduto da Giuseppe Adamo, alle ore 18:15 sarà in scena “Una poesia pi tia”, un’azione scenica proposta dall’attore Mario Sorbello, di TeatriCatania, che ne cura anche la regia. Lo spettacolo ruota intorno alla poesia di Ignazio Buttitta, con Natalia Carofratello che propone le appassionanti e struggenti canzoni di Rosa Balistreri. La direzione artistica è degli stessi Gaziano e Adamo. L’ingresso è libero per i soci del Circolo e per tutti gli appassionati di Teatro da Camera.

Fortitudo Moncada basket vittoriosa. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 17esima giornata del campionato di serie A2 di basket. Ecco i risultati:

M Rinnovabili Agrigento – Biella 77-76
Virtus Roma – Bergamo 82 – 78
Tortona – Leonis Roma 88 – 81
Casale Monferrato – Virtus Cassino 89 – 62
Trapani – Latina 97 – 83
Treviglio – Capo d’Orlando 92 – 88
Scafati – Legnano 95 – 87
Rieti – Siena 53 – 42

Classifica:

Bergamo 24
Rieti 22
Casale Monferrato 20
Capo d’Orlando 20
Latina 20
Treviglio 18
M Rinnovabili Agrigento 18
Biella 18
Trapani 18
Leonis Roma 16
Scafati 16
Siena 13
Tortona 12
Legnano 6
Cassino 4

Domenica prossima, 27 gennaio, la Fortitudo Moncada basket gioca ancora in casa alle ore 18 contro Leonis Roma.

L’Akragas pareggia in casa con Balestrate. Risultati e classifica

0

E’ stata giocata la 18esima giornata del campionato di calcio di Promozione. Ecco i risultati:

Albatros Fair Play – Vis Borgo Nuovo 2-1
Cinque Torri Trapani – Libertas 2010 5-0
Don Carlo Misilmeri – Villabate 4-0
Football Club Gattopardo – Don Bosco Partinico 0-1
Monreale – Kamarat 1-1
Akragas – Balestrate 0-0
Oratorio S. Ciro e Giorgio – Vallelunga 3-0
Salemi 1930 – Casteltermini 2-1

Classifica:
Salemi 1930 44 punti
Oratorio S. Ciro e Giorgio 42
Don Carlo Misilmeri 41
Monreale 34
Casteltermini 32
Cinque Torri Trapani 31
Olimpica Akragas 30
Albatros Fair Play 30
Vallelunga 24
Balestrate 22
Don Bosco Partinico 22
Villabate 15
Football Club Gattopardo 14
Libertas 2010 13
Kamarat 13
Vis Borgo Nuovo 3

Domenica prossima 27 gennaio l’Akragas gioca a Vallelunga.

Agrigento, “I pescatori danneggiano loro stessi” (video)

0

L’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento rileva, con rammarico, che ad Agrigento già da gennaio è iniziata la pesca vietata del novellame. Il coordinatore di MareAmico, Claudio Lombardo, afferma: “Questa idiota tecnica di pesca si pratica a pochi metri dalla riva, dove il novellame cerca riparo, con la sciabica che è una rete da pesca a strascico con assetto verticale ed azionata manualmente. Ogni chilo di novellame pescato sottrae al mare circa 2 quintali di pesce adulto. Purtroppo l’ignoranza è dura da modificare: i pescatori non capiscono che questa attività sottrae il pesce adulto al mare ed alla fine danneggia soprattutto loro. Per fortuna sul posto è intervenuta la Guardia Costiera che ha bloccato i trasgressori, sequestrando le reti e comminando pesanti verbali”.