Home Blog Pagina 4301

Accoglienza e integrazione, un intergruppo all’Ars (video intervista)

0

Il deputato regionale Claudio Fava, già presidente della commissione regionale antimafia, ha proposto la costituzione di un intergruppo in Assemblea sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione. Il perché nell’intervista in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Teleacras, in onda speciale Euroform Agrigento 2019 (video)

0

L’offerta formativa e didattica di Euroform Agrigento, la scuola professionale dei mestieri: speciale in onda su Teleacras oggi al termine del Videogiornale.

Gli Istituti clinici Maugeri approdano all’ospedale di Ribera (video interviste)

0
L'ospedale di Ribera

L’ospedale di Ribera
Gli istituti clinici Maugeri estendono la propria presenza anche al presidio ospedaliero “Fratelli Parlapiano” a Ribera, e potenziano anche i servizi medici a favore del territorio con nuovi ambulatori.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste al dottor Domenico De Cicco, direttore Istituti Maugeri, e poi a Salvatore Condello, direttore Ambulatorio Malattie Extrapiramidali.

“Ricordare per non dimenticare” a Monserrato (video interviste)

0

Ad Agrigento, in occasione del Giorno della Memoria, a Monserrato, gli alunni del plesso “Fava” e “Tornabene” hanno rappresentato in scena l’atto unico del docente Tonino Butticè, intitolato “Ricordare per non dimenticare”, che rievoca il triste vissuto del popolo ebraico.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, l’Epea incontra l’allenatrice mentale Luana Landolina (video interviste)

0

Ad Agrigento, domani, mercoledì 30 gennaio, nella sede del Distretto Turistico Valle dei Templi, al Viale della Vittoria 302, alle ore 17:30, l’associazione Epea, Ente permanente per l’educazione degli adulti, ha organizzato un incontro con l’allenatrice mentale Luana Landolina, autrice del best seller Amazon “Essere felici è una parola!”, che spiegherà alcuni semplici meccanismi mentali per avere un atteggiamento più utile e positivo, con cui affrontare le delusioni e tutto ciò che accade nella vita di tutti i giorni. Altre informazioni su www.disciplinamentale.it .

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras sono in onda le interviste alla stessa Luana Landolina ed a Giovanna Grisafi dell’Epea.

Agrigento, successo per “Io sono verticale” al Posta Vecchia

0

Ancora successo di critica e di pubblico al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento con la rassegna teatrale organizzata dall’Associazione Culturale TeatrAnima di Agrigento, “Mariuccia Linder – Una vita per il teatro, il teatro per la vita”. Protagonista del quinto appuntamento in rassegna, sabato e domenica appena trascorsi, è stato “Io sono verticale”, con Alessandra Barbagallo, per la regia di Silvio Laviano. Produzione progetto S.E.T.A. (Studio Emotivo Teatro Azione) in collaborazione con Associazione Culturale Madè – Catania. Prossimo appuntamento con la rassegna Mariuccia Linder è al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento sabato 9 febbraio alle ore 21 e domenica 10 febbraio alle ore 18 con “Anna e le altre”, studio teatrale da Anna Cappelli di Annibale Ruccello, con Ida Agnello, Rita Balistreri, Antonella Danile, Alessia Di Santo, Claudia Frenda, Zaira Picone, Consilia Quaranta, Giusi Urso e Salvo Preti. Adattamento, scene e regia di Salvatore Di Salvo. Produzione Associazione Culturale TeatrAnima – TeatrAnimaLab Agrigento.

Il miglior olio extra vergine d’oliva è siciliano, di Cammarata

0

Il migliore olio extra vergine di oliva è siciliano, di Cammarata. A Parigi si è svolta la quarta edizione della competizione internazionale “Olio Nuovo Days”, che premia i migliori oli extravergini di oliva al mondo, che poi sono promossi nei migliori ristoranti della capitale francese. La Commissione, dopo avere eseguito i lavori di assaggio, ha proclamato vincitore l’olio extra vergine di oliva 2018 “Magihouse Valle dell’Inferno – Family Reserve” di Cammarata, in provincia di Agrigento, prodotto dalla Famiglia Marino-Giambrone. Seconda in classifica è stata l’Azienda Giapponese Takao e al terzo posto l’Azienda francese Domanine Salvador.
L’olio “Valle dell’Inferno” nel 2018 è stato anche vincitore di una medaglia d’oro al “New York International Olive Oil” e di due medaglie d’argento al “Olive Japan” e al “EVO International Olive Oil Contest di Paestum”.

Minaccia le fiamme contro i Carabinieri, arrestato a Cianciana

0

Sono trascorsi attimi di panico a Cianciana, nel centro cittadino, dove i Carabinieri hanno sorpreso un uomo alquanto agitato. Lui è stato appena reduce da un diverbio con alcuni dipendenti di una Banca, e quando fuori si è accorto dei Carabinieri ha afferrato una tanica contenente benzina dall’interno della propria automobile e ha minacciato di incendiare i militari. I Carabinieri hanno tentato un dialogo con l’esagitato, ma lui si è poi scagliato fisicamente contro di loro. E’ stato arrestato per violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. M A, sono le iniziali del nome, 33 anni, originario di Palermo e domiciliato a Bivona, è stato ristretto agli arresti domiciliari.

Un etto di hashish, arrestati due ventenni di Montevago. Un minore denunciato

0

A Santa Margherita Belice, i Carabinieri, nottetempo, hanno bloccato un’automobile sorpresa in marcia ad elevata velocità lungo la strada statale 624 “Fondovalle” che conduce a Palermo. Le persone a bordo, due ventenni ed un minorenne, si sono manifestate alquanto nervose. Sotto un sedile è stato scoperto e sequestrato un panetto di hashish da 100 grammi. I due ventenni, entrambi originari di Montevago, sono stati arrestati per detenzione di sostanze stupefacenti a fine di spaccio. Il minore è stato denunciato. La droga sequestrata, se ceduta al dettaglio, avrebbe potuto fruttare alcune centinaia di euro. Per i due ventenni, incensurati, l’Autorità Giudiziaria non ha disposto misure cautelari.

Consulta comunale per il turismo, prorogato il termine di partecipazione

0

L’amministrazione comunale di Agrigento informa che è stato prorogato il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione per la manifestazione di interesse ai fini dell’istituzione della Consulta comunale per il turismo. Gli interessati hanno tempo fino al prossimo 15 febbraio, entro le ore 12. Il destinatario delle istanze di partecipazione è l’indirizzo di posta elettronica certificata:
servizio.protocollo@pec.comune.agrigento.it .