La Cgil Funzione pubblica di Agrigento, tramite il coordinatore Enzo Iacono, ha organizzato venerdì prossimo, 1 febbraio, un’assemblea dei lavoratori precari al Comune di Agrigento dalle ore 11 alle ore 13 nella sala consiliare. Lo stesso Iacono afferma: “Il Comune di Agrigento ad oggi non ha posto in essere un serio progetto di stabilizzazione del personale precario che da oltre 20 anni garantisce servizi essenziali alla cittadinanza. Dopo un accordo sindacale con la precedente amministrazione, che ha consentito la stabilizzazione di 24 lavoratori, tale processo si è bloccato adducendo quale motivazione le difficoltà finanziarie del Comune. Ebbene, la recente normativa regionale e nazionale prevede la trasformazione dei contratti da tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, con copertura finanziaria a carico della Regione Sicilia. E il Comune di Agrigento, tra pochi in Sicilia, non si è tuttora attivato per avviare le procedure per la trasformazione dei contratti approfittando della opportunità normativa”.
“Precari Comune Agrigento”, la Cgil convoca Assemblea
Minacce ad una commerciante a Racalmuto, arrestato
Attimi di tensione nel centro cittadino a Racalmuto, dove un tunisino ha minacciato in strada una donna, una commerciante di 50 anni, e poi si è scagliato contro i Carabinieri giunti subito sul posto. G A, sono le iniziali del nome, 45 anni, è stato arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso dei successivi accertamenti è emerso, presumibilmente, che lo straniero avrebbe minacciato la commerciante perché avrebbe voluto, a tutti i costi, essere assunto dalla donna per svolgere attività di volantinaggio. Eventuali ulteriori ipotesi di reato sono adesso al vaglio della Procura della Repubblica di Agrigento.
“Precari Comune Agrigento”, Gibilaro invoca lumi
Tra Agrigento e provincia soppressi e aggregati 5 Istituti scolastici
Droga nel centro storico di Agrigento, un arresto ad opera dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Agrigento, al termine di un’attività informativa e di osservazione, dopo aver notato strani movimenti lungo alcuni vicoli della centrale via Atenea, hanno compiuto un intenso servizio di controllo nella zona. Un immigrato dalla Guinea, di 19 anni, ospite di un centro d’accoglienza, è stato arrestato ai domiciliari perché sorpreso in possesso di quasi mezzo etto di hashish. Risponderà all’Autorità giudiziaria di detenzione di sostanze stupefacenti a fine di spaccio. Un altro immigrato tunisino di 22 anni è stato segnalato alla Prefettura come consumatore di droga abituale perché in possesso di mezzo grammo di hashish. I controlli proseguiranno.
Il traguardo del Piano regolatore generale a Santa Elisabetta
Il sindaco di Santa Elisabetta, Mimmo Gueli, annuncia con soddisfazione che, dopo oltre 3 anni di lavoro, il Piano regolare generale è stato trasmesso alla Regione per l’approvazione definitiva. Lo stesso sindaco Gueli spiega: “Il piano adottato non presenta modifiche rispetto a quello depositato dal progettista in coerenza e nel rispetto delle direttive e delle previsioni dello schema di massima approvato nel settembre 2015, tenendo in ultima analisi conto delle osservazioni dei cittadini accolte e valutate dall’ufficio conformemente alle previsioni di legge. Con il raggiungimento di questo importante traguardo, che si aggiunge ai già numerosi e importanti risultati ottenuti, si disegna il paese per i prossimi 20 anni, tra le nuove centralità urbane, la ridefinizione e il rilancio dei contesti produttivi, artigianali e commerciali, poi la valorizzazione storico-ambientale e la rigenerazione urbana del vecchio centro abitato.
Costituito il circolo di “Fratelli d’Italia” a Campobello di Licata
A Campobello di Licata, su iniziativa del segretario provinciale, Fabio La Felice, è stato costituito il circolo locale di Fratelli d’Italia. L’assemblea ha deliberato la nomina di Gabriele Brunetto a Presidente del circolo. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, il Capo di gabinetto vicario dell’Assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, Calogero Pisano, alcuni componenti della Direzione nazionale del partito e numerosi cittadini. Lo stesso La Felice commenta: “Continua il percorso di radicamento di Fratelli d’Italia nel territorio agrigentino. Il nuovo circolo si mette a disposizione della comunità campobellese e saprà ben interpretare le istanze e le aspettative dei cittadini. Al Presidente, Gabriele Brunetto, gli auguri di buon lavoro”.
Nel 2018 la Provincia ha concesso 108 Aua
La Provincia di Agrigento ha tracciato un bilancio consuntivo dei provvedimenti Aua, l’autorizzazione unica ambientale, concessi nel 2018. Sono stati 108, ad opera del Settore Ambiente e Territorio, che ha accertato la regolarità degli impianti che hanno presentato istanza per ottenere tale titolo, essenziale per l’avvio di attività produttive. Le Aua sono state rilasciate a numerose imprese che operano in diversi settori produttivi, come trasformazione dei prodotti agricoli, caseari e ittici, frantoi e oleifici, stabilimenti enologici, frantumazione di inerti, strutture turistiche e alberghi, varie attività artigianali, depositi di carburanti, e altre ancora. La Provincia ritiene dunque confermato il ruolo fondamentale dell’Ente locale in tutte le competenze di tutela ambientale. L’Aua ha durata di 15 anni, e la relativa richiesta deve essere presentata tramite internet alla Provincia di Agrigento, tramite lo Sportello Unico per le Attività produttive dei Comuni ove insiste o insisterà lo stabilimento interessato.
Akragas vittoriosa a Vallelunga. Risultati e classifica
E’ stata giocata la 19esima giornata del campionato di calcio di Promozione. Ecco i risultati:
Balestrate – Salemi 1930 0-0
Casteltermini – Cinque Torri Trapani 2-1
Don Bosco Partinico – Oratorio S. Ciro e Giorgio 0-1
Kamarat – Football Club Gattopardo 1-0
Libertas 2010 – Albatros Fair Play 1-4
Vallelunga – Akragas 1-2
Villabate – Monreale 0-2
Vis Borgo Nuovo – Don Carlo Misilmeri 0-1
Classifica:
Salemi 1930 45 punti
Oratorio S. Ciro e Giorgio 45
Don Carlo Misilmeri 44
Monreale 37
Casteltermini 35
Akragas 33
Albatros Fair Play 33
Cinque Torri Trapani 31
Vallelunga 24
Balestrate 23
Don Bosco Partinico 22
Kamarat 16
Villabate 15
Football Club Gattopardo 14
Libertas 2010 13
Vis Borgo Nuovo 3
Domenica prossima 3 febbraio l’Akragas gioca in casa contro Salemi.
Licata vince il derby con il Canicattì e mantiene il primato in Eccellenza
E’ stata giocata la 19esima giornata del campionato di calcio di Eccellenza. Ecco i risultati:
Alba Alcamo – Polisportiva Castelbuono 1-1
Città di Sant’Agata – C.U.S. Palermo 0-0
Dattilo Noir – Castellammare Calcio 94 1-2
Geraci – Pro Favara 0-4
Licata – Canicattì 1-0
Mazara – Partinicaudace 3-0
Mussomeli – Sport Club Marsala 1912 1-1
Parmonval – Nuova Città di Caccamo 2-0
Classifica:
Licata 49 punti
Canicattì 43
Città di Sant’Agata 39
Parmonval 34
Dattilo Noir 33
Mazara 33
Geraci 30
Castellammare Calcio 94 26
Pro Favara 25
Alba Alcamo 23
Mussomeli 22
Sport Club Marsala 1912 19
C.U.S. Palermo 16
Nuova Città di Caccamo 12
Partinicaudace 11
Polisportiva Castelbuono 3