Home Blog Pagina 4428

A Palermo un convegno della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti (video interviste)

0
L'avvocato Girolamo Rubino

L’avvocato Girolamo Rubino
A Palermo, su iniziativa della Società Italiana degli Avvocati Amministrativi, al Palazzo Steri, si è svolto un convegno sul tema: “Profili specifici in tema di contratti pubblici”. Ha introdotto e coordinato il professor e avvocato Filippo Lubrano, presidente della Società degli Avvocati Amministrativisti. Sono intervenuti l’avvocato Lidia La Rocca, il professor Marco Mazzamuto, ed il magistrato Carlo Modica de Mohac. La sintesi dei lavori è stata svolta dall’avvocato Girolamo Rubino, Delegato regionale della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti. Nel corso della cerimonia è stata consegnata una targa in ricordo dell’avvocato Leonardo Cucchiara, prematuramente scomparso.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, al Temenos un confronto sul turismo (video interviste)

0
Agrigento, la chiesa di San Pietro

Agrigento, la chiesa di San Pietro
Ad Agrigento, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, si è svolto un incontro-dibattito sul tema: “Il Turismo ad Agrigento, analisi sulla stagione 2018 e prospettive per il 2019”.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, pubblicato avviso interesse per i “Mercatini di Natale” (video intervista)

0
(foto d'archivio)

Il Comune di Agrigento ha pubblicato l’avviso pubblico di interesse per l’allestimento dei mercatini di Natale.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla vice sindaco, Elisa Virone.

Catanzaro su Ddl anti-abusivismo: “Decada anche il presidente della Regione”

0
Michele Catanzaro

Michele Catanzaro
Il deputato regionale del Partito Democratico, Michele Catanzaro, interviene nel merito del disegno di legge anti-abusivismo proposto dal governo Musumeci e afferma: “La logica che spinge il presidente Musumeci ad insistere nella ‘linea dura’ nei confronti dei sindaci, ritenuti i soli responsabili dell’abusivismo in Sicilia, al punto da prevederne la decadenza in caso di inadempienze, potrebbe essere alla base di un emendamento per fare scattare la decadenza anche del presidente della Regione in caso di inadempienze nelle sue prerogative. Sarebbe una decadenza che scatterebbe di fronte a temi fondamentali quali disabili, infrastrutture, strade ed autostrade, trasporti ferroviari, agricoltura e fondi comunitari, le cui aspettative dei siciliani sono costantemente e gravemente disattese. Abusivismo, così come la tutela e messa in sicurezza del territorio, sono temi seri e complessi che non possono essere affrontati con preconcetti o partendo da dualismi personali. I sindaci vanno coinvolti, e messi nelle condizioni per potere agire al meglio, nell’interesse di tutti. Se invece il presidente Musumeci dovesse insistere con la ‘minaccia’ della decadenza, siamo certi che allora sarebbe d’accordo anche al nostro emendamento, a meno che non intenda applicare due pesi e due misure: punizioni esemplari per i sindaci, e nessun richiamo quando il presidente della Regione non fa il proprio dovere”.

Condannata la Commissione Straordinaria di Bompensiere su ricorso di un imprenditore agrigentino

0
L'avvocato Girolamo Rubino

L’avvocato Girolamo Rubino
Il signor M P, sono le iniziali del nome, 59 anni, di Agrigento ha partecipato all’assegnazione di un’autorizzazione per l’esercizio di noleggio con conducente classificandosi al secondo posto della graduatoria di merito approvata con determinazione dirigenziale numero 19 del 2018 del Comune di Bompensiere in provincia di Caltanissetta. Tale graduatoria ha validità biennale ed è utilizzata per il rilascio di ulteriori autorizzazioni che si rendessero libere. Ma la Commissione Straordinaria per la gestione del Comune di Bompensiere, insediatasi per effetto dello scioglimento degli organi dell’ente locale con riferimento a situazioni di infiltrazioni di tipo mafioso, ha disposto la revoca della procedura concorsuale in questione, ritenendo non sussistente la necessità di potenziare il servizio di noleggio con conducente, anche in ragione della sussistenza di un’autorizzazione per noleggio con conducente già operante nel Comune di Bompensiere già ritenuta in grado di soddisfare la domanda. Ritenendo illegittimo il provvedimento di revoca l’imprenditore agrigentino, assistito dagli avvocati Girolamo Rubino e Rosario De Marco Capizzi, ha proposto un ricorso davanti al Tar Sicilia contro la Commissione Straordinaria del Comune di Bompensiere, lamentando gravi violazioni di legge e svariate forme di eccesso di potere. In particolare gli Avvocati Rubino e De Marco Capizzi hanno censurato la violazione della normativa antimafia, laddove prevede che, nell’ipotesi di scioglimento dell’ente con riferimento a situazioni di infiltrazione di tipo mafioso, la Commissione Straordinaria può disporre la revoca d’autorità di deliberazioni già adottate in qualunque fase della procedura concorsuale se accerti possibili ingerenze da parte della criminalità organizzata nella gestione dei servizi pubblici, citando al riguardo copiosa giurisprudenza del Tar Campania e del Consiglio di Stato. Viceversa nessun accertamento in tal senso era stato posto in essere dalla Commissione Straordinaria. In secondo luogo la Commissione non ha operato alcun bilanciamento tra i contrapposti interessi, quello dei concorrenti al mantenimento della validità della graduatoria e l’asserito interesse pubblico a revocare la procedura in ragione della sussistenza di un’autorizzazione nel Comune di Bompensiere per noleggio con conducente già in grado di soddisfare la domanda relativamente a tale servizio. Il Tar Sicilia, condividendo pienamente le censure formulate dagli Avvocati Rubino e De Marco Capizzi, ha accolto la richiesta di sospensione dell’esecuzione del provvedimento di revoca impugnato, condannando anche la Commissione Straordinaria del Comune di Bompensiere al pagamento delle spese giudiziali afferenti la fase cautelare. Pertanto, per effetto del provvedimento cautelare reso dal Tar, avendo il vincitore della procedura concorsuale partecipato con successo ad altra selezione indetta da altro Comune, il ricorrente riceverà l’assegnazione dell’autorizzazione contestata.

Archiviate dal Tribunale le indagini sul deputato Tamajo

0
Castronovo e Caleca

Castronovo e Caleca
Condividendo quanto richiesto dalla Procura di Palermo, il Tribunale ha archiviato le indagini per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale nei confronti del deputato regionale Edy Tamajo. I difensori di Tamajo, gli avvocati Nino Caleca e Giovanni Castronovo, commentano: “In tempi brevissimi, pertanto, si è conclusa la vicenda processuale che ha riguardato il nostro assistito, che ha escluso ogni sospetto sulla legittimità della condotta tenuta dall’onorevole Tamajo durante la campagna elettorale relativa alle elezioni regionali nel novembre 2017”. E lo stesso Edy Tamajo afferma: “Apprendo con gioia e soddisfazione la decisione del Gip con la quale si mette fine ad una spiacevole vicenda che ha profondamente turbato la mia serenità, quella della mia famiglia e dei miei amici. Da uomo delle istituzioni ho sempre avuto rispetto e fiducia nell’operato della magistratura. Mi riservo di esprimere ulteriori considerazioni personali in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni, mercoledì 14 novembre, alle ore 15, nella Sala Palumbo, insieme agli avvocati Giovanni Castronovo e Nino Caleca”.

Ad Agrigento il Congresso provinciale FederConsumatori

0

Ad Agrigento, lunedì prossimo, 12 novembre, al Consorzio Universitario, in via Quartararo, nell’aula magna Luca Crescente, dalle ore 15:30 in poi si svolgerà il congresso provinciale della FederConsumatori, sul tema “Affermare la legalità e sostenere il bisogno”. Saranno affrontati vari argomenti, tra acqua, banche, sanità e rifiuti. Relazionerà la presidente provinciale di FederConsumatori di Agrigento, Ilenia Capodici, ed interverranno l’imprenditore Marco Campione, presidente di Girgenti Acque, il commercialista Domenico Raneri, il medico cardiologo Giovanni Vaccaro, il dirigente Ssr rifiuti di Agrigento Gaetano Alletto, ed il dirigente alla Regione dei dipartimento rifiuti Antonino Lo Brutto.

A breve la restituzione al transito di una delle gallerie Spinasanta

0

L’Anas ha annunciato che la prossima settimana sarà restituita al transito una delle due gallerie Spinasanta Raffadali – Agrigento, e vi si transiterà a doppio senso di circolazione. La stessa Anas ritiene ancora premature le stime sulla conclusione delle opere di manutenzione straordinaria, relative quindi in particolare all’altra galleria vietata al transito, essendo ancora irrisolte le cause che ne hanno determinato la chiusura. La restituzione parziale al traffico di una delle due gallerie asseconda le numerose richieste giunte ad Anas affinchè fosse attuata una soluzione provvisoria a rimedio dei gravi disagi che subiscono giornalmente gli utenti della strada.

Agrigento, Rita Monella organizza raccolta fondi per danneggiati 3 novembre

0
Rita Monella

Rita Monella
La consigliere comunale di Agrigento, Rita Monella, di “Diventerà Bellissima”, ha organizzato una raccolta fondi a favore dei concittadini che hanno subito danni a seguito dell’alluvione di sabato 3 novembre. L’iniziativa si intitola “Aperitivo per ricominciare”, e si svolgerà domani sera, domenica 11 novembre, ad Agrigento, al bar “La Piazzetta”, in piazza San Calogero, dalle ore 20 in poi. La stessa iniziativa sarà poi ripetuta ogni venerdì. Rita Monella commenta: “Il governo Regionale ha già messo in atto dei provvedimenti di somma urgenza per fronteggiare la situazione di emergenza. In ogni caso mi preme, in qualità di soggetto politico, aiutare i miei concittadini in modo più veloce possibile, già da domenica in poi e per tutti i venerdì successivi, ad avere prima possibile un contributo economico che possa alleviare i loro disagi. Ringrazio i cittadini che parteciperanno e gli esercizi commerciali che hanno dato la loro generosa adesione alla mia iniziativa e coloro i quali si aggiungeranno ad essi”.

Domenica la Fortitudo affronta in casa Treviglio

0

Domani, domenica 11 novembre, la Fortitudo basket Agrigento affronta in casa, al PalaMoncada, a Porto Empedocle, alle ore 18, Treviglio, in occasione della settima giornata del campionato di serie A2.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’allenatore Franco Ciani, alla vigilia della gara.