Home Blog Pagina 4429

Giuseppe Di Franco (Cgil Flai) su blocco attività Forestali

0
Giuseppe Di Franco

Giuseppe Di Franco
La Flai Cgil di Agrigento esprime non condivisione del provvedimento di sospensione dei lavoratori forestali appartenenti ai contingenti “78 e 101 giornate” a causa del mancato utilizzo dei fondi “Fsc”, nonostante le stesse risorse siano state sbloccate con la delibera della Giunta regionale del 18 ottobre, e con conseguente nota del dirigente allo Sviluppo Rurale, Mario Candore, che ha autorizzato la prosecuzione fino al completamento delle garanzie occupazionali dei lavoratori forestali. Il dirigente provinciale Flai Cgil di Agrigento, Giuseppe Di Franco, commenta: “Si assiste ancora una volta all’incapacità politica di questo Governo regionale, che in campagna elettorale aveva promesso ‘non un giorno di riposo ai lavoratori forestali’. Invece di dare risposte concrete ai lavoratori e al territorio, si continua a mortificare la loro dignità, mettendo a serio rischio il completamento delle giornate di garanzia occupazionale, che significherebbe perdita di reddito per gli operai e le loro famiglie. Se entro martedì 6 novembre non si dovesse trovare una soluzione al problema, la Cgil Flai è pronta a mettere in campo tutte quelle iniziative di lotta che possano portare ad un positivo esito della vertenza allo scopo di dare ai lavoratori forestali certezze e non promesse”.

Speciale Medicina con Giosuè Vetro e Maria Russo (video)

0

Su Teleacras, domani, domenica 4 novembre, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Giosuè Vetro, dietologo, e Maria Russo, psicoterapeuta. Tra gli argomenti affrontati vi sono la dieta equilibrata, i disturbi dell’alimentazione, l’anoressia e la bulimia. Repliche martedì alle ore 21 e giovedì alle 15.

San Leone, cedimento al lungomare, stop al transito

0

Ad Agrigento, a San Leone, la pioggia battente avrebbe provocato il cedimento di una parte del manto stradale del lungomare “Falcone e Borsellino”. I Vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno ritenuto opportuno bloccare il transito in attesa dei rimedi e delle opportune valutazioni tecniche.

Maltempo e danni a Sciacca, l’intervento di Legambiente

0
Claudia Casa

Claudia Casa
La direzione regionale di Legambiente, tramite Claudia Casa, interviene a seguito dei danni provocati a Sciacca e dintorni dall’ondata di maltempo. Claudia Casa afferma: “E’ avvilente essere costretti ad assistere di anno in anno ad episodi in perfetta fotocopia, sovrapponibili gli uni agli altri, che si replicano negli stessi luoghi e che, ogni volta, producono danni pesantissimi a cose e persone ma evidentemente non insegnano nulla ai fini della necessaria prevenzione che dovrebbe essere posta in essere con provvedimenti mirati da parte degli organi a ciò preposti. Legambiente ormai da anni denuncia che l’eccessivo consumo di suolo costituisce il cuore del problema del dissesto idrogeologico, mentre i cambiamenti climatici amplificano solamente gli effetti di frane e alluvioni. Per questo rivolgiamo un appello all’Amministrazione comunale affinché ponga maggiore attenzione anche agli strumenti regolatori urbanistici in via di approvazione, già oggetto di osservazioni da parte di operatori qualificati del territorio, perché non siano consentite altre sacche di speculazione edilizia che possano ulteriormente aggravare le condizioni già al limite della città”.

Stabilizzazione precari Comune Naro, apprezzamento Cgil Fp

0
Pietro Aquilino

Pietro Aquilino
La Cgil Funzione Pubblica di Agrigento esprime apprezzamento a seguito dell’approvazione della delibera della giunta comunale di Naro, la 68 del 2018, che avvia la procedura di stabilizzazione di 33 dipendenti precari del Comune di Naro. E ciò dopo l’incontro con i sindacati che si è svolto al Comune di Naro lo scorso 8 ottobre. Il dirigente provinciale Cgil Enti Locali, Pietro Aquilino, afferma: “Ringraziamo amministratori e dirigenti del Comune di Naro che, con convinzione, hanno dato seguito a quanto precedentemente concordato con i sindacati, proseguendo nel percorso già iniziato nel 2016 con la stabilizzazione dei primi 16 dipendenti precari del comune di Naro, contribuendo a dare una buona dose di serenità ai dipendenti ed alle loro famiglie, che adesso guarderanno più fiduciosi al loro prossimo futuro di dipendenti comunali”.

Al Teatro Pirandello il “Gala Concert di Solidarietà” dei Lions Club

0

Ad Agrigento domani domenica 4 novembre al Teatro Pirandello dalle ore 19:30 in poi si svolgerà il “Gala Concert di Solidarietà”, organizzato dai Lions Club della nona Circoscrizione per raccogliere fondi per la Fondazione del Lions Club International che opera in tutto il mondo per aiutare chi ha più bisogno. Si esibiranno il baritono Maestro Simone Alaimo e gli allievi della sua Accademia di Palermo Dalila Virga, soprano, Anna Alaimo, soprano, Davide Sciacchitano, tenore, e Vincenzo Alaimo, basso. Saranno eseguite arie d’opera e canzoni popolari del primo novecento. Al pianoforte il Maestro Gianbartolo Porretta. Il vice governatore Lions, Angelo Collura, commenta: “Tutti insieme abbiamo lavorato per un evento sul territorio che possa raccogliere fondi per le casse della nostra Fondazione Internazionale che ogni giorno finanzia progetti di solidarietà in tutti i paesi del mondo”.

A San Biagio Platani la festa del Quattro Novembre

0

Domani domenica 4 novembre, a San Biagio Platani, in corso Umberto primo, alle ore 10, sarà celebrato il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate”, in presenza delle Autorità civili, religiose e militari della provincia e delle rappresentanze delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Nel corso della manifestazione interverranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Raffadali e saranno consegnate le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

Adas, donazione sangue ad Agrigento e a Naro

0

La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà domani, domenica 4 novembre, dalle ore 8 alle 12:30, ad Agrigento innanzi alla Chiesa del Quadrivio Spinasanta, ed a Naro in piazza Sant’Agostino. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Agrigento, crollo calcinacci in un condominio

0

Ad Agrigento un residente in un condominio della Rupe Atenea segnala il crollo di alcuni calcinacci da un balcone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco. In tali casi sarebbe opportuno che i condomini si rivolgessero ad un avvocato civilista per ottenere, perdurando l’eventuale omissione del proprietario, la manutenzione del balcone.

Porto Empedocle, rinviata a domenica 11 la “Passeggiata in bicicletta”

0

A Porto Empedocle, a causa del maltempo, non si svolgerà domani domenica 4, come annunciato, ma domenica 11 novembre, la “passeggiata in bicicletta”, organizzata dalla comunità missionaria “Porta Aperta”, coordinata da suor Maria Grazia Pellitteri, come occasione di aggregazione. Ci si iscrive gratuitamente, per partecipare a dei sorteggi premio, da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 20, alla tenda in piazza Empedocle a Porto Empedocle. Il raduno è dunque in programma domenica mattina 11 novembre innanzi al PalaMoncada a Porto Empedocle alle ore 9.