“Vigili del fuoco”, Antonio Di Malta occupa l’isolotto di Lampione (video)
Diritto d’autore, 8 denunce ad opera dei Carabinieri agrigentini
I Carabinieri del Comando provinciale di Agrigento hanno scoperto diverse violazioni del diritto d’autore, tra bar, pizzerie, sale giochi, circoli ricreativi, internet point e sale scommesse. E sono scattate, complessivamente, 8 denunce, tra 2 a Raffadali e 6 a Ribera. In modo ricorrente, i gestori o titolari, sebbene in possesso di abbonamento a piattaforme televisive per uso domestico, hanno utilizzato le proprie smart card private per diffondere la visione degli eventi sportivi al pubblico presente nell’esercizio.
Agrigento, Angelo Pitrone espone alla Fam Gallery
Ad Agrigento, nei locali della Fam Gallery, in via Atenea 21, è stata inaugurata la mostra fotografica di Angelo Pitrone, “Un mondo in salvo”. Si tratta di una raffinata collezione di ritratti di intellettuali e artisti contemporanei. L’esposizione è visitabile fino al 2 dicembre, ad ingresso libero. Angelo Pitrone, 63 anni, di Agrigento, già fotografo alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, ha insegnato Storia e Tecnica della Fotografia alla Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo. Si occupa di fotografia da oltre trent’anni, interessandosi soprattutto al paesaggio e ai segni dei luoghi. Da sempre collabora col Centro Culturale Pasolini di Agrigento per la cura delle mostre di fotografia. Ha pubblicato numerosi libri fotografici. Ha esposto in diverse città in Italia e all’estero.
Siculiana, ancora adesioni alla Lega, costituito il Circolo
Dal Parco dei Templi un terreno ai Volontari di strada
L’associazione Volontari di strada di Agrigento, presieduta da Anna Marino, ha chiesto al Consiglio di amministrazione del Parco della Valle dei Templi di concederle gratuitamente un terreno non coltivato confinante al terreno già donatole dalla famiglia Moscato, al fine di ampliare il proprio “orto sociale”, ovvero le coltivazioni e le produzioni agricole da vendere e ricavare fondi utili al sostegno ai meno abbienti offerto dai Volontari di strada. Ebbene, l’Ente Parco dei Templi ha subito accolto tale richiesta: il direttore, Giuseppe Parello, e Anna Marino, hanno firmato un documento che concede ai Volontari di strada una particella di terreno all’interno del Parco dei Templi per la durata di 6 anni. La stessa Anna Marino commenta: “Esprimiamo un forte e sentito ringraziamento al Direttore Parello per la sensibilità dimostrata nell’avere accolto la nostra richiesta. L’orto sociale da un paio di anni consente di formare ed impegnare professionalmente delle persone e di aumentare la coltivazione dei prodotti che non solo sono utilizzati per sostenere le famiglie bisognose, ma anche un’occasione di auto-finanziarsi e di sostenere il progetto, instaurando, in tal modo, un circolo virtuoso in un’ottica di sviluppo, di crescita e di indipendenza dagli aiuti esterni. Inoltre sono stati predisposti anche progetti in collaborazione con le scuole primarie come percorso di sensibilizzazione e formazione per i bambini”.
“Eco-sistema urbano”, città siciliane a picco
Picarella (Confcommercio): “Favara non è solo degrado”
Nuccia Palermo: “Aumento ai revisori dei conti? Siamo allibiti!”
Scala dei Turchi, l’epilogo della passerella, in balia delle onde (video)
A Realmonte, a Scala dei Turchi, – come rileva l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, che ha diffuso un video – la passerella in mare è stata divelta dalle prime mareggiate ed è ormai inutilizzabile, in balia delle onde. Tanto lavoro e denaro privato a picco…
LA FORTE MAREGGIATA DI OGGI HA DISANCORATO L'ORRIBILE PASSERELLA DELLA SCALA DEI TURCHI. ATTUALMENTE E' PERICOLOSAMENTE IN BALIA DELLE ONDE
Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Lunedì 29 ottobre 2018
A San Leone al porticciolo i vulcanelli d’acqua! (video)
Ad Agrigento, a San Leone, l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, ha immortalato un fenomeno che ricorre quando vi è maltempo e vento di scirocco, quindi il vento da sud. Le folate di vento agitano le onde che fuoriescono anche dai tombini del porticciolo come se fossero dei vulcanelli d’acqua…
Pubblicato da Claudio Lombardo su Lunedì 29 ottobre 2018