Agrigento, Thomas Scalco allo “Spazio Espositivo”
Agrigento, Mario Passarello e “Come le foglie”
Ad Agrigento, domani, sabato 27 ottobre, nel foyer del teatro della Posta Vecchia, in via Atenea, alle ore 19, in occasione dello spettacolo di debutto della rassegna teatrale “Mariuccia Linder”, organizzata dall’associazione culturale TeatrAnima, saranno esposte alcune opere del progetto artistico “Come le foglie” del maestro Mario Passarello. Nella recensione si legge: “Il tema della fugacità della vita, molto amato in poesia e letteratura, è rivisto e re-interpretato in chiave pittorica, donando allo spettatore suggestioni e riflessioni di vita”. La mostra organizzata dall’Associazione Koinè e curata da Antonella Leda Lo Porto, sarà visitabile il 27 e il 28 ottobre.
A Siculiana “L’ultimo cavaliere Jedi” al museo MeTe
A Siculiana, domani, sabato 27 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Amaci, l’Associazione Musei d’arte contemporanei italiani, al museo MeTe, che ha sede nel quartiere antico di Siculiana cosiddetto “Il casale”, l’artista Alfonso Siracusa Orlando alle ore 17:30 presenterà il progetto “L’ultimo cavaliere Jedi”, a cura di Dario Orphée La Mendola. Nella recensione si legge: “Alfonso Siracusa Orlando, in un’analogia fantascientifica, trasporta l’impianto culturale di Stars Wars nella biografia di un gesuita, Padre Vincenzo Basile”.
Lampedusa, i Carabinieri arrestano un bergamasco bancarottiere
A Lampedusa i Carabinieri hanno arrestato un pensionato bergamasco, dimorante nell’isola, inseguito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura presso la Corte d’Appello di Brescia, per il reato di bancarotta fraudolenta. L’uomo, di 68 anni, sconterà una condanna ad oltre 3 anni di reclusione. E’ in carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Canicattì, rapinata tabaccheria
Agrigento, spediti quasi 7.500 avvisi di accertamento Imu
Ad Agrigento sono stati spediti 6mila avvisi di accertamento Imu 2014 e circa 1.400 per l’Imu 2013. L’amministrazione comunale, nel tentativo di recuperare quanto è stato evaso, ha impegnato 27mila euro solo per le spese postali di spedizione degli avvisi. Gli avvisi di accertamento si riferiscono spesso a dichiarazioni incomplete o infedeli, con superfici catastali inferiori rispetto a quelle rilevate dagli uffici comunali.
Agrigento, ingiunzioni di pagamento per circa 9mila multe non pagate nel 2016
Ad Agrigento sono in viaggio postale circa 9mila ingiunzioni di pagamento di multe per violazione del codice della strada risalenti all’anno 2016 e che non sono state pagate. Si tratta di oltre 430mila euro attesi nelle casse del Comune di Agrigento. Ed è più o meno la stessa cifra che mediamente ogni anno è oggetto di un contenzioso con le persone multate, che non pagano entro i termini. Nei 436.336 euro sono compresi anche 134.058 euro di maggiorazioni e 1.198 euro di spese di raccomandate. L’importo netto delle multe è di 301.080 euro
Agrigento, minaccia la moglie con fucile: tso in ospedale
Ad Agrigento, a seguito di una telefonata d’allarme al 113, i poliziotti della Squadra Volanti sono intervenuti in un’abitazione lungo la via Cavaleri Magazzeni, dove è stato segnalato un uomo armato di fucile intento a minacciare la moglie. I poliziotti si sono accorti dell’uomo sul balcone di casa armato con il fucile, hanno indossato il giubbotto antiproiettile, sono entrati in casa e lo hanno disarmato. Il fucile, ad aria compressa, è stato sequestrato. L’uomo, di 35 anni, è stato condotto in ospedale per essere sottoposto al tso, il trattamento sanitario obbligatorio.