Home Blog Pagina 4440

Canicattì, arrestata donna per furto di energia elettrica e di acqua

0
Cesare Castelli

Cesare Castelli, commissario Ps Canicattì
A Canicattì i poliziotti del locale Commissariato, coordinati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno arrestato ai domiciliari una donna di 50 anni, Rita Restio, allorchè ha allacciato abusivamente la propria abitazione alla rete elettrica ed alla rete idrica pubbliche. La donna risponderà all’Autorità giudiziaria anche di ricettazione, reato per il quale è stata denunciata, perché nella sua casa è stata riscontrata la presenza di un televisore provento di furto commesso alcuni giorni addietro.

“La cena” al Teatro Pirandello

0

Approda ad Agrigento, dopo i recenti successi romani, la particolare ed originale opera “La cena” di Giuseppe Manfridi, progetto teatrale e regia di Walter Manfrè, con Andrea Tidona, Chiara Condrò, Stefano Skalkotos e Cristiano Marzio Penna, prodotto dal Teatro della Città di Catania. Da oggi giovedì 25 ottobre a martedì prossimo 30 ottobre, alle ore 19, sarà in scena lo spettacolo al quale parteciperanno soltanto 30 spettatori per volta, intorno ad una sontuosa tavola apparecchiata. Ecco perché per partecipare ad uno degli spettacoli è obbligatoria la prenotazione con pagamento anticipato di 25 euro al botteghino del Teatro, aperto da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, o al Tourist service in via Imera 27.

Licata, arrestato fabbro coltivatore di marijuana

0

A Licata la Polizia ha arrestato Antonino Tilocca, 48 anni, fabbro. All’interno della sua officina, in via Palma, i poliziotti hanno scoperto una piccola serra per la coltivazione di marijuana, e hanno sequestrato 8 chili di sostanza stupefacente, tra 11 piante di canapa indiana, 150 contenitori pieni di terriccio di cui 104 con ancora il fusto reciso alla base della pianta di marijuana, e poi 32 piante di marijuana in essiccazione.

Dinamiche Lega Salvini tra Aragona e Sant’Angelo Muxaro

0

Ad Aragona è stato costituito il circolo della Lega Salvini Premier. Il presidente è l’avvocato Filippo Sprio, già responsabile cittadino negli scorsi anni.

Filippo Sprio

Ed al Consiglio comunale di Sant’Angelo Muxaro ha aderito alla Lega Salvini Premier la consigliere comunale Krizia Adamo, laureata a Palermo in Scienze e tecnologie agrarie e Magistrale in imprenditorialità e qualità per il sistema agroalimentare.
Krizia Adamo

Sicurezza strade, botta e risposta tra Musumeci e Anas

0

La sicurezza delle infrastrutture stradali in Sicilia, e il monito del presidente della Regione, Nello Musumeci: “Se Anas non è in grado di fare le verifiche su ponti e viadotti lo dica, e ci attrezzeremo diversamente”. Ebbene, Anas ha subito replicato così al governatore della Sicilia: “Siamo pronti ad estendere le nostre attività di controllo e di monitoraggio, già costantemente svolte sui ponti di nostra competenza, anche alle opere non di nostra competenza, ad esempio sulla rete stradale delle ex Province e del Cas, il Consorzio autostrade siciliane. E’ necessaria però la stipula di un’apposita convenzione con la Regione per poter avviare quanto prima tali attività. Da parte nostra sono state già 5077 le verifiche fatte da gennaio ad oggi su ponti e viadotti. Svolgiamo regolarmente attività di monitoraggio e controllo sui 1614 ponti e viadotti della rete di competenza, con le ispezioni periodiche previste dalle norme, nonché con l’installazione di avanzati sistemi di monitoraggio strumentale su alcune opere particolarmente rilevanti”.

Bancarotta, chiesta la condanna di due cugini di Matteo Messina Denaro

0

A Marsala al palazzo di giustizia il pubblico ministero, Niccolò Volpe, ha chiesto al Tribunale la condanna a 3 anni di carcere ciascuno a carico di Mario Messina Denaro, 65 anni, cugino del boss latitante di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, e per la moglie Benvenuta Anna Maria Forte, di 66 anni, entrambi processati per bancarotta fraudolenta aggravata in concorso allorchè da un loro caseificio a Castelvetrano, dichiarato fallito, avrebbero distratto dall’attivo una buona parte della merce, per un valore di circa 180mila euro, vendendola in nero. Le indagini sono state sostenute dalla Guardia di Finanza.

Sentenza Cassazione, arrestati due presunti boss del “Vallone”

0

Due presunti boss della “zona del Vallone” in provincia di Caltanissetta sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale poche ore dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha rigettato un loro ricorso. Si tratta di Angelo Schillaci, 56 anni, e Angelo Calogero Modica, 59 anni, entrambi di Campofranco. Schillaci sconterà 4 anni e 6 mesi di reclusione. Modica invece 10 mesi. Entrambi sono stati condannati per associazione di stampo mafioso nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Grande Vallone”. Nella stessa udienza della Corte di Cassazione è stata invece annullata in modo definitivo la condanna a carico del fratello, Alfredo Schillaci, 51 anni, che è stato assolto con formula piena.

Il figlio si schianta contro il guardrail, muore il padre

0

Un grave incidente stradale è accaduto a Partinico, in provincia di Palermo, in via Mirto, nei pressi del bivio verso la strada statale 186. Per cause in corso di accertamento, un’automobile Renault Clio, condotta da Mario La Corte, 44 anni, di Monreale, si è schiantata violentemente contro il guardrail. A seguito dell’impatto è morto il padre Umberto La Corte, 84 anni. All’interno dell’auto ha viaggiato anche un’altra passeggera Rosaria La Corte, 55 anni, sorella del conducente, illesa. Le indagini sono condotte dai Carabinieri della compagnia di Partinico.

“Madame Marguerite” al Teatro Posta Vecchia

0

L’associazione culturale TeatrAnima di Agrigento ha organizzato una rassegna in memoria dell’attrice agrigentina Mariuccia Linder. Si tratta della “Rassegna teatrale Mariuccia Linder – Una vita per il teatro, il teatro per la vita”, curata da Salvatore Di Salvo, direttore artistico e regista dell’associazione TeatrAnima. La rassegna si svolgerà ad Agrigento, in via Atenea, al teatro Posta Vecchia, da ottobre 2018 a maggio 2019, e si concluderà con un evento teatrale dedicato alla vita ed all’arte di Mariuccia Linder, curato dal regista, costumista e scenografo, e soprattutto fraterno amico dell’attrice, Vincenzo La Mendola. Il primo spettacolo è in programma al Teatro Posta Vecchia, sabato 27 ottobre alle ore 21 e domenica 28 ottobre alle ore 18, con “Madame Marguerite”, monologo tragi-comico per una donna impetuosa di Roberto Athayde, traduzione Mariella Fenoglio, con Elena Pau e Jackson Adzovic, per la regia di Marco Parodi. Produzione La Fabbrica Illuminata – Cagliari. L’ingresso costa 10 euro.

Il gruppo “Quartet Folk” conclude il tour estivo

0

Il gruppo agrigentino di musica popolare dei Quartet Folk ha concluso il tour estivo. E’ stato a Chicago, negli Stati Uniti d’America, dove ha partecipato anche alla parata organizzata per il Columbus Day, e poi Rockford e Milwaukee. I componenti del Quartet Folk commentano: “Vogliamo ringraziare ancora una volta l’Associazione Regionale Siciliani d’America di Chicago nella persona del Presidente Dino De Martino e di Enzo Brusca, un caro amico che ha creduto in noi lavorando senza sosta per portare il nostro “Gira, Vota e Firrìa” nel nuovo continente. Abbiamo così concluso nel migliore dei modi il tour di presentazione del nostro primo lavoro discografico che ci ha visti esibire nelle piazze di Canicattì, Alia, Tropea, Montallegro, Agrigento, Castrofilippo, Realmonte, Castiglione di Sicilia, Palma di Montechiaro e Grotte, nel corso della stagione estiva appena trascorsa. Adesso ci dedicheremo ad allietare il periodo delle festività natalizie con i canti ed i suoni tradizionali del Natale, in attesa di poter concretizzare nuove idee e progetti che abbiamo già in cantiere per il prossimo anno”.