“Fucile e pistola sopra l’armadio di casa”, assolto
Giudizio immediato per l’empedoclino James Burgio
Sabbia nera a San Leone! (video)
Ad Agrigento, a San Leone, l’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, segnala che si è ripetuto il fenomeno, come già anni addietro, della sabbia nera. Lombardo aggiunge: “Questo fenomeno accade sempre nello stesso posto, nella spiaggia della villa Pertini e in quella di Mare Nostrum. E ciò perché proprio in quella zona vi sono degli sversamenti inquinanti provenienti dal vallone Donna Cristina, ed è ricorrente lo scoppio del pozzetto delle fogne in spiaggia quando piove o a causa di occasionali perdite del tubo di fognatura in spiaggia, che è stato rattoppato diverse volte. Abbiamo segnalato il caso all’Arpa protezione ambiente”.
Ecco il video testimonianza di MareAmico…
A san leone è tornata la sabbia nera, come era successo qualche anno fa.Questo fenomeno accade sempre nello stesso posto, nella spiaggia della villa pertini e quella di marenostrum. Questo perchè, proprio in quella zona, vi sono degli sversamenti inquinanti provenienti dal vallone donna cristina, dallo scoppio del pozzetto delle fogne in spiaggia quando piove e per le occasionali perdite del tubo di fognatura in spiaggia (rattoppato diverse volte). Abbiamo inviato la segnalazione, con richiesta di analisi, all'ARPA.
Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Venerdì 19 ottobre 2018
Agrigento, costituito il Circolo della Lega. Domenica gazebo in piazza Cavour
Ad Agrigento è stato costituito il locale Circolo della Lega. Presidente è Mary Calabrò, già responsabile del settore istruzione del partito, vicepresidente è Giuseppe Petix, avvocato, e segretario è Salvatore Cuntreri, giovane imprenditore. Poi Giuseppe Patti è tesoriere, e Desiree Sammartino è consigliere. Domenica prossima, 21 ottobre, ad Agrigento, in piazza Cavour, dalle ore 17:30 in poi, il Circolo della Lega Salvini Premier allestirà un gazebo informativo e di confronto politico e amministrativo con i cittadini.
Sabato e domenica tra Spazio Temenos e Kolymbethra
Ad Agrigento il Fondo Ambiente Italiano, il Fai Giovani e il Giardino della Kolymbethra hanno organizzato due iniziative, domani sabato e poi domenica. Domani, sabato 20 ottobre, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17:30, si svolgerà un incontro con la scrittrice Edith de la Héronnière, che presenterà il libro sul suo viaggio in Sicilia. E poi, domenica 21 ottobre, dalle ore 9:30 alle 17:30, al Giardino della Kolymbethra si svolgerà la Giornata Fai d’autunno, rinviata per maltempo la scorsa domenica. L’ingresso è dalla Porta Quinta, quindi nei pressi della clinica Sant’Anna.
Adas, raccolta sangue a Grotte, Agrigento e Aragona
La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12:30, domani sabato 20 ottobre a Grotte in via Ingrao e poi domenica 21 ottobre ad Agrigento in Piazza Seminario, e ad Aragona innanzi alla Parrocchia San Francesco D’Assisi. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.
Stop ai procedimenti edilizi se i professionisti non sono pagati
L’acqua depurata riutilizzata per uso irriguo
La Rocca Ruvolo visita la Neonatologia. Quando l’Urologia?
La presidente della commissione Sanità all’Assemblea Regionale, Margherita La Rocca Ruvolo, ha visitato il reparto di Neonatologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, diretto da Adriano Azzali, soffermandosi, in particolare, nel reparto di Terapia intensiva neonatale. La stessa La Rocca Ruvolo, a conclusione della visita, afferma: “E’ con grande piacere che ho visitato l’unità di Neonatologia dell’ospedale di Agrigento, egregiamente diretta dal dottor Azzali, dove ho potuto constatare, tra l’altro, l’eccellente funzionamento della Terapia intensiva neonatale che non è stata mai messa in discussione dal governo regionale, come sosteneva qualcuno prima del varo della nuova rete ospedaliera che adesso si trova a Roma al vaglio dei ministeri della Salute e dell’Economia”.
Sarebbe opportuno che l’onorevole La Rocca Ruvolo visitasse anche il reparto Urologia dove da tre anni i medici, in balia delle false promesse dei vertici dell’ospedale, sono in attesa dei posti letto necessari a colmare la dotazione organica e a sostenere le esigenze di ricovero dei pazienti.
Il Comune di Agrigento recupera oneri concessori non pagati
La vice sindaco di Agrigento e assessore all’Urbanistica, Elisa Virone, annuncia il recupero di altri oneri concessori non pagati. Virone afferma: “In continuità con il lavoro già intrapreso nei mesi scorsi, attraverso il quale sono stati recuperati oneri concessori non pagati per circa 170.000 euro, nelle ultime settimane l’Ufficio Urbanistica ha proceduto ad una nuova serie di verifiche sulla regolarità dei pagamenti rateali relativi agli oneri sulle concessioni edilizie rilasciate. In 9 casi è stato accertato il mancato pagamento delle rate per un importo complessivo di 72.052 euro. Sono state già avviate le procedure amministrative di recupero, attraverso l’invio delle diffide alle imprese. Avevamo promesso che avremmo seguito l’attività di monitoraggio per il recupero dei costi di costruzione non corrisposti e lo stiamo facendo. A fronte dei recuperi eseguiti nei primi mesi di attività, l’Ufficio ha proseguito nella verifica e conseguente diffida per altri 72.000 euro complessivi. Ribadiamo che i cittadini che adempiono con regolarità devono sapere che a fronte della loro diligenza non ci sarà, da parte del Comune, tolleranza verso chi trascura il corretto adempimento dei propri obblighi”.