Home Blog Pagina 4461

Il traffico al “San Giovanni di Dio” (video interviste)

0

Conferenza all’Azienda sanitaria di Agrigento: presentata l’attivazione della convenzione con il Comune per regolamentare il traffico interno all’ospedale.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Bagheria, arrestato il presunto aggressore del giovane nigeriano

0

A Bagheria, in provincia di Palermo, è stato arrestato ai domiciliari uno dei presunti responsabili dell’aggressione a sfondo razziale lo scorso 31 agosto a danno di un giovane nigeriano, che ha subito ferite guaribili in 10 giorni. Si tratta di Giuseppe D’Amore, 25 anni, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare della Procura di Termini Imerese per lesioni personali aggravate dal movente razziale. Il ragazzo nigeriano è stato picchiato a colpi di cric dopo essere stato offeso per il colore della sua pelle ed essere stato invitato a “tornare al suo Paese”. Utili alle indagini sono state le testimonianze delle persone presenti, che hanno confermato le offese a sfondo razziale e l’aggressione. E poi anche le immagini registrate dal sistema di video-sorveglianza nella zona teatro di quanto accaduto.

Traffico e spaccio di droga, arrestata un’intera famiglia

0

Un chilo di droga al giorno venduta nelle ‘piazze’ dei Comuni di Mirabella Imbaccari, Caltagirone e Piazza Armerina, in provincia di Enna, sarebbe il volume di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti gestito, secondo la Procura di Catania, da un nucleo familiare, marito, moglie, e tre figli con fidanzate e conviventi al seguito. Sono stati tutti arrestati da Carabinieri. In carcere gli uomini. Ai domiciliari le donne. Si tratta di Fabrizio Ingala, 49 anni, la moglie Concetta Arena, 54 anni, i loro tre figli Michele di 20 anni e Michele di 23 anni, e Salvatore, di 20. Le tre donne arrestate sono Eleonora Gentile, 26 anni, Gessica Giustolisi, 25, e Maria Concetta Tamarindo, 34 anni. Gli indagati avrebbero organizzato frequenti viaggi per consegnare ingenti quantità di droga destinate alla vendita al dettaglio nei comuni di Mirabella Imbaccari, Caltagirone e Piazza Armerina, riuscendo a smerciare fino a un chilo di stupefacente al giorno, tra cocaina, hashish e marijuana.

Furto in ristorante, titolare posta foto

0

Il proprietario del ristorante “Leone” a Palermo ha postato su Facebook le foto del ladro che gli ha rubato i tablet del locale e una bottiglia di grappa, registrate dal sistema di video-sorveglianza. E su Facebook, il ristoratore, che ha presentato una denuncia alla Polizia, scrive: “A te che sei entrato furtivamente nel mio locale per rubare i tablet che utilizzo per lavorare con tanta fatica e sudore della pelle, che soprattutto con tanto sacrificio devo ancora finire di pagare, a te che non contento ti sei rubato anche la bottiglia Magnum di una grappa pregiata, dico sei davvero una persona fortunata, molto fortunata, perché in questo momento molto delicato della mia vita credo proprio che se ti avessi pescato non saresti uscito dal mio locale”.

Il censimento: istruzioni per l’uso ad Agrigento

0

Tanti cittadini hanno ricevuto la convocazione per il censimento 2018 da parte dell’Istat. In proposito, l’amministrazione comunale di Agrigento informa che negli uffici comunali in piazza Gallo, ex Tribunale, al primo piano è stato allestito un centro dove è possibile rispondere ai quesiti del censimento, da lunedì a venerdì, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, escluso venerdì 2 novembre, giorno dei defunti. Fino al 7 novembre si procederà così. Poi, dal 7 novembre al 20 dicembre si potrà rispondere tramite un rilevatore con una intervista telefonica o faccia a faccia.

Computer e smartphone anzichè il “Bonus Cultura”, denunciati

0

Un sequestro preventivo per 300mila euro è stato operato dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta nei confronti di una società di vendita al dettaglio di apparecchi elettronici, nell’ambito di un’indagine che riguarda l’utilizzo del “bonus cultura” riservato ai neo diciottenni. Circa 700 diciottenni hanno acquistato dal rivenditore nisseno personal computer e smartphone, anziché i beni e i servizi consentiti dalla normativa quali, ad esempio, abbonamenti a cinema, musei, teatri, libri, iscrizione a corsi di musica e lingue straniere. Le Fiamme Gialle hanno accertato la fittizia descrizione dei beni venduti nelle fatture elettroniche trasmesse al Ministero da parte dell’imprenditore nisseno. Il titolare del negozio è accusato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, in concorso con la moglie.

L’ex deputato Acierno condannato per danno all’immagine dell’Ars

0
Alberto Acierno

Alberto Acierno
L’ex presidente del gruppo Misto all’Assemblea Regionale Siciliana, Alberto Acierno, è stato condannato dalla Corte dei Conti, in Appello, a pagare 50mila euro per il danno all’immagine dell’Assemblea. La Corte dei Conti in primo grado ha condannato l’ex deputato e direttore generale della Fondazione Federico secondo a risarcire 87.342 euro dopo che Acierno è stato condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione per peculato allorchè avrebbe utilizzato una parte dei fondi del gruppo parlamentare, pari a circa 42mila euro, per spese personali.

“Double Face”, altri indagati, ma è probabile l’archiviazione

0

Lumia e Montante
Vi sono altri indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Caltanissetta cosiddetta “Double Face” che il 14 maggio scorso ha provocato l’arresto, tra gli altri, dell’ex presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante. Si tratta dell’ex senatore del Partito Democratico, Beppe Lumia, che nei giorni scorsi è stato ascoltato dalla Commissione regionale antimafia presieduta da Claudio Fava. E poi l’imprenditore ed ex assessore regionale Marco Venturi, poi l’ex presidente dell’Ast, l’azienda siciliana trasporti a capitale pubblico regionale, Dario Lo Bosco, e poi anche l’ex direttore generale della stessa azienda trasporti, Emanuele Nicolosi. Sono indagati per i quali molto probabilmente si procederà ad archiviazione, alcuni per aver denunciato e confermato, e altri per insufficienza degli indizi raccolti.

Encomio del Sindaco Lauricella al gruppo volontari di Protezione Civile

0

Il Sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, ha consegnato al gruppo dei volontari della Protezione Civile di Siculiana una targhetta encomio per il lavoro svolto da parte del gruppo nell’ultimo anno di attività. Lo stesso sindaco Lauricella afferma: “Desidero ringraziare tutti i componenti del gruppo dei volontari di Protezione Civile sia per il prezioso lavoro di prevenzione posto in essere durante l’anno, che per l’attività svolta durante la stagione estiva volta all’individuazione precoce dei focolai che ha permesso di limitare significativamente il propagarsi degli incendi nel territorio comunale. Tale risultato è dovuto al proficuo rapporto di collaborazione tra l’ufficio comunale di Protezione Civile, la stazione Carabinieri, la Polizia Municipale, il Wwf e altre associazioni che insieme costituiscono un gruppo efficiente e di cui Siculiana si può vantare”. Dopo la premiazione, il gruppo di volontari, insieme al Sindaco e agli uffici comunali preposti, hanno svolto una riunione operativa per organizzare un piano teso a fronteggiare le possibili emergenze legate alle piogge torrenziali e alle bombe d’acqua che sempre più di frequente colpiscono il territorio.

Musso: “L’asilo nido comunale di Ravanusa non è agibile”

0

A Ravanusa, l’avvocato Lillo Massimiliano Musso, già candidato sindaco, denuncia, allegando anche una foto testimonianza, che l’asilo nido comunale versa in evidenti condizioni di non agibilità. Musso afferma: “Mi chiedo come sia normale che un’opposizione consiliare non intervenga pubblicamente per informare la cittadinanza delle crepe evidenti che riguardano una struttura comunale destinata ad asilo nido in cui sono stati spesi in questi anni circa 300mila euro per ristrutturarla, mentre oggi appare in evidente situazione critica. Ho anche presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Agrigento per le determinazioni di competenza”.