Vullo: “Emergenza igienica e sanitaria a Villaseta”
John Turturro sarà cittadino di Aragona
“Dipendenti Regionali criminali”, interrogazione di Giovanni Di Caro
La Rocca: “Sul Ddl semplificazione atto di responsabilità dell’Ars”
A Naro costituita la sezione della Lega
A Naro, in presenza del responsabile organizzativo provinciale Massimiliano Rosselli, è stata costituita la sezione cittadina della Lega. I primi cinque soci fondatori della sezione leghista a Naro sono l’imprenditore Lillo Burgio, già consigliere e vice sindaco di Naro, che assume la carica di presidente, il dipendente comunale Massimo Castelli, quale vice-presidente, l’agente di commercio Angelo Valvo, che è segretario, l’avvocato Lina Maria Misuraca, tesoriere, e l’imprenditore Antonio Morello, quale primo consigliere. I cinque commentano: “Gli scopi del locale Circolo sono sia quello di diffondere e mantenere vivi i valori ideali contenuti nel programma della Lega per Salvini Premier, sia quello di promuovere la partecipazione dei naresi alla vita politica nella realtà territoriale e all’impegno civile e sociale, attraverso iniziative concrete di formazione, di studio, di elaborazione, di dibattito e di informazione”.
Nuccia Palermo: “Chi appoggia Firetto affossa Agrigento”
Al Comune di Agrigento incombe la sessione di bilancio. Sono ancora attesi al semaforo verde il rendiconto consuntivo 2017 e il bilancio di previsione 2018. In occasione di ciò, la consigliere comunale della Lega, Nuccia Palermo, afferma: “Ribadiamo ancora una volta che coloro che stanno appoggiando l’amministrazione Firetto in un percorso politico e amministrativo disastroso non possono che essere complici di questo fallimento. La Lega in tutto ciò rimane ferma nel ruolo di opposizione marcando ancor di più la linea di separazione e di distanza con tutti coloro che oggi appoggiando Firetto affossano Agrigento”.
Al Tribunale di Sciacca una condanna per escandescenze
Modifiche alle deleghe nella giunta comunale di Agrigento
A seguito delle dimissioni di Giovanni Amico e dell’ingresso nella giunta comunale di Agrigento di Massimo Muglia, il sindaco Calogero Firetto ha ridistribuito le deleghe apportando solo alcune modifiche. In particolare, la delega al bilancio di Giovanni Amico è stata affidata a Nello Hamel, e la delega al verde pubblico di Nello Hamel è stata affidata a Gabriella Battaglia, che riceve anche l’incarico ai lavori pubblici, finora trattenuto dal sindaco. E poi la delega alla polizia municipale di Gabriella Battaglia è stata affidata a Massimo Muglia, incaricato anche di commercio, sportello unico attività produttive, patrimonio, controllo di gestione e razionalizzazioni, biblioteche e musei, e servizi a rete. Immutate le deleghe ad Elisa Virone, Gerlando Riolo e Antonino Amato.
Violenta rissa a Porto Empedocle, un ferito grave e cinque denunciati
A Porto Empedocle i poliziotti del locale Commissariato hanno denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento cinque giovani tra cui un minorenne di 15 anni. All’autorità giudiziaria risponderanno di rissa, che si è scatenata a Piano Lanterna. Un ragazzo di 18 anni sarebbe stato colpito con una spranga dal 15enne, e ha subito un trauma cranico e la frattura di un braccio. E’ stato ricoverato in ospedale ad Agrigento. A colui che ha usato la spranga, probabilmente, sarà contestato anche il reato di lesioni.