Il Presidente del Tribunale di Sorveglianza, Giancarlo Trizzino, ha rigettato le richieste del Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, nonché del sindaco di Agrigento, Firetto, e dell’ex sindaco Calogero Sodano, di revocare l’affidamento al servizio sociale disposto nei confronti dell’avvocato Giuseppe Arnone. Il Tribunale ha accolto le richieste avanzate nella sua arringa difensiva dall’avvocatessa Daniela Principato, la quale non solo ha chiesto il rigetto, ma ha anche ricordato che si tratta della terza richiesta consecutiva di revoca dei servizi sociali formulata dalla stessa Procura di Agrigento. E poi ha stigmatizzato il ripetersi di iniziative e sollecitazioni al Tribunale di Sorveglianza da parte di soggetti in evidente contrasto ed inimicizia con Arnone. E il Tribunale di Sorveglianza, nel provvedimento di conferma dell’affidamento in prova, tra l’altro, ha scritto: “Appare inopportuno che soggetti in contrasto anche giudiziario con Arnone rivolgano le proprie istanze contro lo stesso Arnone al Tribunale di Sorveglianza”. Il Tribunale di Sorveglianza si è anche pronunciato sulla richiesta di Arnone di trasformare il proprio profilo Facebook – del quale lo scorso marzo il Tribunale di Sorveglianza ha vietato il proseguimento dell’utilizzo – nel profilo di una Fondazione con responsabile l’avvocatessa Principato. Il Tribunale di Sorveglianza ha verificato che tali trasformazioni non sono consentite dal regolamento di Facebook. Per cui il profilo di Giuseppe Arnone sarà adesso disattivato e congelato.
Rigettata la revoca dell’affido nei confronti dell’avvocato Arnone
Su Teleacras una nuova puntata di “Speciale Medicina” (video)
Domani, domenica 14 ottobre, su Teleacras, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Salvatore Geraci, emodinamista, Gaetano Geraci, Direttore del servizio epidemiologico dell’Azienda sanitaria di Agrigento, e Silvia Licata. Tra gli argomenti affrontati vi sono ictus, screening cardiovascolari e mammografia. Repliche martedì alle 21 e giovedì alle 15.
Il Premio “Sciascia Racalmare” alla casa editrice Sellerio
Su Teleacras il “Malgrado Tutto Fest” con Lello Analfino
Domani domenica 14 ottobre su Teleacras alle ore 11:30 e alle ore 21 sarà in onda il terzo e ultimo degli speciali sul “Malgrado Tutto Fest” che si è svolto lo scorso 20 agosto al tempio di Giunone ad Agrigento. Protagonista della puntata è il cantante e autore, Lello Analfino. Repliche in onda lunedì alle 15 e martedì poco dopo le ore 23.
Agrigento, arrestato ex marito violento
Ad Agrigento i Carabinieri hanno arrestato un commerciante di 34 anni, C V sono le iniziali del nome, residente a Villaseta, già noto alle forze dell’ordine, perché, per parecchio tempo, avrebbe maltrattato l’ex moglie dopo la separazione. In un caso, l’uomo è stato colto in fragranza del reato dai Carabinieri allarmati al telefono 112 dalla stessa donna. I Carabinieri, raccolti diversi elementi di prova, hanno ristretto ai domiciliari il 34enne come disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento su richiesta della Procura.
Droga, arrestato un ventenne di Sciacca
Lungo la statale 624, tra Palermo e Sciacca, ad un posto di blocco in contrada Misilbesi, i Carabinieri hanno arrestato un giovane di 20 anni di Sciacca. Nel corso dell’ispezione all’interno della sua automobile, i militari hanno scoperto nel vano della ruota di scorta due panetti di hashish del peso complessivo di oltre 150 grammi, di ottima qualità, per un valore di mercato di circa mille euro. C M, sono le iniziali del nome, è stato ristretto ai domiciliari. All’autorità giudiziaria risponderà di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.
Inchiesta “Double Face”, altro sequestro di documenti alla Regione
Ancora sbarchi di migranti a Lampedusa
Svolta nelle indagini sul brutale omicidio a Ragusa, arrestato il marito
Svolta nelle indagini a seguito dell’omicidio di Maria Zarba, la donna di 66 anni scoperta morta con il cranio fracassato nella sua casa nel centro di Ragusa. La Squadra Mobile, su provvedimento della Procura, ha arrestato il marito Giuseppe Panascia, 74 anni, indagato di omicidio volontario. Sarebbe stato lui a colpire violentemente più volte la donna con un oggetto contundente. I rapporti tra i due, come confermato dai quattro figli, sarebbero stati tesi dopo la separazione. Lui non si è rassegnato. E lei si è spesso lamentata perché lui non le avrebbe versato i soldi dovuti.
Agrigento, ancora crolli, cedimento in una traversa di via Imera
Ad Agrigento ancora crolli di edifici disabitati e fatiscenti. Dopo il cedimento alcuni giorni addietro di una palazzina a due piani disabitata in via Gravano, nel centro storico, adesso è stata la volta di una palazzina disabitata in via Canonico Sorrento, una traversa di via Imera. I Vigili del fuoco del Comando provinciale di Agrigento e la Protezione Civile sono intervenuti sul posto per i necessari rilievi. Alcune abitazioni confinanti sono state precauzionalmente sgomberate. Si tratta complessivamente di sei persone. La scalinata antistante il crollo è stata provvisoriamente vietata al transito. Gli uffici comunali preposti hanno intimato ai proprietari il recupero in sicurezza.