Domenica prossima, 14 ottobre, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12:30, a Camastra, innanzi alla Chiesa Madre. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.
A Maddalusa non effettuata la raccolta differenziata
Ad Agrigento i residenti di contrada Maddalusa protestano perché da mercoledì scorso, 10 ottobre, non è effettuata la raccolta differenziata. I cittadini, e non è la prima volta, sono stati costretti a riportare in casa i sacchetti dell’umido e del secco non riciclabile. I residenti di contrada Maddalusa chiedono all’assessore Hamel e alle imprese incaricate del servizio di conoscere il motivo di tale disservizio. Si è in attesa di un riscontro. Grazie.
Meli, dalla pittura anche agli abiti di cerimonia
Denunciati per commenti su Facebook, archiviazione per quattro avvocati agrigentini
L’Esercito rimedia al ponte crollato a Mussomeli
L’Esercito in soccorso di Mussomeli e dei mussomelesi. Per liberare la città dall’isolamento in cui è piombata dopo il crollo di un ponte lungo la strada provinciale 38, il Genio militare costruirà un ponte militare del tipo Bailey. Ciò consentirà di ripristinare la normale circolazione, e di permettere nel prossimo futuro la ricostruzione del ponte. Sul posto gli ufficiali dell’Esercito hanno già compiuto un sopralluogo, manifestando la disponibilità ad intervenire sull’emergenza viaria. Il sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania, spiega: “Gli ingegneri del Genio, un maggiore e due capitani, hanno compiuto tutti i rilievi del caso. Adesso dovranno redigere una relazione completa, che sarà inviata al centro del Genio di Napoli ed infine al Comando generale di Roma. Se ci saranno tutti i pareri positivi i militari avvieranno i lavori”.
Atti sessuali con minorenne, istruttore di tennis patteggia la condanna
Grotte, picchia il padre per l’eredità, condannato
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, il giudice monocratico, Giuseppe Sciarrotta, ha condannato a 9 mesi di reclusione Roberto Picone, 43 anni, di Grotte, elettricista, imputato perché il 15 aprile del 2016 avrebbe violentemente picchiato a calci e pugni il padre in strada poiché si è ritenuto escluso dall’eredità. L’anziano e invalido genitore si è costituito parte civile tramite l’avvocato Gianfranco Pilato, e sarà risarcito dal figlio iniziando con una provvisionale di 2.000 euro.
Amico si dimette, Massimo Muglia assessore al Comune di Agrigento
Parello ad interim a capo del Polo Museale
Il direttore dell’ente Parco della Valle dei Templi, Giuseppe Parello, è stato nominato ad interim a capo del polo museale che comprende il museo “Griffo”, la casa natale di Pirandello e la biblioteca museo Pirandello. Il provvedimento ad interim, firmato dalla Regione, si è reso necessario a seguito del trasferimento volontario da parte della direttrice Gioconda Lamagna. Almeno fino al prossimo dicembre sarà mantenuto lo stesso assetto, e poi sono attese nuove nomine da parte dell’assessorato regionale ai Beni culturali.
Licata, scoperta un’evasione dell’Imu da 800mila euro
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Agrigento ha scoperto un’evasione fiscale di imposte di circa 800mila euro, da parte di soggetti economici proprietari di fabbricati destinati ad attività turistiche e commerciali nel porto turistico “Marina di Cala del Sole” a Licata.
Le indagini del Nucleo di polizia economica e finanziaria, nei confronti di società operanti all’interno della struttura portuale, hanno riguardato il corretto assolvimento dell’Imu dal 2013 al 2017. Ebbene, dai controlli incrociati con gli uffici del Comune di Licata, è emersa un’evasione dell’Imu per circa 800mila euro, nonché l’esistenza di 394 posti barca, dai 4 ai 70 metri, presenti nello specchio d’acqua antistante il porto, non censiti al catasto, e per i quali, ai fini della quantificazione dell’imposta evasa, provvederanno gli enti competenti. Le società che non hanno adempiuto ai previsti pagamenti saranno soggette anche ad una sanzione amministrativa del 30% dell’importo dovuto, nei casi in cui i ritardi nei pagamenti siano superiori ai 90 giorni. L’intervento della Guardia di finanza è stato di impulso anche alle attività di controllo del Comune che sarà sostenuto nella fase di accertamento e riscossione attraverso strette forme di collaborazione con le Fiamme Gialle.