Ss 640, il ponte in contrada Caos è in condizioni da brivido (video)
La Procura di Agrigento chiede revoca misura alternativa per Arnone
Il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, ha chiesto al Tribunale di Sorveglianza la revoca della misura alternativa al carcere dell’affidamento in prova ai servizi sociali a carico dell’avvocato agrigentino Giuseppe Arnone, allorchè avrebbe violato le prescrizioni, tra cui inviare mail e utilizzare i social, comprese nella stessa misura alternativa per lo sconto di una pena definitiva a 16 mesi di reclusione per calunnia. Secondo il procuratore Patronaggio, Arnone ha ripreso la sua attività diffamatoria celandosi dietro nuovi profili e usando lo schermo di una collega di studio.
In proposito interviene il parlamentare Vittorio Sgarbi, che afferma: “Lo scorso 17 settembre, durante la trasmissione ‘Quarta Repubblica’, avevo dato notizia della presentazione di una serie di esposti, a firma dell’avvocato Giuseppe Arnone. Tre giorni dopo Patronaggio, senza alcuna riserva per l’evidente conflitto d’interesse essendo lui stesso coinvolto, ha chiesto al Tribunale di Sorveglianza la revoca dell’affidamento ai servizi sociali dello stesso Arnone”.
E l’avvocato Daniela Principato, difensore di Arnone, commenta: “Già ad aprile e poi a maggio è stata proposta la stessa richiesta a carico dell’avvocato Arnone, ed in entrambi i casi è stata rigettata. Lunedì prossimo presenterò querela nei confronti del procuratore Patronaggio per avermi descritta, nella lettera alla Sorveglianza, come ‘uno schermo nelle mani di Arnone, nonché impegnata, col proprio nome e cognome, in attività illecite e diffamatorie”.
Morto a 8 anni vittima di un incidente stradale, un rinvio a giudizio
Favara, altro indagato per il tentato omicidio Nicotra
Nell’ambito dell’inchiesta in corso ad opera della Direzione distrettuale antimafia presso la Procura di Palermo sul tentato omicidio di Carmelo Nicotra, 36 anni, di Favara, vittima di un agguato a colpi di kalashnikov il 23 maggio del 2017 a Favara, in via Torino, è stato iscritto nel registro degli indagati anche Gerlando Russotto, 29 anni, di Favara, già inquisito per il tentato omicidio (o lesioni aggravate) del ristoratore di Porto Empedocle Saverio Sacco, ferito ad una gamba in Belgio, a Liegi, il 28 aprile del 2017. Indagati per il tentato omicidio di Carmelo Nicotra, oltre a Russotto, sono Calogero e Antonio Bellavia, di 27 e 44 anni, Calogero Ferraro, 39 anni, e Carmelo Vardaro, di 39 anni.
L’Ospedale di Agrigento risarcisce un danno per 300mila euro
Su Teleacras nuova puntata di Speciale Medicina (video)
Domani, domenica 30 settembre, su Teleacras, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono il primario di Pediatria all’ospedale di Agrigento Giuseppe Gramaglia e la pediatra Piera Boscarino. Gli argomenti affrontati sono i rischi legati all’obesità infantile e gli incidenti domestici. Repliche in onda martedì alle ore 21 e giovedì alle 15.
Su Teleacras “E’ ancora buttanissima la Sicilia?”
Domani, domenica 30 settembre, su Teleacras, alle ore 11:30 e alle ore 21, sarà in onda il primo di tre speciali sul “Malgrado Tutto Fest 2018” che si è svolto lo scorso 20 agosto al Tempio di Giunone ad Agrigento. Pietrangelo Buttafuoco, Gaetano Savatteri e Giancarlo Macaluso discutono sul tema “E’ ancora buttanissima la Sicilia”?. Repliche in onda lunedì primo ottobre alle ore 15 e martedì poco dopo le ore 23.
Mariuccia La Manna presenta “Solo una vita” a Casa Sanfilippo (video interviste)
Ad Agrigento, nella Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, è stato presentato il romanzo di Mariuccia La Manna, “Solo una vita”, incentrato sul tema della violenza sulle donne. Ad introdurre e moderare l’incontro è stato Angelo Palermo, da anni attivo sul fronte anti-violenza con “Donna con te”, appuntamento ormai annuale. Ad affiancare nella presentazione l’autrice è stata la professoressa Antonella Zambuto, coordinatrice provinciale del parlamento della legalità. Letture dei brani del romanzo a cura di Giusy Carreca.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Agrigento, a Casa Barbadoro si presenta “Cookin’Med” (video interviste)
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
La Polizia festeggia il Patrono
Oggi sabato 29 settembre ricorre la festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Ad Agrigento, dopo la messa nella Basilica dell’Immacolata officiata dal cardinale Francesco Montenegro, si è svolta una manifestazione in Prefettura dove il prefetto Dario Caputo e il questore Maurizio Auriemma hanno consegnato i riconoscimenti premiali ai poliziotti della Questura e dei Commissariati che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio. Inoltre, nell’atrio della Questura è stato collocato il logo della Polizia di Stato con la nuova versione dello stemma araldico realizzato dagli allievi dell’Accademia delle Belle Arti “Michelangelo” diretti dal maestro Domenico Boscia.
Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.