Home Blog Pagina 4623

Concessi i domiciliari ai tre rapinatori minorenni di Porto Empedocle

0

L’avvocato Daniele Re
Il Tribunale per i minorenni di Palermo, a seguito di un interrogatorio che si è protratto parecchio tempo, e che si è svolto in presenza dei genitori, ha scarcerato dal “Malaspina” e ha concesso la “permanenza a casa”, quindi i domiciliari, ai tre minorenni di Porto Empedocle, dai 15 ai 17 anni, che, a fine di rapina, hanno assaltato armati e travisati una tabaccheria nel quartiere Cannelle, e che sono stati sgominati dall’intervento tempestivo di un cittadino originario del Gambia di 23 anni. L’arresto dei tre, che si sono dichiarati pentiti di quanto commesso, è stato convalidato. I tre, che sono stati arrestati dalla Polizia, sono difesi dagli avvocati Daniele Re, Peppe Aiello, Olindo Di Francesco e Giulia Cristodaro.

Si è insediato il nuovo consiglio comunale di Castrofilippo

0

Dopo le elezioni amministrative, si è svolta la prima seduta del consiglio comunale a Castrofilippo. In presenza del neo sindaco, Franco Badalamenti, degli assessori che lo collaboreranno e dei consiglieri, si è proceduto all’avvio tecnico della nuova legislatura. Il consiglio ha eletto all’unanimità il consigliere Salvatore Graci alla carica di presidente del consiglio comunale. Il sindaco Franco Badalamenti ha inoltre presentato gli assessori. Si tratta di Lillo Savatteri, che ha anche la delega di vicesindaco, di Tatiana Pletto e di Salvatore Alessi. Il nuovo consiglio comunale di Castrofilippo, è composto da 8 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza.

Il Soroptimist e l’Arma dei Carabinieri insieme per la “stanza protetta”

0

Domani, giovedì 28 giugno, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Trapani, sarà inaugurata, in presenza del Generale di Brigata Riccardo Galletta, Comandante della Legione “Sicilia”, della Presidente Nazionale del Soroptimist International d’Italia Patrizia Salmoiraghi, e della Vice Presidente Nazionale Paola Pizzaferri, un’aula per le audizioni protette realizzata dai 15 Club della Sicilia del Soroptimist International d’Italia nell’ambito del Progetto Nazionale “Una Stanza tutta per sé“. La stanza, che è la 15esima inaugurata in Sicilia grazie alla collaborazione del Soroptimist International con l’Arma dei Carabinieri, rappresenta un importante strumento di tutela per donne e bambini vittime di violenza ed è frutto anche del contributo di Ikea che, avvalorandone l’elevato valore sociale, ha fornito gratuitamente gli arredi. Sarà presente una delegazione del Soroptimist Club Agrigento composta dalla presidente, Jaana Helena Simpanen, e da due past presidenti Giusi Carreca e Rosellina Celauro.

Agrigento celebra i 151 anni dalla nascita di Pirandello

0

Domani, giovedì 28 giugno, ricorre il 151° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. In contrada Kaos, alle ore 3 di domani mattina, nel piazzale antistante la casa natale di Pirandello, a cura del Parco Letterario Luigi Pirandello (che celebra 18 anni dalla istituzione) si svolgerà lo speciale plenilunio di giugno “Caddi come una Lucciola”, fiaccole, parole, luci, letture e note, con il Pirandello Stable Festival di Mario Gaziano e il Cepasa di Paolo Cilona. E domani pomeriggio l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” ha organizzato, tra piazza Pirandello e il Belvedere Modugno, dalle ore 17 in poi, una estemporanea di pittura sul tema: “Luoghi pirandelliani nell’antica Girgenti” .

A Villaseta arresto per furto aggravato e rapina

0

I Carabinieri della stazione di Villaseta hanno arrestato ai domiciliari un uomo di 27 anni, Salvatore Roberto Di Maria, che risponderà all’autorità giudiziaria di furto aggravato e di rapina. Di Maria è stato intento a prelevare illecitamente acqua, con una autobotte, da un idrante in dotazione al Comando dei Vigili del fuoco a Villaseta, quando un Vigile del fuoco, transitando nella zona, si è accorto del furto in corso. Si è scatenata una colluttazione, e il 27enne ha strappato il telefono cellulare dalle mani del Vigile del fuoco, e poi, con uno sgambetto, lo ha buttato a terra. Il Vigile del fuoco ha telefonato al 112, e i Carabinieri, con un immediato piano di posti di blocco, hanno rintracciato e bloccato il rapinatore. Il telefono cellulare è stato restituito al Vigile del fuoco.

Agrigento, la condizione vergognosa della centrale discesa Anna Frank

0

Ad Agrigento alcuni residenti della discesa Anna Frank hanno diffuso delle fotografie testimonianza della condizione di estremo degrado igienico in cui versa da tempo la zona. Si tratta della discesa all’incrocio tra via Gioeni e via Imera, innanzi al parcheggio Rosselli. Le foto non sono bisognevoli di alcun commento.

Il Rotary dona farmaci da banco alla parrocchia di Villaseta

0

In conclusione dell’anno rotariano 2017/2018, il Rotary Club Agrigento, presieduto da Francesco Vitellaro, ha completato la sua attività di servizio su Villaseta. Dopo la raccolta viveri si è proceduto alla consegna di farmaci da banco: più di 2mila confezioni, gentilmente raccolte da farmacisti rotariani, sono state donate alla parrocchia Santa Croce di Villaseta, in presenza del parroco don Gioacchino e dei suoi collaboratori.

Agrigento, in biblioteca “San Calogero e la sua Girgenti”

0

Ad Agrigento, domani, giovedì 28 giugno, nell’ambito della festa di San Calogero, nei locali della biblioteca comunale “La Rocca”, alle ore 18, sarà inaugurata una mostra con foto storiche ed attrezzi di lavoro allestita dalla Confraternita e a cura di Gabriele Bruccoleri e Giuseppe Cacocciola. Poi si svolgerà un incontro sul tema “San Calogero e la sua Girgenti”, tra cenni storici della festa più amata dagli agrigentini con interventi di studiosi e giornalisti tra i quali Elio Di Bella, con le immagini del video maker Calogero Montana Lampo e l’offerta del pane votivo da parte dei piccoli devoti del Val d’Akragas il cui presidente, Lello Casesa, commenta: “La festa di San Calogero diventa occasione per promuovere la storia del Santo Nero visto da diverse angolature, e per diffondere il messaggio delle opere San Calogerine. Gli agrigentini, ed in particolare i portatori, si preparano alla festa con particolare devozione e fede. Si rinnova inoltre quest’anno il concorso fotografico promosso dalla testata “Agrigentooggi” di Domenico Vecchio in collaborazione con Din 24, associazione fotografi agrigentini, che tanto successo ha riscosso nelle edizioni precedenti. E poi ancora altri appuntamenti nei giorni successivi come la maxi torta e l’evento del 6 luglio “San Calogero abbraccia la Valle”.

Agrigento, servizi di pulizia aggiuntivi per San Calogero

0

In occasione della festa di San Calogero ad Agrigento, le imprese impegnate nel servizio di nettezza urbana, Iseda e Sea, hanno organizzato dei servizi di pulizia aggiuntivi per le due domeniche dei festeggiamenti. Al termine di un incontro fra i rappresentanti delle imprese e dell’amministrazione comunale, è stato deciso di potenziare alcuni servizi per pulire i percorsi delle processioni delle due domeniche e le zone interessate dall’installazione delle bancarelle della festa, tra l’area del Santuario e il Viale della Vittoria, Piazza Ugo La Malfa e Porta di Ponte.

La Farm Cultural Park festeggia l’ottavo compleanno alla Kolymbethra (video interviste)

0
Giardino Kolymbethra

Sabato prossimo, 30 giugno, ad Agrigento, nella Valle dei Templi, al Giardino della Kolymbethra, nell’ambito della rassegna “Sere Fai d’estate”, la Farm Cultural Park di Favara festeggerà l’ottavo compleanno con diverse manifestazioni artistiche, culturali ed eno-gastronomiche, che si svolgeranno dalle ore 18:30 alle 24. L’ingresso costa 13 euro. E per gli iscritti al Fai, il Fondo Ambiente Italiano, 9 euro. L’evento è stato presentato oggi in conferenza dai direttori della Kolymbethra e di Farm Cultural Park, Giuseppe Lo Pilato e Florinda Saieva…