Ad Agrigento, domani, mercoledì 27 giugno, nei locali dell’associazione Alzheimer, in via Dante, alle ore 16:30, il Pirandello Stable Festival di Mario Gaziano offrirà lo spettacolo “Donna ridens”, al fine di creare un momento di coesione affettiva con i pazienti e le loro famiglie. Saranno presentate azioni sceniche tra recitazioni e canti popolari. Partecipano con spirito volontario Maria Grazia Castellana, Maria Fantauzzo, Rosa La Franca, Giuseppe Gramaglia, Angelo Cinque, Massimo Agozzino, Lillo D’Aleo, Alfonso Marchica e Gioacchino Marrella. Organizzazione scenica di Giuseppe Adamo e Mario Gaziano. Ingresso gratuito.
L’eterna incompiuta del Prg di Agrigento, “barlumi di speranza”
L’eterna incompiuta del Piano regolatore generale ad Agrigento: il Comune di Agrigento annuncia che gli uffici competenti hanno prodotto la relazione sulle direttive per la revisione del piano regolatore. E che, in proposito, il prossimo 10 luglio, martedì, lo stesso Comune incontrerà, nei locali della biblioteca “La Rocca”, gli Ordini professionali, i soggetti e le categorie interessate. Ancora il Comune spiega: “Intendiamo adesso avviare, entro tempi ragionevoli, il processo che ci accompagnerà in consiglio comunale per l’approvazione definitiva di questo importante documento. Cercheremo di non trascurare gli aspetti principali di questa fase programmatica cercando di chiarire sin dall’inizio quale è la direzione che l’amministrazione intende tracciare”.
Sequestro da 1 milione di euro al Palermo calcio
La Procura della Repubblica di Palermo ha chiesto e ottenuto il sequestro di un milione di euro nei confronti della società Palermo calcio nell’ambito di un’inchiesta per falso in bilancio, reati tributari, autoriciclaggio, e riciclaggio sui conti del Palermo negli anni 2013-2016. Tra gli indagati, oltre al patron della squadra Maurizio Zamparini, anche il figlio, la segretaria e altri cinque professionisti legati all’imprenditore friulano. Adesso la Procura ha iscritto anche l’attuale presidente della società Giovanni Giammarva: la contestazione a Giammarva è l’articolo 2638 del codice civile, ovvero l’ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’autorità pubblica di vigilanza. E lo stesso reato è contestato anche a Zamparini. Nelle scorse settimane il Tribunale di Palermo ha respinto la richiesta della Procura di porre agli arresti domiciliari Zamparini.
De Luca sindaco di Messina, al suo posto all’Ars Danilo Lo Giudice
Dunque, il deputato regionale Cateno De Luca, a furor di popolo, con oltre il 65%, è stato eletto sindaco di Messina. Adesso, però, in ragione della normativa sull’incompatibilità, Cateno De Luca si dimetterà dalla carica di deputato regionale. Al suo posto all’Assemblea Regionale subentra Danilo Lo Giudice, primo dei non eletti nella lista Udc-Sicilia Vera alle scorse elezioni del 5 novembre. Anche Danilo Lo Giudice è parte del movimento fondato da De Luca, Sicilia Vera.
Da domenica i saldi estivi in Sicilia, vademecum di Confcommercio e Federmoda
Domenica prossima, primo luglio, iniziano i saldi estivi in Sicilia. Le vendite di fine stagione si concluderanno il 15 settembre. In proposito, Confcommercio e Federmoda Agrigento, tramite i responsabili, Francesco Picarella e Alfonso Valenza, affermano: “Ci auguriamo che anche quest’anno i consumatori siano attratti dall’etichetta ‘saldi’ consentendo ai negozianti di affrontare il periodo dei saldi estivi con i giusti presupposti. Abbiamo inoltre elaborato un vademecum per tutti i consumatori che saranno alle prese con la merce in sconto, per poter acquistare in modo sicuro nel rispetto delle regole”.
Ecco il vademecum:
Prodotti in vendita. I capi esposti nel periodo dei saldi devono avere carattere stagionale ed essere suscettibili di deprezzamento se non venduti entro un determinato periodo di tempo.
Pubblicità dei prezzi. Su tutti gli articoli in saldo i negozianti sono obbligatoriamente tenuti ad indicare con un apposito cartellino: il prezzo iniziale di vendita, lo sconto in percentuale applicato ed il prezzo finale.
Prova dei prodotti. Il cliente ha il diritto di provare i capi. Sono esclusi dalla facoltà di prova, i prodotti della categoria della biancheria intima ed i prodotti che per consuetudine non vengono normalmente provati.
Cambi merce. Anche durante il periodo dei saldi l’operatore commerciale si impegna a sostituire, se possibile, i capi acquistati che presentassero vizi di difformità.
“Estate sicura e serena” ad Agrigento, plauso da Confcommercio
Il presidente regionale di Confcommercio, l’agrigentino Francesco Picarella, rivolge un plauso e un ringraziamento verso le forze dell’ordine che congiuntamente hanno avviato l’operazione “Estate sicura e serena” a San Leone e nel centro di Agrigento contro il commercio abusivo. Picarella afferma: “I nostri commercianti investono sulla qualità dei prodotti venduti. A tutela dei consumatori e dei tantissimi produttori onesti è giusto proseguire con una battaglia inflessibile contro la contraffazione”.
151° nascita Pirandello, Barone sul “trittico” di eventi (video intervista)
In occasione dei 151 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, al Kaos, è stato organizzato un “trittico” di eventi.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al coordinatore del Parco letterario Pirandello, Bernardo Barone.
Rotazione di funzionari alla Questura di Agrigento
Rotazione di funzionari alla Questura di Agrigento. Luca Pipitone e Francesco Sammartino, come già pubblicato, si sono insediati rispettivamente a capo del Commissariato di Sciacca e della Squadra Volanti di Agrigento. Nel frattempo, su disposizione del Questore, Maurizio Auriemma, dal prossimo 2 luglio il vice Questore Cesare Castelli, dopo una lunga permanenza a capo del commissariato di Porto Empedocle, sarà a capo del commissariato di Canicattì, al posto del vice Questore Valerio Saitta, adesso in pensione. A capo del Commissariato di Porto Empedocle sarà la vice Questore aggiunto, Chiara Sciarabba, già all’Ufficio Personale della Questura. E ad assumere la direzione dell’Ufficio Personale sarà il commissario Livio Argento. Poi, Vincenzo Sprio, già al commissariato di Palma di Montechiaro, assumerà la dirigenza dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale della Questura, in sostituzione della vice Questore Patrizia Nicastro, a giorni in pensione.
Porto Empedocle, un extracomunitario sgomina tre rapinatori
A Porto Empedocle, nel quartiere “Cannelle”, tre rapinatori, tutti minorenni, travisati e armati con una pistola, hanno assaltato una tabaccheria gestita da una donna. I tre malviventi hanno afferrato il registratore di cassa e si sono apprestati alla fuga quando un extracomunitario, allarmato dalle urla della commerciante, è intervenuto e si è scagliato contro i tre, strappandogli dalle mani una pistola e il registratore di cassa. Sul posto sono intervenuti nel frattempo i poliziotti del commissariato Frontiera, coordinati dal vice questore, Cesare Castelli, e della Squadra Mobile di Agrigento, agli ordini di Giovanni Minardi, che hanno circondato la zona riuscendo ad arrestare i tre banditi fuggitivi. Adesso i tre, tra i 15 e i 17 anni, sono reclusi al “Malaspina”, a Palermo. Sono assistiti dagli avvocati Peppe Aiello e Daniele Re.
Agrigento, volontari “netturbini” a lavoro
Ad Agrigento i componenti del gruppo giovani de “Il centro storico di Agrigento”, coordinato da Mattias Lo Pilato, e con Giovanni Burgio e Marco Casà, hanno ripulito una porzione della via Belguardo. Mattias Lo Pilato afferma: “Una via abbandonata da anni è stata ripulita dai residenti della zona. Ancora una volta ci siamo messi in campo per manifestare la nostra vicinanza alla città”.