Home Blog Pagina 4635

“Maturità”, la seconda prova (video interviste)

0

Dopo il tema d’Italiano oggi è il giorno della seconda prova scritta, secondo l’indirizzo di studio, dell’esame di Maturità. Poi gli orali.

Delle interviste in proposito sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Minacce a Musumeci, Gallo: “Degrado dialettico e perdita del concetto di rispetto”

0
Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci

“I toni e le minacce indirizzi al presidente Musumeci sono inammissibili ed evidenziano il degrado dialettico e di contenuti di una società che ha perso il concetto di rispetto”.

Riccardo Gallo

Lo afferma il vice – coordinatore regionale e deputato regionale di Forza Italia, onorevole Riccardo Gallo, che esprime solidarietà al Governatore per il vile attacco subito su Fb.

“Il possedere idee diverse – sottolinea Gallo – non può consentire a nessuno di usare le parole come fossero armi. A Nello Musumeci, persona che si contraddistingue per correttezza, rigore morale e garbo nell’uso di toni sempre moderati – conclude – va il mio sostegno. Sono certo così di interpretare il pensiero di tutti i siciliani sani che rivolgono a Musumeci l’auspicio che possa proseguire in serenità e a lungo nel compito affidatogli dagli elettori e finalizzato a concretizzare il riscatto di questa nostra terra”.

Agrigento, gli Ingegneri dibattono su “Ripartire dal centro”

0

Ad Agrigento, venerdì prossimo, 22 giugno, al Palazzo Filippini, dalle ore 15 in poi, l’Ordine degli Ingegneri, con il patrocinio del Comune di Agrigento, ha organizzato un incontro dibattito intitolato “Ripartire dal centro”, sul tema della valorizzazione dei centri storici, gli esempi virtuosi, e come consentire ai privati di sfruttare le agevolazioni finanziarie concesse a livello nazionale. Modera il vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri, Epifanio Bellini, e intervengono il cardinale di Agrigento Francesco Montenegro, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Alberto Avenia, il sindaco di Agrigento Calogero Firetto, l’ingegnere capo del Genio Civile di Agrigento Duilio Alongi e il presidente dell’Ordine degli Architetti Alfonso Cimino. E poi ancora il vicesindaco di Agrigento e assessore all’Urbanistica Elisa Virone, l’ingegnere capo dell’Utc di Agrigento Giuseppe Principato, i docenti universitari Giuseppe Trombino, Lidia La Mendola, Piero Colajanni, Calogero Cucchiara, e il dottore commercialista Giuseppe Piruzza.

Atto indirizzo Commissione Sanità Ars su assunzioni Anestesia e Rianimazione

0
Margherita La Rocca Ruvolo

La presidente della Commissione Salute dell’Assemblea Regionale, Margherita La Rocca Ruvolo, annuncia che la Commissione ha approvato all’unanimità un atto di indirizzo che impegna l’assessorato alla Salute a porre in essere tutti gli adempimenti necessari per l’attivazione immediata delle procedure concorsuali al fine di garantire il reclutamento a tempo indeterminato presso tutte le aziende sanitarie siciliane dei dirigenti medici di anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore, permettendo così di partecipare alle stesse procedure i diplomati specialisti Artid che conseguiranno tale titolo nel mese di agosto, fugando pertanto il rischio di una loro assunzione fuori Regione. La stessa La Rocca Ruvolo commenta: “Con questa risoluzione, formulata dopo un confronto con gli operatori del settore, la commissione Salute, nella sua interezza, intende dare un contributo al governo regionale in uno spirito di collaborazione al di là delle appartenenze politiche”.

La Sea ha bonificato l’isola ecologica dell’Ente Parco dei Templi

0

Proseguono ad Agrigento le operazioni di bonifica straordinaria del territorio. Gli operai e i mezzi speciali della Sea, impresa consorziata con Iseda e Seap, sono stati a lavoro nella Valle dei Templi per ripulire da tonnellate di rifiuti l’isola ecologica creata dall’Ente Parco, dove sono conferiti tutti i rifiuti prodotti e raccolti all’interno della valle e dell’area archeologica. L’isola ecologica, che si trova all’interno del parcheggio di Casa Sanfilippo, sede dell’Ente Parco, è stata ripulita dopo ore di lavoro da parte del personale della Sea.

San Calogero in diretta su “Il centro storico di Agrigento”

0

Ad Agrigento, anche quest’anno, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Calogero, lo staff de “Il Centro Storico di Agrigento”, coordinato da Mattias Lo Pilato, con i componenti Libertino Gabriele Burgio, Marco Casà, Giovanni Burgio e Sandro Capizzi, allestirà una diretta streaming live per i molti fedeli e devoti che non possono recarsi al Santuario o che dimorano fuori Agrigento. La diretta sarà trasmessa in streaming live sulla pagina Facebook “Il Centro Storico di Agrigento”. Lo stesso Mattias Lo Pilato afferma: “In questi anni sono state sempre numerose le persone costrette ad andare fuori città, per lavoro o per altro. In tale modo intendiamo assecondare il desiderio espresso da tanti di seguire l’uscita di San Calogero, per non perdere il contatto con le proprie tradizioni”.

Emergenza rifiuti a Porto Empedocle, intervento Todaro

0
Giuseppe Todaro

Il consigliere comunale di Porto Empedocle, Giuseppe Todaro, interviene nel merito dell’emergenza rifiuti e delle pessime condizioni igieniche incombenti in città, e afferma: “Ho inviato al Sindaco un’interpellanza chiedendo come intende risolvere il problema del conferimento dei rifiuti in discarica. Ormai lo sciopero degli operatori ecologici è terminato e ancora oggi non si riesce a conferire in discarica. E di conseguenza non si riesce a far tornare alla normalità il paese. Stiamo pagando un prezzo altissimo, visto anche il periodo estivo e la tanta affluenza di turisti nel nostro paese, causando un danno di immagine notevole a tutta la città. Chiedo al Sindaco, come intende risolvere il problema? Come si sta muovendo con gli uffici regionali? E soprattutto quando pensa che sarà svolta la raccolta straordinaria? La prego di spiegare per bene alla città il proprio lavoro, che ad oggi è stato insufficiente soprattutto in questo settore, altrimenti visto il persistere di questo annoso problema è anche l’ora di iniziare a pensare di fare un passo indietro”.

Siculiana firma il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana

0

Leonardo Lauricella
Il sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, annuncia che è stato firmato il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra la Prefettura di Agrigento e il Comune di Siculiana. Lo stesso sindaco Lauricella, e il vice sindaco con delega alla Polizia Municipale, Enzo Zambito, proponente della proposta votata dalla Giunta Municipale, spiegano: “Il Patto indica gli obiettivi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, inclusa l’installazione di sistemi di videosorveglianza in quelle zone particolarmente sensibili interessate a fenomeni di degrado ed illegalità. Il Comune di Siculiana grazie a questa opportunità intende individuare le risorse necessarie ad implementare un sistema di videosorveglianza che consentirà di avere il controllo di tutto il territorio comunale. Le azioni di prevenzione della criminalità e della promozione del rispetto del decoro urbano, prevedono la collaborazione tra la Prefettura e il Comune di Siculiana. Il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, rivestirà infatti un ruolo centrale nell’esame e coordinamento delle iniziative. In tutto sono state individuate ben venti aree del centro urbano e del borgo di Siculiana Marina da monitorare, oltre a tutte le vie di accesso di Siculiana”.

Differenziata ad Agrigento, Buscemi (Cgil) replica a Casa (Legambiente)

0
Alfonso Buscemi

Il segretario regionale della Cgil Funzione Pubblica, Alfonso Buscemi, interviene in replica a quanto dichiarato ieri dalla direttrice regionale di Legambiente, Claudia Casa, nel merito del perché delle ricorrenti disfunzioni nella raccolta differenziata ad Agrigento. Alfonso Buscemi afferma: “La mia Organizzazione ha sempre agito e continua ad agire nel pieno rispetto delle leggi, e per la tutela dei diritti dei lavoratori che, nella fattispecie, coincide esattamente con la ricerca dell’efficienza del servizio a favore della comunità. Io personalmente, così come il Sindacato, che ho l’onore di rappresentare, non ho prestato mai il fianco a strumentalizzazioni o a piani che vadano oltre quelli che sono i nostri obiettivi, dichiarati, trasparenti e legittimi, derivanti da precise disposizioni normative e contrattuali. La nostra missione sindacale è quella, ove ci siano le condizioni tecniche e giuridiche, di salvaguardare i posti di lavoro di padri di famiglia, il cui impegno e il cui senso di responsabilità nell’espletamento del servizio non possono certamente essere messi in discussione ‘sparando nel mucchio’. E, sulla necessità dell’oggettivo potenziamento del servizio per fronteggiare l’emergenza rifiuti in città, al direttore di Legambiente la risposta l’ha data direttamente l’Amministrazione comunale di Agrigento, avendo, dopo un incontro svoltosi in Prefettura, assunto l’impegno dell’avvio delle attività aggiuntive. E’ un provvedimento destinato ad allentare la pressione sui lavoratori, i quali vantano emolumenti per ore di straordinario effettuato e un un monte ferie lievitato. Questa è la situazione, questa è la sacrosanta verità. Tutto il resto sono critiche gratuite, strumentali, che certamente non fanno il bene della differenziata e neanche della comunità agrigentina”.

Il riconfermato sindaco di Joppolo nomina i tre assessori

0

Domenica 10 giugno, in occasione delle elezioni Amministrative, è stato riconfermato alla carica di sindaco di Joppolo Giancaxio, e adesso il sindaco al secondo mandato, Giuseppe Portella, ha nominato gli assessori della giunta. Domenico Migliara è stato nominato vice sindaco con deleghe agli Affari Generali e Contenzioso, Ambiente, Salute e Risorse Umane. La giovane Valentina Pistone si occuperà di Politiche Giovanili, Famiglia, Aggregazione, Pari Opportunità e Politiche Sociali. Salvatore Capodicasa, invece, è stato nominato assessore alle Politiche Culturali e del Tempo Libero, Politiche del territorio e per lo Sviluppo, Programmazione Finanziaria e Gestione del Patrimonio, Politiche del Decoro Urbano e Pubblica Istruzione.