Il deputato nazionale del Movimento 5 Stelle, Michele Sodano, interviene nel merito dell’emergenza rifiuti incombente a seguito della chiusura della discarica di Siculiana, e afferma: “Chiedo al Presidente Musumeci di firmare immediatamente il decreto regionale di autorizzazione al conferimento dei rifiuti in discarica, così da indicare, alle amministrazioni locali siciliane, le discariche in cui conferire l’indifferenziata e, conseguentemente, mettere fine alla gravissima emergenza ambientale che sta minando la salute dei cittadini e la bellezza nostri luoghi. Chiedo allo stesso Musumeci di lavorare per pianificare, con massima priorità, un piano rifiuti di piena sostenibilità ed efficienza, anche avvalendosi del sostegno del Governo Centrale appena insediato e del neo ministro all’ambiente, il Generale Costa del Movimento 5 Stelle, le cui principali battaglie sono state incentrate sulla risoluzione del dramma della terra dei fuochi. Dobbiamo anche tenere a mente che, oltre alle gravi inadempienze dell’apparato regionale, si sia consolidata negli anni una preoccupante rete tra mafie, “gestori” di discariche abusive, società private e dipendenti pubblici compiacenti, che deve essere fermata con il lavoro delle forze dell’ordine e della nuova classe politica”.
Agrigento, opere abusive accertate nel mese di maggio
Il Comune di Agrigento annuncia che prosegue incessante la lotta all’abusivismo edilizio. E’ stato infatti pubblicato nell’albo pretorio del Comune l’elenco delle opere abusive accertate nel corso del mese di maggio. Si tratta di due interventi di ristrutturazioni edilizie in via San Girolamo e in via Giovanni 23esimo, e di una costruzione edilizia eseguita senza titolo concessorio in contrada Maddalusa, nell’ambito del Parco archeologico con vincolo di assoluta inedificabilità.
Gibilaro: “Come è stata affidata la terrazza-giardino D’Agostino?”
Il consigliere comunale di Agrigento, Gerlando Gibilaro, ha presentato una richiesta di informazioni al sindaco Firetto, all’assessore Amico e al segretario Iacono, nel merito dell’affidamento della terrazza-giardino “Natale D’Agostino” sovrastante il parcheggio pluripiano in via Empedocle. Gibilaro afferma: “Ho appreso dalla stampa dell’avvenuto affidamento, ma non trovo traccia di tale provvedimento nel sito ufficiale del Comune di Agrigento. Si tratta di un delibera di giunta, di un bando pubblico, di una manifestazione di interesse? Ecco perché chiedo di conoscere esattamente la procedura amministrativa seguita per affidare la terrazza e gli estremi del provvedimento”.
Siculiana, in carcere recidivo evasore dei domiciliari
A Siculiana i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato Fabrizio Santamaria, 35 anni, per evasione dai domiciliari a cui è sottoposto. Il 35enne sarebbe stato sorpreso a passeggio in via Roma. Santamaria è stato trasferito in carcere perché già a fine maggio incorse nello stesso reato di evasione dai domiciliari.
Rapina e tentato omicidio, due condanne al tribunale di Sciacca
Il Tribunale di Sciacca ha condannato a 12 anni di reclusione Antonino Cardillo, 27 anni, e ad 11 anni Natale Catalano, 48 anni. I due sono imputati, a vario titolo, di una rapina a danno della farmacia “Ragusa” a Calamonaci e per la tentata rapina con tentato omicidio alla tabaccheria “Valenti” di Ribera.
Agrigento, chiesto il giudizio per un presunto molestatore
Ad Agrigento, la pubblico ministero Alessandra Russo ha chiesto al giudice per le udienze preliminari del Tribunale, Stefano Zammuto, di rinviare a giudizio un uomo di 34 anni imputato di stalking a danno dell’ex moglie. Lui, tra l’altro, avrebbe pubblicato su Facebook delle fotografie pornografiche dell’ex moglie, non avrebbe esitato a minacciare il nuovo compagno di lei e gli ex suoceri, risponde di stalking, diffamazione e violazione della legge sulla privacy, ed è difeso dall’avvocato Antonio Provenzani.
Grave incidente sul lavoro a Lampedusa
A Lampedusa un operaio originario di Roma, di 29 anni, F Z sono le iniziali del nome, impegnato in lavori di manutenzione di alcune antenne in una ex base militare, in contrada “Albero del sole”, è precipitato da circa 10 metri. E’ stato soccorso al Poliambulatorio dell’isola, e poi trasferito con un elicottero del 118 all’ospedale “Villa Sofia” di Palermo. La prognosi sulla vita è riservata. Ha subito diversi traumi e fratture. Indagano i Carabinieri.
Agrigento, revocata la licenza ad un’agenzia di scommesse
La Questura di Agrigento ha revocato la licenza ad un’agenzia di scommesse, ordinandone la cessazione immediata dell’attività abusiva di raccolta scommesse esercitata in mancanza della licenza di Polizia. Il provvedimento è stato notificato dal personale della Divisione polizia amministrativa e sociale della Questura.
Abusivismo edilizio, assolta coppia
Accogliendo le istanze dell’avvocato Giuseppina Ganci, del Foro di Agrigento, la Corte d’Appello di Palermo ha dichiarato il non doversi procedere nei confronti dei coniugi T.A. e D.R., sono le iniziali dei nomi, indagati di aver costruito un muro nel comune di Bagheria in prossimità della fascia costiera ed in violazione alle norme paesaggistiche.
Al Circolo Empedocleo gli atti del convegno su Tommaso Amodeo (video intervista)
Ad Agrigento, domani, venerdì 8 giugno, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, alle ore 17:30, il Cepasa, il Centro di programmazione azione sociale di Agrigento, diretto dal professor Paolo Cilona, presenterà il volume: “La passione politica, l’impegno civile e l’antifascismo – Presentazione degli atti del convegno su Tommaso Amodeo del 2 settembre 2017”. Interverranno il senatore Giuseppe Montalbano, l’avvocato Enrico Quattrocchi, e l’onorevole Giuseppe Lauricella. Conclude l’onorevole Pierluigi Bersani.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista allo stesso Paolo Cilona.