Home Blog Pagina 4684

Borsellino: “Monserrato è sommersa dai rifiuti”

0

Il consigliere comunale di Agrigento, Salvatore Borsellino, denuncia che Monserrato è letteralmente sommersa dai rifiuti, soprattutto a causa di alcuni incivili che scaricano giornalmente quantità industriali di spazzatura in tutta la frazione. Borsellino aggiunge: “La situazione è ormai fuori controllo. Mi rivolgo al sindaco Firetto: la differenziata è un totale fallimento, che ha gettato nel vortice del degrado l’intera città. La invito a farsi una passeggiata lungo il Viale Monserrato. Altro che differenziare è chic, usando la sua espressione. Si intervenga subito per bonificare la zona nel più breve tempo possibile, sanzionando i contravventori con pene esemplari”.

Agrigento e flop differenziata, Gibilaro: “Basta!”

0
Gerlando Gibilaro

Il consigliere comunale di Agrigento, Gerlando Gibilaro, premette che oggi, anche al Villaggio Mosè, la differenziata resa dai cittadini contribuenti non è stata raccolta, ed è rimasta in strada, e poi aggiunge: “Siamo seriamente preoccupati e stanchi per le numerose criticità che giorno dopo giorno emergono a causa dell’incapacità gestionale e dell’arroganza di chi nega i problemi, senza neanche occuparsene. Le gravi criticità ambientali incombenti sulla città di Agrigento rischiano di compromettere la salubrità di intere zone, soprattutto in ragione dell’approssimarsi della stagione estiva e delle alte temperature. La raccolta differenziata, in teoria migliorativa, sta portando la città di Agrigento per incapacità gestionale ad un serio peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie. Dai rilievi della Corte dei Conti, passando alla gestione dei rifiuti, emerge un quadro di una amministrazione alla deriva. Non possiamo più tollerare che a pagarne il prezzo siano ancora i cittadini agrigentini. Il sistema della raccolta differenziata va rivisto totalmente”.

Arnone: “Sono a lavoro per la domanda di Grazia a Mattarella”

0

L’avvocato agrigentino Giuseppe Arnone interviene a seguito della condanna definitiva in Cassazione subita, a 2 anni e 1 mese di reclusione, per diffamazione e calunnia a danno della giudice Sara Marino. Arnone replica: “La sentenza di condanna è la prima in Italia che vede un avvocato condannato solo ed esclusivamente per il contenuto dell’atto di Appello, e per le argomentazioni con le quali il legale contestava la decisione del giudice che aveva assolto due imputati. L’appello sottoscritto dall’avvocato Arnone, quale difensore di parte civile di un disabile, coglieva pieno successo, ovvero la Corte d’Appello, condividendo le argomentazioni di Arnone, ribaltava la sentenza di primo grado, e condannava gli imputati, assolti dal Tribunale. Sono già a lavoro per una domanda di Grazia al Presidente della Repubblica, nella quale illustrerò questa e le altre vicende processuali che mi hanno coinvolto. Aggiungo: anche per quest’ultima condanna si procederà al proseguimento per l’affidamento in prova in atto, in attesa della decisione in ordine alla domanda di Grazia”.

Agrigento, il Silpol sul danneggiamento di un’automobile della Polizia Locale

0

Il Silpol, il sindacato italiano dei lavoratori della Polizia locale, di Agrigento, interviene a seguito del danneggiamento dell’automobile di un agente della Polizia Locale di Agrigento. I dirigenti sindacali Rsu, Giuseppe Milioto e Salvatore Fragapane, affermano: “Si tratta di un agente della Polizia Locale in servizio al nucleo ambientale, che proprio in questi giorni sta effettuando mirati controlli sul territorio contro i cosiddetti “lanciatori seriali” che lasciano i rifiuti lungo le strade cittadine, mettendo in pericolo con l’approssimarsi della stagione estiva la salute pubblica. Esprimiamo biasimo verso quanto accaduto, ed esprimiamo al collega massima solidarietà per l’ennesimo vigliacco attacco al personale della Polizia Locale, che quotidianamente e non poca fatica si sforza di garantire legalità e rispetto delle regole”.

Agrigento, farmacista denunciato per tentata truffa aggravata

0

I Carabinieri della Compagnia di Agrigento, in collaborazione con i colleghi del Nas, il nucleo anti-sofisticazioni, di Palermo e del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro, hanno compiuto dei controlli in alcune farmacie della città. Secondo prassi, i bollini farmaceutici, le cosiddette fustelle, che sono garanzia dell’autenticità dei medicinali in commercio in Italia, sono tolte dalla confezione ed applicate sulla ricetta del medico, quando la prescrizione del farmaco è rimborsabile. Ebbene, il titolare di una farmacia avrebbe venduto regolarmente i farmaci ai clienti, togliendo però le fustelle dalle confezioni per poi richiedere l’indebito rimborso dei farmaci al Servizio Sanitario Nazionale. Ecco perché l’operazione dei Carabinieri è stata intitolata “Prendi uno e pagano in due”, ovvero sia il cliente che il Servizio Sanitario Nazionale”. Sono state così sequestrate circa 500 scatole di farmaci senza fustelle, e il farmacista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Agrigento per tentata truffa aggravata.

Al maneggio San Benedetto a Favara sabato e domenica atteso Jacques Cavè

0
Jacques Cavè

A Favara, al maneggio, in contrada San Benedetto, domani sabato e poi domenica, 2 e 3 giugno, dalle ore 9:30 alle 18, sarà ospite l’istruttore francese Jacques Cavè. I coordinatori del maneggio spiegano: “Sarà un evento unico nella storia, perchè Jacques Cavè è già stato in Sicilia ma mai ad Agrigento. Cavè si occupa di bambini prodigio, che in sella ai loro pony riescono a creare qualcosa di straordinario tramite un lavoro di squadra, a partire dal quarto anno di età fino a ragazzi anche maggiorenni. E’ l’inventore della disciplina “pony games”, che metterà in atto tra i bambini di Agrigento, Palermo, Castelvetrano e forse anche dalla Calabria, che giungeranno al centro ippico San Benedetto a Favara dove sorge l’unico pony club di Agrigento e provincia”.
Jacques Cavè

Agrigento, un binocolo panoramico al Belvedere Modugno

0

Ad Agrigento domani sarà inaugurato un binocolo panoramico montato al belvedere Modugno, in piazzetta Sinatra, sottostante a piazza Pirandello e quindi al Municipio. L’iniziativa rientra nell’ambito del cosiddetto “Protagonismo civico”. Il binocolo panoramico, infatti, è stato donato dal Rotary Club di Agrigento.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al sindaco di Agrigento, Calogero Firetto.

Agrigento, alla “Montalcini” concluso un progetto formativo sportivo

0

Ad Agrigento, all’Istituto scolastico “Rita Levi Montalcini”, al Villaggio Mosè, si è concluso un progetto formativo sportivo. Si è trattato, in particolare, di un corso di pallavolo ad opera dell’associazione Stefy Volley coordinata da Stefania Romano, che afferma: “Un ringraziamento va al dirigente scolastico Luigi Costanza che ha consentito la realizzazione del corso di pallavolo, nell’interesse della crescita sportiva degli alunni, nonchè nell’ottica di una proficua interrelazione tra genitori, scuola, alunni e sport. Grandi campioni crescono. L’appuntamento è per il prossimo anno”.

Adas, raccolta sangue a Naro e a Santa Elisabetta

0

Domenica prossima, 3 giugno, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12:30, a Naro in Piazza Sant’Agostino presso i Contemplattivi, e a Santa Elisabetta davanti la Chiesa Madre. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Un pentito racconta di un progetto di uccisione di un giornalista

0

Nel corso dell’udienza di un processo, il pentito catanese Maurizio Avola, già killer al servizio del clan Santapaola, ha raccontato che agli inizi degli anni 90 Cosa Nostra a Catania progettò di uccidere il giornalista de “La Sicilia”, Andrea Lodato. Avola ha aggiunto: “Ma il progetto saltò e non si seppe il perché. La ‘famiglia’ Santapaola da tempo aveva problemi col giornale che si stava comportando male nei nostri confronti, ci stava dando disturbo”.