Home Blog Pagina 4733

L’ambasciatore siriano in visita al Comune di Agrigento

0

Ad Agrigento l’ambasciatore della Repubblica Araba Siriana, accreditato presso la Santa Sede, Hussam E. A’Ala, è stato in visita al Comune, e ha incontrato il sindaco Lillo Firetto. Il diplomatico siriano attualmente è in Sicilia impegnato in un’azione umanitaria, consistente principalmente in una raccolta di farmaci specialistici per il ministero della sanità del suo Paese. In provincia di Agrigento l’iniziativa pro-Siria è sostenuta dalla comunità parrocchiale di Palma di Montechiaro.

A Palermo ricordato Ciccio Ingrassia a 15 anni dalla morte

0

A Palermo, in occasione dei 15 anni dalla morte, è stato ricordato l’artista Ciccio Ingrassia. L’evento è stato inserito nell’ambito del programma di “Palermo Capitale della Cultura”, ed è stato organizzato da Giuseppe Li Causi, storico della coppia di attori. La manifestazione si è svolta nell’aula – teatro “Franco Franchi e Ciccio Ingrassia”, della Piccola Accademia dei talenti diretta da Simona D’Angelo. Sono intervenuti il figlio dell’artista, Giampiero Ingrassia, il figlio di Franco Franchi, Massimo Benenato, e poi il noto presentatore catanese, Salvo La Rosa, e Pippo Baudo. E’ stata proiettata una galleria fotografica fornita dallo storico Li Causi. Un gruppo di giovanissimi attori ha interpretato gli sketch di Franco e Ciccio, con Salvo Capizzi alla chitarra e il coro dell’Accademia diretto dal maestro Salvatore Petrotto, con la voce di Rossella Di Gregorio. Presenti alla manifestazione Lino Zinna, sosia ufficiale di Domenico Modugno, Gianfranco Ponte, imitatore di Totò, e Giovanni Lo Cascio, consigliere comunale in rappresentanza del Sindaco Orlando assente per motivi istituzionali. L’evento si è concluso con il volo di una mongolfiera dove i bimbi allievi dell’accademia hanno posto, ciascuno di loro, un messaggio per Franco e Ciccio.

Fortitudo basket sconfitta in gara 2. Sabato al PalaMoncada la terza

0

A Bologna, la Fortitudo basket Bologna ha vinto anche la seconda gara degli ottavi di finale dei playoff promozione contro la Fortitudo Moncada basket Agrigento. I bolognesi si sono imposti per 78 a 72. La terza partita si giocherà a Porto Empedocle, al PalaMoncada, sabato prossimo, 5 maggio, alle ore 18. L’allenatore dei biancazzurri, Franco Ciani, commenta: “Non credevamo ai play off e ci siamo arrivati. Abbiamo avuto voglia di giocare a viso aperto contro grandi avversari. Bisognerebbe avere attenzione prima di tacciare dei giudizi sulla volontà e sulla capacità di un gruppo a stare in campo e di giocare e lottare. Questo gruppo ha fatto cose incredibili. Abbiamo meritato di stare avanti per la lucidità tattica, peccato per il leggero calo che abbiamo avuto. Nel terzo periodo di gioco abbiamo compromesso la gara. Il finale di partita ci ha ricordato che siamo vivi, in casa nostra non andiamo per concedere un facile approdo a Bologna. La partita di oggi ha dato chiare indicazioni”.

Inchiesta “Caronte”, provvedimento a favore del menfitano Bucalo

0

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Marsala, Riccardo Alcamo, ha accolto parzialmente un’articolata istanza presentata dagli avvocati Luigi La Placa, Filippo Guagliardo e Sandro La Placa, nell’interesse di Marco Bucalo, 31 anni, di Menfi, arrestato lo scorso 23 marzo su ordine del Tribunale di Marsala per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in concorso con altri indagati, nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Caronte”. I difensori hanno invocato la revoca della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, e, in subordine, l’autorizzazione a potere svolgere attività lavorativa e quindi allontanarsi dalla propria abitazione. Il Tribunale, condividendo le ragioni della difesa supportate da adeguata documentazione, ha autorizzato Bucalo ad allontanarsi dalla propria abitazione dal lunedì al sabato, libero e senza scorta, dalle ore 8 alle ore 13:30, per potere svolgere attività lavorativa, al fine di soddisfare le esigenze primarie della propria famiglia.

L’avvocato Luigi La Placa
L’avvocato Santo La Placa

Corruzione all’Ispettorato del Lavoro, arresti e interdizioni

0

La Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’inchiesta cosiddetta “Black Job” (lavoro nero), ha arrestato ai domiciliari quattro indagati, e ha imposto misure interdittive ad altri cinque. L’ipotesi di reato contestata dalla Procura Etnea è corruzione all’Ispettorato del Lavoro di Catania. Le indagini hanno ricostruito una serie di episodi corruttivi con un continuo scambio di utilità, tra pacchetti di voti, incarichi alla Regione Siciliana, assunzioni in ospedali e forniture di beni, in cambio dell’illegittima archiviazione di verbali originati da accertamenti ispettivi dai quali sono emerse spesso violazioni per lavoratori assunti in nero. Arresti domiciliari per l’ex deputato regionale dei centristi Marco Forzese, 55 anni, per l’ex consigliere comunale di Forza Italia Antonino Nicotra, 59 anni, per il direttore dell’Ufficio Territoriale del Lavoro di Catania Domenico Amich, 65 anni, e per la responsabile dell’Ufficio Legale dell’Ispettorato Maria Rosa Trovato, 60 anni. Interdizione per il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania, Franco Luca, 62 anni, per Ignazio Maugeri, 31 anni, rappresentante legale dell’Enaip, per Giovanni Patti, 48 anni, titolare di uno studio commercialista con sede a Giarre, per Orazio Emmanuele, 54 anni, rappresentante legale di alcuni stabilimenti balneari a Giarre, e per Salvatore Calderaro, 37 anni, gestore di una tabaccheria a Castel di Iudica.

Un drone scopre 6 tonnellate di marijuana

0

Nelle campagne di Vittoria, in provincia di Ragusa, la Polizia, grazie anche all’utilizzo di un drone, ha scoperto una serra con 15mila piante di marijuana nascoste, in un’area di 3500 metri quadri, tra le coltivazioni di pomodorino tipico del pomodorino di Vittoria. La Squadra Mobile di Ragusa e il Commissariato di Vittoria hanno sequestrato complessivamente 6mila chilogrammi, quindi 6 tonnellate, di droga, per un valore stimato in diversi milioni di euro. Gli arbusti di canapa indiana, circa 15.000, con un’altezza compresa tra i 50 ed i 150 centimetri e con ‘picchi’ di quasi 2 metri, sono stati estirpati con una ruspa e trasportati nella Questura di Ragusa, in attesa di essere distrutti. E’ stato arrestato Carmelo Gurrieri, 53 anni, indagato di coltivazione di marijuana. Le indagini sono state avviate dopo la segnalazione alla Polizia del forte odore di marijuana proveniente da alcune piantagioni.

Ad Agrigento il primo convegno congiunto di pediatria ospedaliera e di base

0

Ad Agrigento, sabato prossimo, 5 maggio, al Museo archeologico “Griffo-San Nicola”, nella sala Fazello, si svolgerà il primo convegno congiunto di pediatria ospedaliera e di base. L’evento è organizzato dall’unità operativa complessa di pediatria dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento diretta dal primario, Giuseppe Gramaglia, insieme alla Fimp, la Federazione Italiana Medici Pediatri, il cui responsabile è il vicesegretario nazionale Paolo Felice. Il convegno, in termini di novità, porrà a confronto per la prima volta la pediatria ospedaliera e di base sul tema dei bambini 0-14 anni e delle patologie ricorrenti. Tra i relatori, in rappresentanza di tutte le tre Università pediatriche siciliane, vi sono i professori Corsello, De Luca, Comparato, Cimador, Bongiorno e Dones.

“Malarazza 100% terrone” pubblica “Sciatu” (video interviste)

0

Il gruppo musicale “Malarazza 100% terrone”, originario di Cammarata e ormai celebre e apprezzato in tutta Italia, pubblica un nuovo album. Si intitola “Sciatu”.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Tra bonifiche e scerbatura (video intervista)

0

Ad Agrigento proseguono le bonifiche a rimedio delle discariche e gli interventi di scerbatura.

In proposito, un’intervista all’assessore all’ambiente, Nello Hamel, è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

L’Esa nel Parco dei Templi (video interviste)

0
Agrigento, Casa Sanfilippo

Ad Agrigento, a casa Sanfilippo, firmata una convenzione tra Ente per lo sviluppo agricolo e il Parco dei Templi. Personale Esa a lavoro nella Valle.

Le interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.