Home Blog Pagina 4757

Agrigento, dissequestrato il Posto di ristoro nella Valle dei Templi

0

Accogliendo le istanze dei difensori dei titolari del contratto di gestione del Posto di ristoro nella Valle dei Templi, gli avvocati Giancarlo Noto e Giovanni Sciangula, il Tribunale del Riesame ha revocato il provvedimento di sequestro dello stesso Posto di ristoro, ad opera della Digos e su ordine del Tribunale di Agrigento. I difensori, in sede di Riesame, hanno ribadito che i loro assistiti hanno regolarmente pagato, dal 1999 ad oggi, i canoni concessori allo Stato, e che non hanno invaso alcuna parte del Demanio allorchè l’area di lavoro è la stessa dalla fine degli anni ‘50.

Arrestata una “gazza ladra” a Porto Empedocle

0

A Porto Empedocle una donna di 37 anni, rediviva “gazza ladra”, ha sfilato, usando particolare destrezza, il portafogli, con dentro 400 euro, ad un anziano del luogo, di 67 anni, il quale, incautamente, si è offerto a concederle un passaggio in automobile per raggiungere il centro storico cittadino. L’uomo ha avvertito i Carabinieri di quanto accaduto. I Carabinieri hanno rintracciato la 37enne, a passeggio in via Roma, con il portafogli rubato in tasca. Risponderà di furto aggravato.

Il Leo Club Agrigento dona un kit didattico alla scuola Esseneto

0

Proseguono le iniziative del Leo Club Agrigento Host, associazione giovanile del Lions Club. Una rappresentanza del Leo Club ha donato all’Istituto scolastico Esseneto di Agrigento un kit didattico del valore di mille euro. Si tratta del progetto cosiddetto “La scuola per te”, finalizzato a migliorare l’esperienza scolastica di tutti bambini scolari dai 5 agli 11 anni. Il kit didattico è composto da materiali di tipo artistico, sportivo e informatico. I giovani Leo hanno, inoltre, intrattenuto i bambini della scuola coinvolgendoli sulle tematiche attinenti all’inclusione e al superamento delle disabilità.

Agrigento, si presenta il 391° della rivista “Segno”

0
Agrigento, biblioteca "La Rocca"

Ad Agrigento domani, martedì 10 aprile, nei locali della Biblioteca comunale “Franco La Rocca”, alle ore 16:30, sarà presentato il numero 391 della rivista “Segno”, diretta da Nino Fasulo, con saggi e interventi su Pirandello di Salvatore Ferlita, Gaetano Gucciardo, Marcello Benfante, Zino Pecoraro e Gabriello Montemagno. Interverranno, oltre allo stesso Fasulo, Settimio Biondi, Gaetano Gucciardo e Tano Siracusa. L’incontro è organizzato dalla rivista “Segno” e dal Centro Culturale Pier Paolo Pasolini con il patrocinio del Comune di Agrigento e l’Assessorato regionale ai Beni Culturali.

“Diffamazione”, Petrotto controbatte a Cutaia

0
Salvatore Petrotto

L’ex sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto, controbatte alla replica dell’ingegnere Angelo Cutaia, nel merito dell’assoluzione sì o no, prescrizione sì o no, e risarcimenti vari. Petrotto afferma: “Nessuna condanna al pagamento di spese di risarcimento nei confronti del querelante Cutaia è stata inflitta a me, tranne la refusione delle spese di costituzione in giudizio della parte civile, limitatamente ad un episodio prescritto. Aspettiamo il deposito delle motivazioni, per appellare anche questa parte della sentenza. Per il resto si tratta solo di una mia piena assoluzione”.

Maxi controllo del territorio nell’Agrigentino ad opera dei Carabinieri

0

I Carabinieri agrigentini sono stati impegnati in un massiccio e ad ampio raggio intervento di controllo del territorio. Hanno lavorato 70 militari delle Compagnie di Agrigento, Sciacca, Cammarata, Canicattì, Licata e delle 43 Stazioni dell’Arma. Identificate oltre 300 persone. Controllati circa 200 veicoli. Sono 20 le multe per guida senza patente, mancata copertura assicurativa e mancata revisione. Gli arrestati sono stati 3, per violazione di misure cautelari o per stupefacenti. In particolare, a Sciacca un giovane di 19 anni è stato sorpreso in possesso di quasi 50 grammi di hashish. A Licata un operatore ecologico di 62 anni è stato arrestato per aver violato la misura della detenzione domiciliare. E ancora a Licata è stato arrestato un bracciante di 52 anni che sconterà 2 anni e 8 mesi di reclusione per spaccio di stupefacenti. A Cattolica Eraclea è stato denunciato un giovane di 22 anni sorpreso con un coltello a serramanico di genere vietato. A Raffadali è stato denunciato un ventenne pakistano, sorpreso alla guida senza patente perché mai conseguita. Ad Agrigento è stato denunciato un gambiano di 23 anni sorpreso con circa 6 grammi di hashish, divisi in 3 involucri e la somma in contanti di 65 euro.

Agrigento, ancora multe contro il “sacchetto selvaggio”

0

Prosegue intensamente ad Agrigento l’attività preventiva e repressiva contro il fenomeno del sacchetto “selvaggio”, ossia l’abbandono in strada dei rifiuti. Il lavoro congiunto di tutte le forze dell’ordine ha sortito cinque multe inflitte da parte della Polizia Municipale: tre in contrada Fondacazzo, uno in Discesa Addolorata e un quinto in via dei Fiumi, tutti fotografati o bloccati intenti a sbarazzarsi di sacchi dell’immondizia abbandonandoli ai margini della strada. Altre quattro sanzioni sono invece state elevate da agenti della “Forestale” del Distaccamento di Agrigento che hanno sorpreso altrettanti incivili gettare l’immondizia in aree del demanio intorno alla città. Le operazioni di controllo ambientale proseguiranno su tutto il territorio per prevenire e reprimere quanti, anzichè differenziare come la maggior parte dei cittadini, continuano a deturpare la città. Ognuno dei nove sanzionati pagherà una multa di 600 euro.

Ravanusa, inaugurata una statua a Salvatore Lauricella (galleria foto)

0

A Ravanusa è stata inaugurata la statua in bronzo realizzata dall’artista ravanusano, Rocco Carlisi, dedicata all’ex Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Salvatore Lauricella, ministro della Repubblica, socialista, promotore di tante opere pubbliche tra cui la statale 626 che collega Ravanusa con Licata e la Diga Gibbesi. A sostenere l’iniziativa è stato il sindaco di Ravanusa, Carmelo D’Angelo, presente alla cerimonia di inaugurazione insieme a tanti altri di ogni schieramento politico, in presenza dei figli, Giuseppe, già deputato del Pd, e Lucia, e poi la giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale Vito Ciotta, il presidente dell’Assemblea regionale, Gianfranco Miccichè, e il deputato regionale Riccardo Gallo: tutti a rendere onore ad un ravanusano illustre, sempre impegnato, in particolare, a tutela delle fasce più deboli della popolazione.

Agrigento, Commissione Urbanistica su pratiche edilizie

0
Willy Giacalone

La seconda commissione consiliare permanente di Agrigento, su, tra l’altro, l’urbanistica, è stata convocata dal presidente William Giacalone mercoledì prossimo 11 aprile alle ore 9. Per l’occasione la commissione ha invitato l’assessore comunale con delega all’urbanistica, Elisa Virone, ad un confronto in modo da esaminare la situazione dell’ufficio comunale che si occupa delle pratiche di sanatoria edilizia. Lo stesso William Giacalone spiega: “Siamo a conoscenza di forti criticità dell’ufficio comunale che si occupa del rilascio delle pratiche di sanatoria edilizia, con preoccupanti ritardi che sembrano non essere dovuti a problemi tecnici o dell’ufficio. Vogliamo capire come questa amministrazione intenda velocizzare il rilascio delle concessioni edilizie”.

Agrigento, in scadenza termine per borse di studio

0

L’amministrazione comunale di Agrigento informa che il prossimo 16 aprile scade il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione di borse di studio per gli studenti, residenti ad Agrigento, delle scuole secondarie di primo e secondo grado sia statali che paritarie per l’anno scolastico in corso. Occorre allegare alla domanda il reddito Isee non superiore a 10.632 euro all’anno. Il modulo per le istanze è disponibile nelle scuole oppure è scaricabile dal sito internet del Comune di Agrigento. Altre informazioni al telefono 0999 59 04 49.