Home Blog Pagina 4767

Comune Agrigento, Carlisi presenta mozione sfiducia al sindaco Firetto

0

Marcella Carlisi
La consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Agrigento, Marcella Carlisi, ha depositato ufficialmente una mozione di sfiducia al sindaco Calogero Firetto. La stessa Carlisi afferma: “Il dado è tratto, almeno per me. Bisogna dare uno stop politico a questa sindacatura, senza aspettare sentenze da altri enti. Il fantastico programma presentato dal sindaco non è stato perseguito, la stampella del protagonismo civico non può reggere un Comune. Tanti errori: dal piano della cartellonistica, ancora sospeso, alla mancata progettazione del sistema della raccolta differenziata, che sta creando non pochi disagi e sicuri danni alle tasche degli agrigentini. In questi anni di scontro in Consiglio sono arrivate tante proposte per l’amministrazione esitate positivamente dall’aula, maggioranza compresa, ma bloccate dall’amministrazione, incapace di recepire le proposte dei consiglieri e, dunque, anche per questo, impermeabile alle voci del popolo. Bisogna firmare la sfiducia. Per farlo occorrono 12 firme. Oltre la mia finora c’è solo il collega di Sicilia Futura, Salvatore Borsellino, che ieri era assente in aula ma che aveva già manifestato mercoledì la volontà di sfiduciare il sindaco. I cittadini chiedono la sfiducia. Ormai hanno mangiato la foglia, sono pentiti di averlo votato. Ora tocca ai Consiglieri, faccio un appello accorato per raccogliere le firme e staccare la spina” – conclude Marcella Carlisi.

Il Tar reinserisce Maurizio Aricò nell’elenco dei papabili manager Asp

0

Il dottor Maurizio Aricò, attuale Commissario dell’Azienda sanitaria Villa Sofia- Cervello di Palermo, è stato escludo dall’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore nelle Aziende sanitarie. Aricò, tramite gli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, ha proposto un ricorso al Tar. In particolare gli avvocati Rubino e Impiduglia hanno eccepito la mancata valutazione di alcuni qualificanti titoli vantati da Aricò per i quali, attribuendo i relativi punteggi, lo stesso Aricò avrebbe senz’altro superato la soglia minima prescritta. Già in sede cautelare, il Tar del Lazio, accogliendo la richiesta degli avvocati Rubino e Impiduglia, ha ammesso con riserva il ricorrente nell’elenco. E nelle more del giudizio, l’apposita Commissione di valutazione ha riesaminato la posizione del dottor Aricò e lo ha dichiarato idoneo. Pertanto Maurizio Aricò è stato inserito a pieno titolo nell’elenco degli idonei alla nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Locali.

L’avvocato Girolamo Rubino

Differenziata, Joppolo Giancaxio tra i Comuni più virtuosi

0

Il Comune di Joppolo Giancaxio, in provincia di Agrigento, ad un anno dall’avvio del servizio di raccolta differenziata, è uno tra i Comuni più virtuosi. Infatti, la percentuale di differenziata in paese si aggira intorno al 75%, e la Tari del 2018 è stata ridotta del 10%. Il sindaco, Giuseppe Portella, commenta: “Ciò è un motivo per incentivare i miei concittadini ancora di più a fare meglio al fine di raggiungere livelli ancora più vantaggiosi”.

Agrigento, la Sea rimuove discarica in contrada Maddalusa

0

Agrigento e discariche. L’impresa Sea è stata impegnata nell’ennesima bonifica di una discarica abusiva. A lavoro nella zona di Maddalusa, nei pressi dell’ex Villa Forgia. Gli operai ecologici della Sea sono intervenuti con mezzi speciali per rimuovere i cumuli di rifiuti ripristinando il decoro urbano.

Asp Agrigento, conclusa positivamente la vertenza dei contrattisti

0

Il componente della Rsu dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Giuseppe Milano, annuncia che si è conclusa positivamente la vertenza dei contrattisti. Lo stesso Milano afferma: “Sembra finalmente essersi conclusa la vicenda degli ex contrattisti assunti a tempo indeterminato, con il passaggio da part time a tempo pieno del contratto di lavoro. Rivolgo un plauso al Commissario Venuti, e all’Amministrazione tutta, per la sensibilità e il pragmatismo dimostrati di fronte ad una situazione delicata”.

Agrigento, il Consiglio comunale approva il Piano Tari 2018

0

Il consiglio comunale di Agrigento, con 11 voti a favore, 7 contrari, e un astenuto, ha approvato il Piano tariffario della Tari per il 2018, che, come già annunciato dalla Giunta Firetto in conferenza, prospetta una sensibile riduzione della tassa sui rifiuti a carico dei cittadini, mediamente del 6 per centro, grazie all’ottimizzazione del personale impiegato nel servizio di nettezza urbana, alla lotta all’evasione con il censimento di migliaia di nuovi contribuenti, ed alla raccolta differenziata che in città sfiora attualmente la percentuale del 40%.

Agrigento e discariche, bonifiche in corso (video intervista)

0

L’assessore comunale all’Ambiente di Agrigento, Nello Hamel, in accordo con il sindaco, Lillo Firetto, e con il raggruppamento di imprese che gestisce il servizio della nettezza urbana, annuncia che è stata intrapresa l’opera di bonifica di numerose discariche presenti in città. Si tratta delle discariche in via degli Angeli, via delle Mura, via Bac Bac, via Toniolo, via Caruso Lanza, via Petrarca, via San Francesco, via Santa Lucia, via delle Araucarie, via Farag, e contrade Fondacazzo e Gibisa. Nel frattempo sarà potenziato il servizio di vigilanza e di controllo sul territorio che consentirà di sanzionare severamente i trasgressori. Subito dopo Pasqua sarà avviato il servizio di discerbamento con interventi su tutto il territorio della città. Inoltre, in accordo con il direttore dell’Asi, Salvatore Callari, e il capo della Polizia Provinciale, Vincenzo Giglio, sono state avviate le bonifiche anche nella zona industriale della città, dove insistono anche i Comuni di Aragona e Favara. Entro il mese di aprile saranno ripulite le discariche presenti e saranno installate delle telecamere a circuito chiuso per identificare subito coloro che conferiranno rifiuti nella zona.

La Fortitudo Moncada basket Agrigento in trasferta a Legnano

0

La Fortitudo Moncada basket Agrigento gioca domani, sabato 31 marzo, in trasferta a Legnano, alle ore 18.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista al giocatore azzurro Giacomo Zilli, reduce da una brillante prestazione domenica scorsa al PalaMoncada in occasione del vittorioso derby contro il Trapani.

MareAmico e King di Favara: “Alla scoperta dei litorali” (video)

0

L’associazione ambientalista Mareamico di Agrigento e il Liceo Martin Luther King di Favara sono attualmente impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro intitolato “Alla scoperta dei litorali”. Il coordinatore di MareAmico, Claudio Lombardo, e l’esperta di botanica della stessa associazione, Adriana Bennardo, spiegano: “Il progetto consiste nel far conoscere ai 52 alunni selezionati l’importanza della tutela ambientale mediante la conoscenza delle piante presenti nel nostro litorale e nel retroduna. Queste nozioni teoriche e pratiche serviranno per far nascere negli studenti una coscienza ambientalista e di rispetto della natura, e nel contempo dare loro una nuova prospettiva lavorativa nel settore della ricerca scientifica”. Ecco il video:

RISPETTIAMO L'AMBIENTE

MAREAMICO E' STATO PARTNER DI UN PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, ORGANIZZATO CON IL LICEO MARTIN LUTER KING DI FAVARA

Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Mercoledì 28 marzo 2018

Giardina Gallotti, degrado ed abbandono di un intero quartiere

0

Calogero Alonge
Il consigliere comunale di Agrigento, Calogero Alonge, denuncia la grave situazione in cui versa la frazione di Giardina Gallotti. Alonge, che allega delle foto-testimonianza, afferma: “Da parecchio tempo chiedo all’amministrazione comunale, anche per il tramite della terza commissione consiliare permanente, la programmazione, con conseguente dislocazione nel territorio comunale, del personale addetto ai servizi di pulizia e spazzamento al fine di organizzare in maniera diversa ed efficace tale importante servizio evitando in tal modo disfunzioni che si sono verificate e purtroppo continuano a manifestarsi nel silenzio più totale. Oggi, nonostante abbia ripetutamente richiesto sia agli uffici competenti che all’assessore al ramo un intervento di pulizia in occasione della ricorrenza del Venerdì Santo, durante cui si percorre l’intero quartiere, si può invece facilmente notare dalle foto lo stato in cui versa il quartiere cittadino, che non necessita di ulteriori commenti. Si invita pertanto l’amministrazione attiva, responsabile di questo grave stato di inefficienza, ad attivarsi con urgenza al fine di evitare il ripetersi di tali gravi disservizi”.