Agrigento e i successi nel basket: i Girgenti Giants, alla loro seconda stagione, hanno condotto un campionato di vertice, e sono ad un passo dalla promozione in serie D. Hanno sfidato in una semifinale al meglio di tre partite il forte e agguerrito Cus Caltanissetta. Ebbene, i Girgenti Giants hanno vinto contro Cus Caltanissetta la gara 2 dei play off promozione col punteggio di 66 a 55. E tra due settimane, in finale, affronteranno la squadra di Castellammare del Golfo. Artefici di ciò sono Giuseppe Riccobene e i suoi soci e, da quest’anno, il coach Ettore Castorina, allenatore di provata esperienza, anche lui impegnato in una scommessa sportiva che si è già rivelata vincente.
I “Girgenti Giants” ad un passo dalla promozione in serie D
Successo per “Occhio di capra” al Circolo Empedocleo (video)
Ad Agrigento successo di partecipazione e di consensi al Circolo Empedocleo, in via Atenea, in occasione del sesto spettacolo della seconda rassegna del Teatro da Camera a cura del Pirandello Stable Festival di Mario Gaziano e del Circolo Empedocleo di Giuseppe Adamo. E’ stato in scena “Occhio di capra”, tratto da Leonardo Sciascia, tra recitazioni, canti polifonici e musiche.
In proposito, oggi, al Videogiornale di Teleacras è in onda un servizio.
La ventenne uccisa a Canicattini Bagni, ha confessato il compagno
Ha confessato il delitto Paolo Cugno, il compagno di Laura Petrolito, la ventenne accoltellata a morte e gettata in un pozzo a Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa. Dopo ore di interrogatorio, il giovane, un bracciante agricolo, ha ammesso di avere assassinato la donna con cui 8 mesi ha avuto una bimba. Cugno, arrestato per omicidio, avrebbe agito per gelosia. La coppia, da tempo in crisi, sabato sera si è allontanata dalla casa del padre di Laura, lasciando a lui la bambina. Non vendendoli tornare, l’uomo ha cominciato a telefonare ai cellulari di entrambi senza ricevere risposta. Preoccupato, ha lanciato l’allarme e sono scattate le ricerche terminate domenica col macabro ritrovamento del corpo della ventenne. L’assassino, dopo averla accoltellata, l’ha scaraventata in un pozzo artesiano. Laura lascia anche un altro bambino avuto in una precedente relazione.
A Canicattì la prima edizione del premio nazionale “Giudice Livatino”
A Canicattì, mercoledì prossimo, 21 marzo, il Comune di Canicattì e l’Aia, l’Associazione Italiana Arbitri, hanno organizzato la prima edizione del premio nazionale “Giudice Livatino”. L’evento si svolgerà al teatro sociale, in via Capitano Ippolito 5, dalle ore 16:30 in poi. Interverranno, tra gli altri, Dario Caputo, Prefetto di Agrigento, Salvatore Cardinale, già Presidente Corte d’Appello di Caltanissetta, Mario Conte, consigliere della Corte d’Appello di Palermo e autore de “I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità”, Don Giuseppe Livatino, Postulatore della Causa di canonizzazione del Servo di Dio Rosario Livatino, Marcello Nicchi, Presidente Associazione Italiana Arbitri, e Sandro Pappalardo Assessore regionale allo Sport, oltre alle massime autorità dello sport, delle istituzioni, della chiesa e della magistratura.
Agrigento, non si placa l’escalation dei furti nelle abitazioni
Ad Agrigento non accenna a placarsi l’escalation di furti nelle abitazioni. A San Leone, nonostante il potenziamento dei controlli disposti dalle Forze dell’ordine, sono stati compiuti dei furti, soprattutto di oggetti preziosi, in Via dei Giacinti, e poi in Via delle Calendule, dei Garofani, dei Girasoli, e poi via Restivo, e poi ancora al Quadrivio Spinasanta.
Arresto ad Agrigento per 20 grammi di hashish
Ad Agrigento i Carabinieri della locale Compagnia, a seguito di alcuni movimenti sospetti nei pressi di piazzale Ravanusella, nel centro storico, hanno perquisito un uomo di 32 anni originario della Tunisia, H N sono le iniziali del nome. Il tunisino è stato arrestato perché sorpreso in possesso di 5 dosi di hashish, del peso complessivo di 20 grammi, e di 200 euro, verosimilmente provento dello spaccio. L’immigrato risponderà di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio.
Anche la “Tenuta Cuffaro” al Vinitaly 2018
A Verona, dal 15 al 18 aprile, si svolgerà l’edizione 2018 del Vinitaly, la prestigiosa fiera internazionale della viticoltura. Ebbene, all’esposizione, tra i padiglioni veronesi, parteciperà anche l’ex presidente della Regione, Totò Cuffaro, con i vini della sua azienda, la “Tenuta Cuffaro”. Dall’Agrigentino partiranno alla volta di Verona anche il Baglio del Cristo di Campobello, le cantine Milazzo di Campobello, l’azienda Morgante di Grotte, le aziende Settesoli e Planeta di Menfi, le cantine Cellaro, Di Prima, Feudo Arancio e Zabù di Sambuca di Sicilia, la Cva di Canicattì, l’azienda Luna Sicana di Casteltermini, la Feudo Montoni di Cammarata, e l’Etikè di Santa Margherita Belice.
Agrigento, le “Giornate di Primavera” del Fai in conferenza
Sabato 24 e domenica 25 marzo si svolgerà la 26esima edizione delle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambiente Italiano. Il programma degli eventi nell’Agrigentino sarà presentato in conferenza stampa giovedì prossimo, 22 marzo, alle ore 11, ad Agrigento, al palazzo Filippini, in via Atenea, a cura della sezione agrigentina del Fai, presieduta dall’avvocato Giuseppe Taibi.
Agrigento, raid a danno della scuola “Federico secondo”
Ad Agrigento, al Villaggio Mosè, nottetempo, ignoti sono entrati all’interno della scuola media “Federico secondo”. Dopo avere rovistato ovunque, è stato rubato parecchio materiale. Inoltre, sono stati compiuti atti vandalici, svuotando ad esempio gli estintori tra corridoi ed aule. Indaga la Polizia.
Assenteismo a Ribera, condanna definitiva in Cassazione
La Corte di Cassazione ha confermato, rendendola definitiva, la condanna ad 1 anno di reclusione a carico di un impiegato comunale di Ribera, Girolamo Valenti, 62 anni, imputato di truffa aggravata a danno dello Stato. L’uomo avrebbe timbrato il cartellino e poi si sarebbe arbitrariamente allontanato dal posto di lavoro.