Home Blog Pagina 4817

MareAmico su violazioni a Scala dei Turchi (video)

0

L’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, ha presentato un esposto alla Capitaneria di Porto Empedocle, perché un gruppo folcloristico partecipante al “Mandorlo in fiore” si è esibito a Scala dei Turchi violando – secondo quanto ravvisato da MareAmico – le ordinanze della stessa Capitaneria e del sindaco che inibiscono al transito alcune zone soggette a rischi e pericoli di cedimenti.

E nel frattempo, ancora MareAmico ha diffuso un video che testimonia come a Scala dei Turchi, dove si registrano ancora cedimenti franosi, i divieti di transito sono quotidianamente violati approfittando della mancanza di controlli…

NESSUN CONTROLLO ALLA SCALA DEI TURCHI

NUOVO PICCOLO CROLLO DELLA MARNA ALLA SCALA DEI TURCHI. E TUTTO QUESTO ACCADE NELLA PIU' COMPLETA INDIFFERENZA DA PARTE DEI VISITATORI CHE CONTINUANO A FREQUENTARE LA LOCATION E DEGLI ORGANI PREPOSTI AL CONTROLLO CHE NON VIGILANO NULLA.E' URGENTE METTERE IN SICUREZZA LA SCALA DEI TURCHI MEDIANTE IL DISGAGGIO

Pubblicato da Mareamico Delegazione Di Agrigento su Domenica 11 marzo 2018

Erosione Eraclea Minoa, MareAmico convocata in commissione all’Ars

0

L’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, è stata convocata domani, martedì 13 marzo, a Palermo, dalla commissione territorio e ambiente, presieduta da Giusi Savarino, in occasione di una riunione convocata nel merito della progressiva e devastante erosione marina a danno della spiaggia e del boschetto di Eraclea Minoa. Si tratta di un problema su cui MareAmico mantiene costante attenzione e allarme da parecchio tempo, documentandone in video l’evoluzione e sollecitando interventi risolutivi da parte della Regione.

Musumeci su 100 giorni, Lega e disabili (video intervista)

0

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, interviene nel merito dei primi 100 giorni di governo, della rappresentanza politica della Lega Salvini nella coalizione di centrodestra, e dell’assistenza ai disabili.

In proposito, l’intervista a Musumeci è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.

Agrigento, Nuccia Palermo interroga sul decreto panificazione

0
Nuccia Palermo

Ad Agrigento la consigliere comunale Nuccia Palermo ha presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale nel merito del recente decreto regionale, recepito dall’associazione di categoria Assipan ConfCommercio, che vieta la panificazione la domenica e negli altri giorni festivi. La consigliere Palermo chiede agli assessori competenti se siano stati avviati dei controlli contro eventuali vendite abusive, e se il sindaco, ascoltate le rappresentanze di categoria, abbia disposto una turnazione di panificazione festiva.

A Lampedusa celebrato il precetto pasquale per forze dell’ordine e volontari

0

Nell’approssimarsi della Pasqua, a Lampedusa don Mario Raneri e Don Salvatore Falzone, Cappellani militari della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, hanno celebrato una messa per tutte le Forze dell’Ordine, i Militari, i Vigili del Fuoco nonché i Volontari delle varie Organizzazioni presenti sull’Isola.

Agrigento, lo stato dell’arte della differenziata (video intervista)

0

Agrigento, il servizio di raccolta differenziata, la riattivazione della discarica di Siculiana favorita dalla percentuale della differenziata ad Agrigento che è attualmente al 40%, e le ultime novità.

In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista all’assessore comunale all’Ambiente di Agrigento, Nello Hamel, ad inizio di una nuova settimana di lavoro.

Arsenale a Sciacca, condannato anziano di 84 anni

0
Il Tribunale di Sciacca

Vito Gennaro
A Sciacca, al palazzo di giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale ha condannato a 3 anni e 8 mesi di reclusione Vito Gennaro, 84 anni, arrestato dai Carabinieri lo scorso 10 gennaio perché sorpreso in possesso di un arsenale di armi e munizioni, tra 12 pistole semiautomatiche e revolver, un fucile di fabbricazione artigianale ed oltre 400 cartucce.

Porto Empedocle, arresto per sconto pena

0

I poliziotti del Commissariato di Porto Empedocle, capitanati dal vice Questore, Cesare Castelli, hanno arrestato Salvatore Gangarossa, 46 anni. L’uomo, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’Appello di Palermo, sconterà 1 anno e 4 mesi di reclusione per danneggiamento aggravato di un’automobile della Polizia, violazione di domicilio della ex convivente e resistenza a pubblico ufficiale, il tutto risalente al 2015.

Palermo, migrante in escandescenze sul tetto di un autobus

0

A Palermo un migrante si è arrampicato sul tetto di un autobus del trasporto pubblico urbano e ha bloccato il traffico tra via Cavour e via Maqueda, iniziando ad urlare e ad inveire. Sul posto sono intervenuti Vigili urbani, Polizia e poi i sanitari del 118 che hanno condotto l’uomo, un giovane di 19 anni della Costa d’Avorio, in ospedale. E’ stato denunciato per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale. Dopo il ricovero per controlli, è stato riaffidato alla comunità di Palermo che lo ospita.

Alunni non vaccinati, in Sicilia proroga fino al 31 marzo

0
Roberto Lagalla

Sabato scorso 10 marzo è scaduto in tutta Italia il termine dell’adempimento vaccinale per gli alunni della scuola dell’infanzia e dell’obbligo. In Sicilia oggi lunedì 12 marzo l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Roberto Lagalla, in accordo con l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, ha diffuso una circolare a tutti gli Istituti scolastici invitandoli, in proroga, ad accogliere gli alunni non vaccinati fino al prossimo 31 marzo sabato. Lo stesso Lagalla afferma: “In attesa di conoscere con esattezza i dati tecnici sul rischio sanitario, ho inviato a tutti gli istituti dell’Isola una nota nella quale chiediamo a presidi e dirigenti di accogliere i bambini non vaccinati fino al 31 marzo”.