Home Blog Pagina 4819

Sequestrato un centro estetico a ‘luci rosse’

0

A Catania un centro estetico a ‘luci rosse’ è stato sequestrato dalla Polizia. La titolare, una cinese, è stata denunciata per sfruttamento della prostituzione, false attestazioni a pubblico ufficiale e impiego di lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno. Sono stati sequestrati anche 4 telefoni cellulari le cui utenze telefoniche sono risultate collegate a siti escort-trans. Il centro estetico è inoltre sprovvisto di autorizzazione comunale e avrebbe impiegato una cinese senza permesso di soggiorno e senza alcun titolo attestante la sua professione di massaggiatrice. Sono stati identificati clienti stranieri e italiani i quali, anche se con imbarazzo, hanno confermato di avere pagato per avere un massaggio sessuale 50 euro per 60 minuti, e 30 euro per 30 minuti.

Anziana vessata e picchiata, arrestate due badanti

0

A Trapani un’anziana di 75 anni, malata e costretta a letto, è stata picchiata, vessata e minacciata dalle due badanti che si sarebbero dovute occupare di lei. Le violenze fisiche e psicologiche sono durate settimane e sono state documentate dalla Polizia che ha arrestato e trasferito in carcere le badanti di 36 e 53 anni. La vittima è stata ricoverata all’ospedale di Trapani per accertamenti e successivamente affidata a una residenza protetta.

Scontro tra ambulanza e auto: morta la paziente

0

Alla periferia di Melilli, in provincia di Siracusa, una donna di 65 anni, Maria Pizzo, trasportata in ambulanza verso l’ospedale perché colta da un malore, è morta a seguito dello scontro dell’ambulanza con un’automobile proveniente dalla corsia opposta. La donna al volante dell’auto e l’autista dell’ambulanza hanno subito solo lievi ferite.

Teleacras, nuova puntata di Speciale Medicina (video)

0

Domani, domenica 11 marzo, su Teleacras, alle ore 10:30, sarà in onda una nuova puntata di Speciale Medicina. Ospiti in studio di Simona Carisi sono Leonardo Russo, endocrinologo, e Angela Matina, referente centro gestionale screening di Agrigento. La conversazione ruota intorno alle patologie della tiroide. Repliche martedì alle 21 e giovedì alle 15.

Favara, iniziativa del Centro “Guttuso” sulla donazione degli organi

0
Il castello Chiaramontano a Favara

Il Centro culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino, ha organizzato giovedì prossimo, 15 marzo, a Favara, al Castello Chiaramonte, un convegno intitolato “La donazione d’organi – Un atto d’amore”. Partner dell’iniziativa è l’Ismett, Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione.

A Raffadali 70% per il Movimento 5 Stelle, l’intervento del locale Meetup

0

Simona Catalano, attivista del Meetup “Amici di Beppe Grillo di Raffadali”, interviene a seguito del 70% dei consensi tributato da Raffadali ai candidati del Movimento 5 Stelle. Simona Catalano afferma: “Ringraziamo tutti i cittadini che hanno riconfermato la fiducia espressa alle precedenti elezioni regionali, triplicando il numero dei consensi. L’obiettivo del nostro Meetup “Amici di Beppe Grillo di Raffadali” è quello di raccogliere tutte le segnalazioni del territorio per lanciare un grido di allarme verso chi gestisce la cosa pubblica. I politici devono essere al servizio della collettività perchè noi, attraverso le tasse, paghiamo i nostri rappresentanti per svolgere i loro compiti nel migliore dei modi. Quindi questa regola generale non deve essere distorta pensando che invece il cittadino debba essere al servizio del politico”.

Bandita la 21° edizione del Premio “Alessio Di Giovanni”

0

L’Accademia Teatrale di Sicilia, diretta da Enzo Alessi, ha bandito la 21esima edizione del Premio Nazionale “Alessio Di Giovanni”. Il premio è diviso in sei sezioni: poesia in siciliano e italiano, racconto in siciliano e in italiano, poi premi speciali, e poi premi scuola. Per i primi quattro sono attesi i componimenti. Per gli ultimi due, sarà un’apposita commissione a valutare. Il regolamento è pubblicato sul sito www.alessiodigiovanni.blogspot.it e sulla pagina Facebook. Il termine per l’invio delle poesie e dei racconti scade il prossimo 31 maggio. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 9 settembre.

Usb Vigili del fuoco in assemblea ad Agrigento, Sciacca e Lampedusa

0

La Usb, l’Unione sindacale di base, dei Vigili del Fuoco di Agrigento, ha convocato tre assemblee dei lavoratori di comparto. Lunedì 12 marzo ore 17 al Distaccamento Aeroportuale di Lampedusa. Martedì 13 marzo ore 11 nell’aula didattica della sede centrale di Agrigento, e alle 17 nei locali del Distaccamento di Sciacca. Relazioneranno il Coordinatore nazionale Usb Vigili del Fuoco, Costantino Saporito, i Coordinatori regionali Giovanni Loria, Calogero Alaimo e Diego Motisi, insieme ad Aldo Mucci della Confederazione Provinciale Usb Agrigento. In assemblea saranno spiegate le ragioni che hanno indotto la dirigente Usb di comparto a non firmare il contratto di lavoro, confezionato da un governo uscente, in fretta e furia, nel tentativo di recuperare consensi, benché consapevoli dei risultati poi raggiunti alle votazioni del 4 marzo.

“Inquinamento mare San Leone”, chieste due condanne

0

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, in occasione del giudizio abbreviato nell’ambito dell’inchiesta sul presunto inquinamento del mare a San Leone all’epoca dei pennelli fognari, la pubblico ministero, Antonella Pandolfi, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna a 6 mesi di reclusione a carico di Rita Vetro, 61 anni, di Favara, titolare di un laboratorio di analisi, imputata perché avrebbe formato numerosi rapporti di prova ritenuti falsi su campioni di scarichi fognari. E poi 3 anni di reclusione a carico del dirigente tecnico di Girgenti Acque, Calogero Sala, 56 anni, imputato di danneggiamento, frode in pubbliche forniture, falso e truffa, allorchè i lavori di manutenzione dei pennelli a mare, per un importo di circa 1 milione e 800mila euro, sarebbero stati eseguiti in difformità da norme e contratti. Gli altri 5 imputati, che non hanno scelto il rito abbreviato, sono in attesa delle decisioni della giudice per le udienze preliminari, Alessandra Vella, che si pronuncerà il prossimo 16 marzo.

Favara, il Comune: “In via Giovanni 23° rottura nelle condotte nere”

0

A Favara il cedimento stradale in via Giovanni 23esimo è provocato da una rottura nelle condotte delle acque nere, di competenza di Girgenti Acque, o nelle condotte delle acque bianche, di competenza del Comune? Come pubblicato lo scorso 8 marzo, Girgenti Acque ha sostenuto e argomentato che si tratta della rottura delle condotte meteoriche, quindi bianche. Oggi interviene il Comune, invece, che replica: “Il dirigente dell’ufficio tecnico, ingegnere Alberto Avenia, e la sindaca, Anna Alba, hanno compiuto un sopralluogo. Il risultato è l’esatto contrario di quello di Girgenti Acque: perde la condotta delle fogne, quindi delle acque nere, e non bianche. La relazione tecnica è stata inviata all’Ati e a Girgenti Acque all’azienda di Campione con tanto di invito a intervenire immediatamente evitando l’eventuale inquinamento ambientale e l’incolumità sia veicolare che pedonale, nonché per eventuali problematiche sanitarie”.