A Palermo il distributore di carburante “Esso” in via Leonardo da Vinci 392, sotto indagine nell’ambito di un’inchiesta sul clan Vernengo, è stato dissequestrato. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo, Walter Turturici, che ha inizialmente disposto il sequestro, ha firmato un nuovo provvedimento dove si attesta che il proprietario, Salvatore Faraone, di 35 anni, non risulta avere legami con la famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù e, in particolare, con i fratelli Cosimo e Giorgio Vernengo, figli di Pietro, boss ergastolano.
“Capitale Cultura 2018”, Gentiloni e Franceschini a Palermo
Da oggi, lunedì 29 gennaio, Palermo è ufficialmente la Capitale italiana della Cultura 2018. Al Teatro Massimo si è svolta al mattino la cerimonia di inaugurazione dell’evento e la presentazione del programma di attività e manifestazioni che si svolgeranno lungo tutto l’anno. L’inno nazionale italiano è stato intonato dal coro di voci bianche e dal coro arcobaleno. A rendere gli onori di casa sono stati l’assessore comunale alla Cultura, Andrea Cusumano, e il sindaco, Leoluca Orlando. Presenti nella Sala Grande il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Ad accoglierli, tra gli altri, il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, e il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.
“Politiche”, tra gli esclusi eccellenti dal Pd Crocetta e Lumia
Tra gli esclusi eccellenti nelle liste dei candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni Politiche vi è l’ex presidente della Regione, Rosario Crocetta. Il già governatore della Sicilia commenta: “Nessun risentimento: abbiamo scelto la politica per servizio. Nessuna sorpresa sulle liste Pd: è andata come avevo previsto. Non sarà certamente la vicenda delle candidature a farci rinunciare alla politica. Saremo presenti in campagna elettorale, con il nostro Megafono, nelle piazze di tutta la Sicilia, per denunciare il processo di restaurazione in corso e di vera e propria epurazione di ogni dissenso. Faremo un’operazione verità. Se alle Regionali il Pd è riuscito a presentare le liste lo deve al fatto che mi sono ritirato. Il giorno prima della presentazione mi chiamò Renzi perché Micari aveva deciso di non candidarsi se non si fossero ritirate le liste del Megafono. Per senso di responsabilità nei confronti del partito mi sono sacrificato: questo è il ringraziamento. Ma me lo aspettavo”. Nelle liste del Partito Democratico per le politiche, oltre a Crocetta, non saranno candidati né alla Camera né al Senato, il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, che Renzi ha nominato lo scorso anno responsabile nazionale del Dipartimento Legalità del partito, né il senatore uscente ed ex presidente della Commissione antimafia Beppe Lumia.
A Casa Sanfilippo si presenta il nuovo libro di Gaetano Allotta
Ad Agrigento, venerdì prossimo, 2 febbraio, a Casa Sanfilippo, sede dell’Ente Parco Valle dei Templi, alle ore 17:30, sarà presentato il nuovo libro dello storico e saggista, Gaetano Allotta, “Olio di Pietra” in Akragas, con prefazione di Settimio Biondi. Interverranno, oltre l’autore, il direttore del Parco dei Templi, Giuseppe Parello, il presidente della Società agrigentina di storia patria, che promuove l’iniziativa, Attilio Dalli Cardillo, e, come relatore, lo stesso Settimio Biondi.
Il Club Unesco Agrigento sul “Piano fuori porta di ponte”
Ad Agrigento, domani, martedì 30 gennaio, nei locali del Roney Club, al Viale della Vittoria 211, alle ore 17, il Club per l’Unesco di Agrigento, presieduto dall’architetto Paolo Licata, ha organizzato un incontro con Elio Di Bella, storico, docente e giornalista, sul tema: “Il piano fuori porta di ponte. Origini e sviluppo della città fuori le mura”. Si tratta di un’analisi sull’espansione della città di Agrigento, fuori le mura Chiaramontane, nell’ottocento e nei primi del novecento, finalizzata ad inquadrare la città alle soglie della prima guerra mondiale. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Agrigento, della Fondazione Architetti nel Mediterraneo ed in collaborazione con l’Associazione Epea, Ente per la formazione degli adulti, è compreso nel programma del Club per l’Unesco di Agrigento di studio delle nostre radici culturali e di diffusione dei valori di conservazione del nostro patrimonio, ma anche nel solco delle celebrazioni, programmate dal Club di Agrigento per il 2018, dei 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale. L’Ordine degli Architetti di Agrigento, ai professionisti che parteciperanno, riconoscerà i crediti per l’aggiornamento professionale.
Marco Campione candidato alle Politiche? “No, grazie”
Alle prossime elezioni Politiche di domenica 4 marzo non sarà candidato l’imprenditore agrigentino Marco Campione. Lo stesso Campione conferma e afferma: “Ho ringraziato il Presidente Silvio Berlusconi e il Coordinatore Regionale di Forza Italia Gianfranco Miccichè per la proposta, ma non potendo assicurare l’impegno che la carica imporrebbe, il mio senso di responsabilità e di rispetto mi obbliga a rinunciare”.
Il segretario Zambito su candidature Pd nel collegio di Agrigento (video intervista)
Il segretario provinciale del Partito Democratico, Giuseppe Zambito, ha diffuso un intervento nel merito delle candidature Pd ad Agrigento. Zambito afferma: “Il Partito Democratico della provincia di Agrigento aveva rivendicato, con un documento sottoscritto dai segretari dei circoli e approvato dalla direzione provinciale, il coinvolgimento del territorio nella selezione dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo. Tale appello è caduto nel vuoto. Abbiamo appreso i nomi dei candidati tramite gli organi di stampa senza nessuna possibilità di confronto. E’ una modalità che ha creato un malessere diffuso tra dirigenti e militanti, che rischia di tradursi in disimpegno in questa campagna elettorale, e che, con molta probabilità, escluderà dal nuovo parlamento la rappresentanza parlamentare PD della provincia di Agrigento. A creare ulteriore disagio nel partito è la candidatura al collegio uninominale della Camera di Agrigento di Giuseppe Sodano, figlio dell’ex Sindaco di Agrigento Lillo Sodano. Nulla da ridire sul piano personale. Siamo invece preoccupati dopo essere venuti a conoscenza delle sue simpatie per la destra di Nello Musumeci e la sua militanza in Generazione Futuro di Gianfranco Fini. Comprendiamo che in una coalizione gli alleati rivendichino spazio e che Agrigento sia stata “ceduta” in quota “Civica Popolare” della Lorenzin, ma riteniamo che ciò non possa in nessun modo giustificare scelte che sono culturalmente distanti dai valori del centro sinistra e che stridono con la nostra storia. Ho fatto presente tale situazione a Lorenzo Guerini chiedendogli di intervenire con urgenza per scongiurare che il malessere già diffuso comprometta ulteriormente la già difficile campagna elettorale del Partito Democratico” – conclude Giuseppe Zambito.
La Fortitudo sconfitta a Treviglio. Risultati e classifica
Si è giocata la 18esima giornata del campionato di pallacanestro di serie A2. La Fortitudo Moncada basket è stata sconfitta a Treviglio.
Ecco i risultati:
Treviglio-Agrigento 82-76
Eurobasket Roma-Tortona 81-75
Legnano-Cagliari 68-77
Scafati-Virtus Roma 83-78
Latina-Napoli 89-80
Biella-Rieti 70-66
Siena-Trapani 90-76
Reggio Calabria-Casale 63-55
La classifica:
Casale Monferrato 28
Biella 26
Scafati 24
Tortona 22
Legnano 20
Reggio Calabria 20
Trapani 20
Cagliari 18
Latina 18
Agrigento 16
Rieti 16
Siena 16
Eurobasket Roma 14
Treviglio 14
Virtus Roma 10
Napoli 4
Domenica prossima 4 febbraio la Fortitudo Agrigento gioca in casa al PalaMoncada alle ore 18 contro Tortona.
Akragas sconfitta dalla Paganese. Risultati e classifica
Si è giocata la 23esima giornata del campionato di calcio di serie C girone C. L’Akragas è stata sconfitta 1 a 0 in trasferta dalla Paganese.
Ecco i risultati:
Trapani – Juve Stabia 3-1
Monopoli – Sicula Leonzio 1-1
Catanzaro – Bisceglie 1-0
Paganese – Akragas 1-0
Rende – Lecce 0-1
Siracusa – Fondi 3-0
Andria – Cosenza 1-1
Matera – Reggina 1-1
Catania – Francavilla (oggi ore 20:45)
La classifica:
Lecce 49
Catania 42
Trapani 40
Siracusa 35
Rende 34
Cosenza 33
Matera 32
Francavilla 30
Monopoli 30
Juve Stabia 29
Catanzaro 28
Bisceglie 27
Reggina 25
Sicula Leonzio 23
Fondi 22
Andria 22
Casertana 21
Paganese 19
Akragas 10
Agrigento, aggiudicati i lavori per l’ambulatorio veterinario comunale
Ad Agrigento sono stati aggiudicati i lavori per il completamento dell’ambulatorio veterinario comunale in contrada Consolida. La gara d’appalto è stata vinta dall’impresa Vetro Calogero di Favara, per un importo netto di 34mila e 636 euro e con un ribasso del 3,1 per cento. In contrada Consolida attualmente vi sono tre prefabbricati da destinare ad ambulatorio veterinario comunale e locale di degenza post intervento. Al più presto dovrebbe quindi essere avviato il cantiere del rifugio sanitario, a contenimento del fenomeno del randagismo.