Domani, sabato 27 gennaio, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 13, a Favara in piazza Cavour, e poi domenica a Palma di Montechiaro in piazza Bonfiglio. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.
Agrigento, il consigliere Giacalone sul rinvio della differenziata nel centro città (video intervista)
Il consigliere comunale di Agrigento, Willy Giacalone, di Forza Italia, apprezza l’iniziativa di uno slittamento di pochi giorni dell’avvio della raccolta differenziata nel centro città al fine di risolvere, a priori e non dopo, gravi disagi che sarebbero insorti a danno dei cittadini. Giacalone sottolinea: “L’assessore Nello Hamel sia di discontinuità con la gestione Fontana e cambi registro per la raccolta differenziata. Bisogna cambiare il metodo di conferimento e adottare le cosiddette campane che permettono un conferimento meno gravoso. Lo slittamento dell’avvio serva anche ad apportare questa modifica richiesta a gran voce dalla città”.
Agrigento, è opportuna la riflessione di Hamel sui cassonetti comuni per la differenziata (video intervista)
L’avvio della raccolta differenziata nel centro città ad Agrigento è stato dunque rinviato perché l’assessore comunale all’Ambiente, Nello Hamel, in accordo con il sindaco Firetto, tra l’altro ha ritenuto opportuna una riflessione, in prospettiva, nel merito di quanto accadrebbe nei pressi di palazzi dai 6 ai 12 piani, con decine e decine di famiglie e utenze alloggianti, e con la necessità di allocare, sotto tali palazzi, 50, 60 cestelli di differenziata ogni giorno, se non molti di più. Oggettivamente sarebbe una follia. Come una strada potrà contenere centinaia di cestelli sui marciapiedi o, in mancanza, lungo la carreggiata? E altrettanto difficile e gravoso sarebbe il compito del personale della nettezza urbana, costretto a svuotare 50, 60 cestelli per ogni numero civico. La soluzione più idonea sarebbe quindi dotare le strade del centro città di cassonetti grandi per la differenziata, a disposizione di più numeri civici, rendendo molto più agevole, davvero molto, sia il conferimento che il prelievo. E’ da ritenersi pertanto utile, e meritevole, la riflessione intrapresa dall’assessore Nello Hamel. In tale contesto, spetta poi agli amministratori di condominio promuovere istanza per ottenere i carrellati comuni per la differenziata.
Agrigento, differenziata in centro città rinviata al 19 febbraio (video intervista)
Ad Agrigento l’assessore comunale all’Ambiente, Nello Hamel, in accordo con il sindaco Firetto, ha disposto il rinvio al 19 febbraio prossimo, lunedì, dell’avvio della raccolta differenziata nel centro città. Lo stesso Hamel spiega: “La decisione è stata adottata per poter definire in maniera più precisa le problematiche sorte relativamente ai grandi condomini, alle utenze commerciali, alle scuole e comunità, anche al fine di eliminare ogni possibile disagio per l’utenza in ordine all’utilizzo dei grandi contenitori carrellati”.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista allo stesso Hamel.
“Velvet”, ratificato un patteggiamento di condanna
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, il giudice per le udienze preliminari, Francesco Provenzano, ha accolto la proposta dell’imputato e ha ratificato il patteggiamento al romeno Iancu Ianus, 50 anni, difeso dall’avvocato Salvatore Cusumano, che ha proposto, in accordo con la Procura, il patteggiamento della propria condanna a 3 anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta anti-sfruttamento della prostituzione nell’Agrigentino cosiddetta “Velvet”. Iancu Ianus è stato irreperibile parecchi anni, sottraendosi alla Giustizia. Appena rintracciato ha deciso di concordare la pena.
Droga a Favara, una condanna e cinque assoluzioni
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, la giudice monocratico Maria Alessandra Tedde ha condannato a 6 anni e 2 mesi di reclusione Vincenzo Fallea, 38 anni, di Favara, imputato di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Sono stati assolti, dalla stessa imputazione, i favaresi Giovanni Sacco, 33 anni, Antonio Agrò, 36 anni, Vincenzo Bennardo, 38 anni, e Alfonso Tornabene, 35 anni. Assolto anche Diego Aleo Nero, 39 anni, di Favara, imputato solo di favoreggiamento.
Agrigento, tentata effrazione ma mancata irruzione
Ad Agrigento, in via Dante, uno o più malviventi avrebbero tentato di forzare una finestra secondaria di un locale che ospita una macelleria. Il lavoro di effrazione, già in stato avanzato, si sarebbe protratto del tempo. Poi, però, sarebbe stato interrotto prima dell’irruzione furtiva. Il titolare, accortosi poi della tentata effrazione, ha allarmato le forze dell’ordine. Indagini in corso.
Agrigento in festa perchè finalista tra le aspiranti “Capitali della Cultura”
L’amministrazione comunale di Agrigento festeggia l’ingresso nella lista delle prime dieci città italiane candidate a Capitale Italiana della Cultura 2020. Sabato 3 febbraio, al palazzo Filippini, in via Atenea, alle ore 16, sarà presentato ufficialmente il logo “Agrigento 2020 – 2600 anni di storia”. Alle ore 17 in piazza Pirandello, innanzi al Municipio, si raduneranno diversi gruppi folk in costume che poi sfileranno lungo via Atenea tra musica e animazione. Poi, dalle ore 20 in poi, in piazza Stazione, si esibiranno numerosi artisti agrigentini, con proiezione di filmati e testimonianze di personalità che hanno espresso sostegno alla candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura. E, ancora in serata, saranno in concerto i Nomadi e Lello Analfino. Il sindaco, Calogero Firetto, commenta: “Essere finalisti per il titolo di Capitale Italiana della Cultura è già un grande traguardo collettivo. La città unita guarda con occhio ammirato la sua storia con la consapevolezza di un nuovo racconto di futuro”.
“Rifiuti”, sospeso lo sciopero a Porto Empedocle. Si pagano i lavoratori
A Porto Empedocle rientra gradualmente l’allarme igienico e sanitario insorto a seguito della mancata raccolta dei rifiuti che si è protratta per 6 giorni a causa dello sciopero del personale della nettezza urbana, creditore di diverse mensilità arretrate. Da oggi, venerdì 26 gennaio, sono ritirati i rifiuti secondo quanto previsto dal calendario della differenziata. E contestualmente sono rimossi i cumuli di spazzatura. La sindaca di Porto Empedocle, Ida Carmina, afferma: “Ci vorranno alcuni giorni per ritornare alla normalità. Spero nella collaborazione di tutti. E’ indispensabile che la gente paghi la Tari per coprire il costo del servizio, e faccia con scrupolo la differenziata che consente di migliorare l’ambiente e di diminuire il costo”. L’impresa di nettezza urbana “Realmarina” e l’amministrazione comunale si sono accordati per il pagamento il primo febbraio prossimo di due delle fatture arretrate alle imprese della “Realmarina” che, a sua volta, pagherà due stipendi arretrati e la tredicesima ai lavoratori.
Porto Empedocle, chiuso bar “poco raccomandabile”
Su disposizione del questore di Agrigento, Maurizio Auriemma, i poliziotti del commissariato di Porto Empedocle, coordinati dal vice questore, Cesare Castelli, hanno chiuso un bar in periferia perché sarebbe frequentato da pregiudicati, comportando problemi per l’ordine e la sicurezza pubblica. La chiusura è stata imposta per un mese. Già nell’estate del 2015 lo stesso locale è stato chiuso per 15 giorni, per le stesse ragioni che, adesso, si sono riproposte.