A Palermo la Polizia ha arrestato Timothy Okoh, 21 anni, originario della Nigeria, indagato di avere trasportato, dopo averli ingeriti, 40 ovuli contenenti 480 grammi di cocaina. L’africano è stato bloccato in piazza Giulio Cesare a Palermo e condotto, dopo una prima perquisizione, all’ospedale Civico. Una radiografia ha rivelato la presenza nello stomaco dei 40 ovuli. Il nigeriano è recluso in carcere.
Arrestato per 40 ovuli di cocaina nello stomaco
Droga a Casteltermini, i fratelli Falcone ai domiciliari
Politiche, Giuseppe Sodano: “Orgoglioso della mia storia familiare” (video intervista)
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista allo stesso Giuseppe Sodano.
Agrigento, assoluzione dopo denuncia per furto d’acqua (video intervista)
Ad Agrigento si è risolto a favore di un utente ricorrente un contenzioso giudiziario con Girgenti Acque provocato da una denuncia penale per furto d’acqua. L’utente è stato assistito dal Centro servizi al cittadino, presieduto dall’assessore Nello Hamel.
In proposito oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista allo stesso Hamel.
La Savarino ribadisce: “Girgenti Acque in Commissione” (video intervista)
Come già ampiamente pubblicato sabato scorso al Videogiornale di Teleacras, la deputata regionale di “Diventerà Bellissima”, Giusi Savarino, ascolterà in Commissione territorio e ambiente, da lei presieduta, i vertici di Girgenti Acque, domani mercoledì 31 gennaio.
In proposito, nello stesso merito, oggi al Videogiornale di Teleacras è in onda un’intervista alla Savarino.
“Politiche”, Michele Sodano scelto da Di Maio e Cancelleri
Mafia, sei arresti nel presunto clan di Bagheria
I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, su disposizione della Procura presso la Direzione distrettuale antimafia, hanno arrestato sei persone indagate di associazione mafiosa ed estorsione aggravata. Il provvedimento è frutto di un’inchiesta della Compagnia dei Carabinieri di Bagheria, che ha tracciato ruoli e funzioni dei presunti affiliati a Cosa nostra, con diversi episodi di taglieggiamenti a commercianti e imprenditori di Bagheria. In carcere, tra gli altri, è stato ristretto Paolo Liga, nipote del boss Giuseppe Scaduto, capo mandamento di Bagheria, arrestato lo scorso mese di ottobre. Paolo Liga sarebbe stato in contatto, e avrebbe intrattenuto rapporti, con il boss latitante Matteo Messina Denaro. Inoltre, avrebbe custodito e gestito l’arsenale del clan e il racket del pizzo.
Il sindaco Firetto consegna i lavori per il recupero del Museo Civico (video intervista)
Al Comune di Agrigento è stata conclusa la gara per il completamento dei lavori del Museo Civico. L’impresa aggiudicataria è la Edil Vincent srl di Maletto, in provincia di Catania, che ha presentato un ribasso del 25,40% sull’importo di aggiudicazione di 513 mila euro. Il sindaco, Calogero Firetto, afferma: “L’espletamento della gara d’appalto è stato particolarmente laborioso per l’attesa degli esiti delle verifiche, in quanto sono state ben 169 le imprese che hanno partecipato alla gara di cui 161 ammesse e 8 escluse. Il verbale di aggiudicazione è firmato dal dirigente dell’Ufficio Tecnico, Francesco Vitellaro. Si aprirà il museo civico. Finalmente. Tanti anni sono trascorsi. Girgenti si arricchisce di un nuovo sito di attrazione culturale e turistica. Amplieremo e riordineremo la nostra offerta culturale. Un altro tassello che si aggiungerà. Un altro passo avanti”.
Ebbene, al mattino di oggi il sindaco Firetto ha consegnato i lavori.
Le immagini e l’intervista sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Agrigento in festa per “Short list Cultura”, Firetto in conferenza
Ad Agrigento, giovedì prossimo, 1 febbraio, al palazzo Filippini, in via Atenea, alle ore 10:30, il sindaco, Lillo Firetto, presenterà alla stampa la giornata-evento organizzata dall’Amministrazione Comunale per festeggiare l’ingresso della città dei Templi nella lista delle prime dieci città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2020.
In particolare, sabato 3 febbraio, al palazzo Filippini, alle ore 16, sarà presentato ufficialmente il logo “Agrigento 2020 – 2600 anni di storia”. Alle ore 17 in piazza Pirandello, innanzi al Municipio, si raduneranno diversi gruppi folk in costume che poi sfileranno lungo via Atenea tra musica e animazione. Poi, dalle ore 20 in poi, in piazza Stazione, si esibiranno numerosi artisti agrigentini, con proiezione di filmati e testimonianze di personalità che hanno espresso sostegno alla candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura. E, ancora in serata, saranno in concerto i Nomadi e Lello Analfino.
Inchiesta Montagna: “Mi avvalgo della facoltà di non rispondere”
Nell’ambito della maxi inchiesta “Montagna”, così come è stato battezzato il blitz dei Carabinieri di lunedì 22 gennaio, tra gli oltre 50 indagati e sottoposti a misure cautelari, in sede di interrogatorio di garanzia, ci si è avvalsi, in ampia maggioranza, della facoltà di non rispondere al giudice interrogante. Anche il pizzaiolo di Favara, Antonio Licata, inteso Sandro, 26 anni, che si è costituito ai Carabinieri della stazione di Villaseta mercoledì scorso, ed è ristretto ai domiciliari, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Licata è assistito dagli avvocati Gerlando Vella e Angelo Nicotra.