Ad Agrigento, in occasione della campagna elettorale per le scorse elezioni Regionali del 5 novembre, sono state inflitte 122 multe per manifesti elettorali selvaggi, in violazione delle regole di affissione. In particolare, la Polizia Municipale, coordinata da Gaetano Di Giovanni, ha elevato multe da un minimo di 103 fino a 1032 euro a candidati e formazioni politiche. I trasgressori hanno facoltà di contestare il verbale e presentare ricorso.
Agrigento, degrado tra le vie Platone e Demetra
Ad Agrigento alcuni residenti delle vie Platone e Demetra hanno diffuso alcune fotografie che testimoniano il grave stato di degrado urbano e di mancante manutenzione del territorio. Ecco le foto non bisognevoli di alcun commento.
“Le Vigne”, il pittore Meli dona un’opera a Gianni Morandi
A Castrofilippo, al Centro commerciale “Le Vigne”, in occasione della presenza del cantante, attore e conduttore televisivo, Gianni Morandi, il pittore originario di Aragona, Gerlando Meli, gli ha donato una sua opera. Si tratta di un lavoro artistico intitolato “L’amore infinito” tratto dal titolo del nuovo album di Gianni Morandi, “D’amore d’autore”. Morandi si è congratulato con il pittore Meli per il gesto e per le sue capacità artistiche, e gli ha autografato la copertina dell’album con una dedica particolare personalizzata.
Agrigento, due giornate di raduno degli scout
Ad Agrigento sabato 27 gennaio e domenica 28, in occasione della conversione di San Paolo, si svolgerà un raduno degli scout, che coinvolgerà le due zone scout della provincia, “Torri” e “Concordia”. La manifestazione inizierà alle ore 16:30 di sabato 27 gennaio nella Chiesa di San Giuseppe, in via Atenea, con l’accoglienza dei gruppi di scout provenienti da tutti i comuni della provincia. Tra gli altri eventi vi sono alle ore 21:30 di sabato la Veglia nella Chiesa di San Giuseppe, e domenica alle ore 9, ancora a San Giuseppe, Suor Angela Bipendu testimonierà la sua attività svolta a Lampedusa per l’accoglienza degli immigrati. A seguire, intorno alle ore 11:00 si celebrerà la Santa Messa che concluderà la manifestazione. E’ prevista la partecipazione di 500/600 scout che, nei due giorni di raduno, “coloreranno” le vie cittadine.
A Favara incontro-dibattito su “Resto al Sud”
A Favara, sabato prossimo, 27 gennaio, nei locali di Marzipan, il Museo della Mandorla, alle ore 17, si svolgerà un incontro-dibattito su “Resto al Sud”, il provvedimento comprendente diverse opportunità di finanziamento per le attività imprenditoriali giovanili. L’iniziativa è promossa dalla deputata nazionale del Partito Democratico, Maria Iacono, coordinatrice di “Officine per il Mezzogiorno”, che afferma: “La realtà di Favara in questi anni ha fatto registrare segnali di riscatto e di sviluppo non indifferenti, grazie ad idee innovative che dimostrano la voglia di rinascita di un intero territorio”. Sabato interverranno, insieme a Maria Iacono, Elisa Failla, del coordinamento regionale “Democratici e Socialisti”, poi il coordinatore di Officine per il Mezzogiorno, Toni Cellura, Sergio Patti, il presidente provinciale Aics Giuseppe Petix, il presidente Arci di Favara Pasquale Cucchiara, e Filippo Giglia dell’Assocazione Nazionale dei giovani di ConfAgricoltura.
Teleacras, in onda Punto Fermo su “Scrittori, teatro indipendente e società” (video)
Oggi, giovedì 25 gennaio, su Teleacras, intorno alle ore 21:15, sarà in onda una nuova puntata di Punto Fermo, di Mario Gaziano, Aurelio Patti e Maria Grazia Castellana. Sul tema “Scrittori, teatro indipendente e società”, sono ospiti in studio di Mario Gaziano e Maria Grazia Castellana, Enzo Randazzo, Rosario D’Ottavio, Gisella Mondino e Dino Messina. Intermezzi artistici di Giovanni Moscato.
Porto Empedocle, Todaro su lavoratori in mobilità ItalCementi
Il consigliere comunale di Porto Empedocle, Giuseppe Todaro, interviene nel merito dei disagi di 18 lavoratori dell’Italcementi che, in mobilità dallo scorso dicembre, non percepiscono nessun ammortizzatore sociale. Todaro afferma: “L’impegno assunto dall’azienda verso i lavoratori, di ricollocare i 18 lavoratori in altre sedi della stessa azienda, o di riassumerli in caso di rilancio dell’attività produttive, al momento non è stato mantenuto. Invierò al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta di consiglio comunale straordinario, invitando il neo governatore della Regione siciliana, l’Assessore all’industria e tutti i deputati della provincia di Agrigento, affinchè tale grave vertenza sociale sia affrontata e risolta”.
“Diventerà Bellissima”, eletta la Direzione regionale
Si è conclusa a Pergusa l’ Assemblea regionale del movimento “Diventerà Bellissima”. Per la provincia di Agrigento, come componenti della direzione regionale, sono stati eletti Flavia Cantone, Ignazio Salemi e Tommaso Vergopia. La deputata regionale di “Diventerà Bellissima”, Giusi Savarino, afferma: “Il movimento continua a strutturarsi anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, a cui parteciperà, eleggendo i componenti della direzione regionale del movimento”.
Agrigento, iniziativa a San Pietro in occasione della “Giornata della Memoria”
Ad Agrigento, domani, venerdì 26 gennaio, nello spazio Temenos della Chiesa di San Pietro, in via Pirandello, alle ore 17, la Caritas Diocesana di Agrigento, la Fondazione Mondoaltro, in occasione della Giornata della Memoria della Shoah, presenteranno, in collaborazione con il settimanale diocesano L’Amico del Popolo e Spazio Temenos, l’evento “Binari di libertà – voci, suoni, colori… per non dimenticare la Shoah”.
Agrigento, Open Day all’Istituto Foderà (video intervista)
Ad Agrigento domani, venerdì 26 gennaio, e poi sabato, sarà Open Day all’Istituto tecnico commerciale “Foderà”, in via Cimarra. Le attività formative e didattiche saranno in “esposizione”, tra virgolette, per genitori e alunni, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 18.