La Confartigianato Imprese di Agrigento, presieduta da Alfonso Russo, annuncia che il prossimo 23 dicembre inizierà il primo corso di Meccatronica in provincia di Agrigento per Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni”. Meccanici ed elettrauti potranno frequentare le lezioni nella sede di Confartigianato Imprese Agrigento, in via 25 aprile 173, ottenendo le attestazioni al fine di depositarle entro il prossimo 5 gennaio alla Camera di Commercio, e quindi potere continuare a svolgere la propria attività iscrivendosi nella nuova sezione denominata “Meccatronica”. La Confartigianato è il primo ente ad avere completato l’iter di accreditamento e ad avviare il corso in provincia di Agrigento. Altre informazioni al telefono 0922 59 44 01 o sul sito www.confartigianatoag.it.
Ad Agrigento il primo corso di “Meccatronica”
Adas, donazione sangue nell’Agrigentino
La settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà domani mattina sabato 16 dicembre ad Agrigento in piazza Cavour e a Sant’Angelo Muxaro davanti la chiesa Madre. E poi domenica mattina ad Aragona al santuario di Pompei e a Grotte in via Ingrao. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.
Il Consorzio universitario di Agrigento attiva nuova iniziativa formativa
Il Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento annuncia la prossima attivazione del “Modulo Integrativo e di aggiornamento della Formazione per Dirigenti Medici e Sanitari in possesso del ‘Certificato di formazione manageriale’. Il presidente del Cua, Giovanni Di Maida, spiega: “Si tratta di continuare un’ attività di alta formazione la cui prima edizione si è svolta nel 2006 ed è stata replicata negli anni 2007 e 2009. Il corso di aggiornamento si propone di sviluppare un programma formativo orientato all’approfondimento delle tematiche circa le urgenti criticità dei Servizi sanitari Nazionale e Regionale, i nuovi bisogni di salute, l’adeguamento alle più recenti normative e le logiche dei piani di rientro, al fine di garantire efficacia di scopo e sostenibilità”.
“Agrigento rinasce e cambia” su ok a Piano opere pubbliche
I Consiglieri comunali delle liste Agrigento Rinasce ed Agrigento Cambia esprimono soddisfazione a seguito dell’approvazione in Consiglio comunale del Programma triennale delle opere pubbliche, e affermano: “Si tratta di argomenti e tematiche oggetto di dibattiti degli ultimi decenni che finalmente potranno vedere una loro concretizzazione ed attuazione. Apprezziamo l’operato dei Consiglieri comunali che hanno reso possibile l’approvazione del Piano e manifestiamo disappunto per il voto contrario in aula delle opposizioni, i cui “no” ci appaiono dettati da logiche e dinamiche politiche preconcette piuttosto che da una analisi nel merito degli interventi elencati nel piano triennale, e dall’individuazione e condivisione del fine ultimo che l’Amministrazione intende raggiungere ovvero la rinascita della città attraverso il recupero della sua storia ed attraverso una sua rigenerazione urbana”.
La Cassazione annulla la condanna a carico di Don Librizzi
La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna a 9 anni di reclusione dell’ex direttore della Caritas di Trapani, don Sergio Librizzi, imputato di concussione e violenza sessuale. Il sacerdote, arrestato il 23 giugno 2014, è accusato di aver chiesto e ottenuto prestazioni sessuali da immigrati che richiedevano il permesso di soggiorno. Don Librizzi, infatti, è stato componente della commissione territoriale per i richiedenti asilo. A seguito del rinvio, sarà ripetuto, innanzi ad altra Corte d’Appello, il processo di secondo grado.
Agrigento, non più ressa per i cestelli della differenziata
Ad Agrigento, al Villaggio Mosè, al PalaCongressi adesso procedono più speditamente, e senza più resse, disordine e confusione, le operazioni di distribuzione dei cestelli per la raccolta differenziata. Tanti utenti se ne sono già approvvigionati, con non poche difficoltà, e quindi non incombe l’enorme afflusso di persone che ha caratterizzato le settimane scorse. In ragione di ciò l’impresa Iseda, che gestisce il servizio di nettezza urbana in città, ha deciso di consentire il ritiro dei cestelli anche ai residenti del centro urbano di Agrigento, dove la raccolta differenziata inizierà il prossimo 28 gennaio, al contrario di San Leone e Villaggio Mosè dove è già in corso dallo scorso 4 dicembre.
Lampedusa, sette tunisini tentano la fuga dal centro d’accoglienza
Un gruppo di sette tunisini ha tentato la fuga dal Centro d’accoglienza di Lampedusa nascondendosi dentro un autocarro prossimo ad imbarcarsi sulla nave diretta a Porto Empedocle. Il tentativo è stato sventato dai Carabinieri che, impegnati in un ordinario servizio di prevenzione generale nei pressi del molo commerciale, si sono insospettiti quando hanno notato dei movimenti anomali al di sotto di un telone che copriva il vano cassonato dell’autocarro. I sette tunisini, scoperti non hanno opposto resistenza e sono stati riaccompagnati nel centro d’accoglienza. Il conducente dell’autocarro, al termine degli accertamenti, è risultato estraneo alla vicenda.
Agrigento, il Consiglio approva il Piano opere pubbliche
Il Consiglio comunale di Agrigento, con 14 voti a favore, ha approvato il Piano annuale delle opere pubbliche, ammontante complessivamente a 10 milioni e 648mila euro, e compreso nel Programma triennale delle Opere pubbliche 2017/2019. Hanno votato a favore i consiglieri Catalano, Amato, Hamel, Mirotta, Vitellaro, Sollano, Battaglia, Bruccoleri, Urso, Alfano, Riolo, Fantauzzo, Licata e Graceffa. In proposito il sindaco Firetto afferma: “Si tratta di interventi prioritari per la città finalizzati al completamento e al restauro del Museo Civico, lavori di consolidamento del sottosuolo del centro abitato, gli ipogei di Agrigento, l’intervento di messa in sicurezza e miglioramento della viabilità del Quadrivio Spinasanta e aree limitrofe, opere di manutenzione straordinaria della Cattedrale di Agrigento con consolidamento e miglioramento statico, realizzazione di servizi complementari al terminal bus di piazzale Rosselli, intervento di messa in sicurezza d’emergenza della discarica di contrada Consolida, la riqualificazione di piazza della Concordia nel quartiere di Villaseta e la realizzazione di nuovi vani all’interno del Palazzo di Giustizia di via Mazzini. E’ un Piano annuale totalmente finanziato con fondi di finanziamento esterno. Si realizzano opere lungamente attese dalla città e si rimedia a qualche vicenda spinosa ereditata, come la messa in sicurezza della discarica Consolida”.
Vitellaro su fuoriuscita Sciacca e Ribera da Consorzio universitario
Agrigento, sabato la “Giornata del donatore di sangue”
Ad Agrigento, domani, sabato 16 dicembre, a Casa Sanfilippo, nella Valle dei Templi, su iniziativa dell’Adas Agrigento presieduta da Filippo Di Francesco, alle ore 18 si svolgerà la Giornata del donatore di sangue. Interverranno i dottori Gaetano Amodeo e Calogero Belluzzo. In scaletta anche gli interventi artistici dei maestri di chitarra classica Antonina D’Anna e Fulvio Fucà.