Home Blog Pagina 5028

Il genero di Maria Falcone è il nuovo presidente del Palermo

0
Giovanni Giammarva

Il Palermo calcio ha un nuovo presidente. Si tratta del commercialista Giovanni Giammarva, già entrato nel Consiglio di Amministrazione alcuni giorni addietro. La società rosanero annuncia: “Giovanni Giammarva rappresenterà la società presso tutte le istituzioni pubbliche e le istituzioni sportive. A Giammarva formuliamo le nostre congratulazioni ed i nostri auguri per un proficuo lavoro affinché aiuti la nostra gloriosa società al raggiungimento dell’obiettivo fissato: il ritorno in Serie A”. Nel frattempo Zamparini è sempre proprietario del club, anche se la scelta di nominare un nuovo presidente sarebbe un passo in avanti per la cessione della società. Giovanni Giammarva, 59 anni, è genero di Maria Falcone, la sorella di Giovanni. Ha lavorato al Tribunale di Palermo nella sezione civile e fallimentare, nell’ufficio del Gip e nella sezione misure di prevenzione e Corte d’Appello.

Morte cerebrale per Alice, la famiglia dona gli organi

0
Alice Costantini

“Morte cerebrale”: purtroppo si tratta del bollettino medico dell’ospedale Villa Sofia a Palermo su Alice Costantini. La ragazza di 22 anni, che ha praticato con successo l’equitazione a livello agonistico, è caduta da cavallo a Partinico lo scorso 4 novembre, ed è stata ricoverata nel reparto di Neurochirurgia. I medici hanno informato i familiari e la madre della ragazza che hanno prestato il proprio assenso al prelievo degli organi. La fase del prelievo degli organi sarà coordinata dallo stesso ospedale Villa Sofia-Cervello, in collaborazione con l’Ismett e il Centro regionale trapianti. Il commissario dell’Azienda sanitaria, Maurizio Aricò, afferma: “Siamo vicini alla famiglia che ha perso tragicamente una figlia all’inizio della sua vita. La generosità del loro consenso la terrà viva in qualche modo in altre persone e rappresenta una lezione di umanità per l’intera società. Ringrazio i professionisti della nostra azienda che con il loro contributo renderanno possibile tutto questo”.

Di Stasio: “Grazie ai commercianti che hanno collaborato alle indagini”

0
Antonio Di Stasio

Il colonnello Antonio Di Stasio, comandante provinciale dei Carabinieri di Palermo, interviene a seguito del riscontro del merito di 18 commercianti al Borgo Vecchio che hanno contribuito alle indagini sfociate nell’operazione antimafia di oggi. Il colonnello Di Stasio afferma: “Nel corso degli anni Cosa nostra ha mutato pelle e diversificato i propri affari. Continua ad essere colpita duramente con l’attività repressiva delle forze dell’ordine e della magistratura ed oggi appare indebolita, ma sempre viva ed impegnata, anche attraverso il pizzo, nella ricerca quotidiana e ossessiva di denaro. Da un’analisi storica del fenomeno estorsivo emerge come, in un territorio sottoposto ad un clima di intimidazione diffusa, la criminalità organizzata riesca nel tempo ad imporre il pizzo. A nome di noi tutti cittadini di questa stupenda terra, ai commercianti e agli imprenditori che hanno interpretato le gesta e le parole del Giudice Paolo Borsellino, esprimo la mia gratitudine per essersi affidati allo Stato, continuando a denunciare gli estortori. Voglio ringraziare lo sforzo e la tempestività con cui l’autorità giudiziaria ha richiesto ed emesso i provvedimenti restrittivi eseguiti dall’Arma”.

Enzo Iacono eletto segretario Cgil Fp Agrigento

0
Enzo Iacono

Enzo Iacono è stato eletto segretario provinciale della Cgil Funzione pubblica di Agrigento. Dopo 8 anni dalla sua elezione, al già segretario della Cgil Funzione pubblica agrigentina, Alfonso Buscemi, nel frattempo eletto a capo del sindacato Fp regionale e decaduto per avere trascorso due mandati, subentra pertanto Iacono. Il responsabile del Dipartimento per la segreteria nazionale, Fabrizio Rossetti, afferma: “Il compagno Enzo Iacono è il nuovo segretario generale della Funzione pubblica Cgil di Agrigento. A lui gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la Funzione Pubblica Cgil. E un grazie di cuore ad Alfonso Buscemi per il grande lavoro svolto durante tutto il suo mandato”.

Alfonso Buscemi

Consigliere a Porto Empedocle aderisce a Fratelli d’Italia

0

Gero Sanfilippo
Il consigliere comunale di Porto Empedocle, Gero Sanfilippo, ha aderito a Fratelli d’Italia. Sanfilippo, 48 anni, fotografo, è stato eletto alle Amministrative del giugno 2016 con l’Udc. In proposito esprime apprezzamento il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale della provincia di Agrigento, Giuseppe Ciulla, e il direttivo provinciale del partito, che affermano: “L’adesione del consigliere Sanfilippo dimostra l’impegno sul territorio del partito. Dopo le elezioni Regionali, con la vittoria di Nello Musumeci, si avvia una nuova stagione politica per Fratelli d’Italia. La presenza di nostri rappresentanti all’Assemblea regionale potrà certamente servire a dare quelle risposte nei territori e in quei comuni agrigentini che da anni aspettano invano la soluzione dei problemi”.

Gruppo di Siculiana su risultato locale Forza Italia

0
Il sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella

Il gruppo di Forza Italia a Siculiana, composto dal Sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, Valerio Lauricella ex consigliere comunale, Giovanni Balsano già amministratore comunale, Giuseppe Balsano ex consigliere comunale, il direttore Gerlando Piro, e Calogero Piro consigliere comunale, ringrazia amici e sostenitori che hanno consentito di raggiungere un brillante risultato elettorale alle Regionali del 5 novembre. Lo stesso gruppo afferma: “Il deputato regionale, Riccardo Gallo, a Siculiana ha ottenuto 259 preferenze risultando il più votato in assoluto. E la lista di Forza Italia ha ottenuto ben 372 preferenze confermandosi come uno dei migliori risultati in termini percentuali della provincia, rispetto al numero dei voti validi espressi. All’onorevole Gallo auguriamo buon lavoro nella consapevolezza che la sua determinazione e la sua concretezza possano effettivamente contribuire allo sviluppo occupazionale e socio-economico del nostro territorio”.

Firetto: “Ottime novità per il Viadotto Petrusa”

0

Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, annuncia che è stato definito l’iter autorizzativo per la costruzione del viadotto Petrusa. Lo stesso Firetto spiega: “Il via libera al progetto di realizzazione del nuovo cavalcavia è stato concesso dalla Conferenza dei servizi nel corso dell’incontro che si è svolto al Comune di Agrigento tra tutti gli enti coinvolti nel rilascio dei pareri per la costruzione della struttura. Il progetto prevede un viadotto a tre campate con al centro un pilone. Inoltre il nuovo Viadotto dovrebbe avere un accesso in rettilineo e non più in curva. Il Comune di Agrigento a questo proposito ha attivato le procedure per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio con proposta di delibera consiliare”.

Agrigento, apprezzamento per il lavoro della Consulta del Turismo

0

I presidenti di FederAlberghi e del Consorzio turistico Valle dei Templi di Agrigento, Francesco Picarella ed Emanuele Farruggia, apprezzano il lavoro in corso ad opera della neo costituita Consulta per il Turismo, impegnata nel scegliere come spendere i soldi ricavati dall’applicazione della tassa di soggiorno ad Agrigento a decorrere dallo scorso 15 luglio. Picarella e Farruggia affermano: “Non si tratta di un semplice tavolo tecnico, ma di una vera cabina di regia del turismo, con proposte finalizzate a produrre azioni utili per lo sviluppo del comparto. La scelta di dirigere i soldi ricavati su tre grandi aree tematiche, che sono promozione, decoro urbano ed eventi, rappresenta la chiara volontà da parte di tutti di mettere da parte le divisioni e dare prospettive concrete alla città.
La prossima riunione della consulta verterà sulla individuazione delle priorità e delle azioni progettuali da intraprendere all’interno delle aree segnalate, con una programmazione pluriennale”.

Agrigento, incontri AiStom Sicilia e sul “Partigiano bambino”

0
Gildo Moncada

Ad Agrigento, al Palazzo Filippini, nel pomeriggio di oggi venerdì 10 novembre, dalle ore 15:45 in poi, l’AiStom Sicilia, l’Associazione italiana Stomizzati, ha organizzato un incontro patrocinato dal Comune di Agrigento, in presenza dei vertici dell’Associazione di volontariato, medici, dirigenti sanitari ed esperti del settore.
____________________________
Ancora ad Agrigento, nel pomeriggio di oggi, al Circolo Empedocleo, in via Atenea, dalle ore 17 in poi, l’Ande, l’Associazione nazionale donne elettrici sezione di Agrigento, ha organizzato un incontro intitolato “Raimondo incontra Gildo – Il partigiano bambino”, conversazione e riflessioni sull’omonimo libro di Raimondo Moncada. Intervengono la presidente Ande, Carola Depaoli, l’Assessore alla Cultura del Comune di Agrigento, Beniamino Biondi, l’autore Raimondo Moncada, la dirigente del Foderà, Patrizia Pilato, la scrittrice Enza Pecorelli, e la Ricercatrice di documenti storici Adalgisa Morreale.

Adas, donazione sangue a Castrofilippo

0

Domenica prossima 12 novembre la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12, a Castrofilippo al Viale Bonfiglio. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.