Il consigliere comunale di Agrigento, Marco Vullo, del gruppo “Uniti per la città”, ritiene opportuno intervenire nel merito del servizio di raccolta differenziata appena avviato a Villaseta e a Monserrato. Marco Vullo afferma: “L’amministrazione Firetto ha gestito il servizio della differenziata in modo superficiale, tanto da sfuggirgli di mano. E adesso prova a scaricare le proprie responsabilità sui cittadini. Apprendiamo infatti che saranno multate le famiglie che non hanno ancora provveduto a ritirare i contenitori. Assurdo. Gli abitanti di Villaseta e Monserrato non sono stati preventivamente e formalmente avvisati dell’inizio del servizio porta a porta: ecco il peccato originale commesso dall’amministrazione. E poi si innescano e si susseguono le altre colpe, distribuite in più fasi. I cestelli, in un primo momento, sono stati assegnati alla carlona. Poi l’assessore ha pensato di doverli consegnare solo a coloro che risultano iscritti all’anagrafe tributaria. Poi è stato deciso che bisogna compilare un modulo dove inserire i riferimenti catastali dell’abitazione, non considerando che a Villaseta e a Monserrato vi sono parecchie anomalie in ambito edilizio. Dunque, distribuzione dei cestelli lenta e insufficiente, poco personale, e cumuli di spazzatura ovunque. E quindi, invece di prendersela con i cittadini, il sindaco Firetto e l’assessore Fontana comincino a lavorare in modo serio e responsabile, mettendo i residenti nelle condizioni di fare la differenziata, senza agitare lo spettro delle multe. Quello che serve sono il dialogo con il territorio, il confronto e una informazione puntuale ed efficace”.
Agrigento, assegnati i “Pirandello Artis Premium 2017” (video)
Ad Agrigento, al Kaos, nei pressi della casa natale di Pirandello, nella sala convegni del Parco letterario Pirandello, diretto da Dino Barone, si è svolta la cerimonia di consegna della nona edizione del “Pirandello Artis Premium 2017”, compreso nell’ambito delle manifestazioni teatrali, culturali e di informazione del 16esimo Pirandello Stable Festival di Mario Gaziano, e che riconosce il merito di personalità che si sono distinte per attività artistiche, culturali e di informazione. In proposito un servizio è in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Droga, “Street Food”, arrestato il settimo indagato
Lo scorso 31 ottobre i Carabinieri della Compagnia di Sciacca e della Stazione di Menfi, nell’ambito dell’inchiesta intitolata “Street Food”, hanno arrestato sei indagati, tra due in carcere e quattro ai domiciliari, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di avere abbeverato al calice della droga anche minorenni, tra hashish e cocaina, in viaggio da Palermo e poi smerciata nelle piazze di Menfi, Santa Margherita Belice, Montevago e anche nel Trapanese, a Poggioreale. Ebbene, adesso i Carabinieri hanno arrestato anche il settimo indagato, irreperibile perché all’estero il 31 ottobre. Si tratta di Kevin Governale, 23 anni, di Santa Margherita Belice, inteso “carciofino”.
“Esito Regionali”, l’intervento di Riccardo Gallo
Il neo deputato regionale di Forza Italia, l’onorevole Riccardo Gallo, interviene a seguito dell’esito delle elezioni Regionali dello scorso 5 novembre, e afferma: “Il risultato ottenuto in provincia di Agrigento è straordinario. 18.500 voti di lista a Forza Italia premiano il nostro lavoro e impegnano tutti noi, con la vittoria di Musumeci e Armao, a rendere risposte al nostro territorio e alla Sicilia. Il territorio agrigentino, in particolare, ha bisogno di interventi e soluzioni urgenti, e io in proposito assicuro il massimo impegno, insieme al vice presidente della Regione, Gaetano Armao, al quale rivolgo un personale ringraziamento, e così all’amico Vincenzo Giambrone, prossimo ad assumere un importante incarico assessoriale nella giunta di governo, e il cui contributo al partito è sempre prezioso ed efficace. E grazie e congratulazioni a tutti i candidati della lista, alla preside Patrizia Marino, al professore Vittorio Di Natale, agli amici Antonella Vinciguerra e Giuseppe Federico, oltre che a tutta la dirigenza di Forza Italia agrigentina. E’ stato meraviglioso incontrare, conoscere e parlare con tanta gente che mi ha accolto con affetto, sorrisi e fiducia, ovunque, in tutta la provincia. Grazie di cuore a tutti. Un profondo grazie lo rivolgo ai candidati della lista di Forza Italia, uomini e donne, che si sono spesi senza risparmio di forze, con onestà, determinazione e coraggio, raggiungendo ciascuno un risultato importante che ha premiato Forza Italia. Vorrei dedicare questo successo – conclude Riccardo Gallo – al ricordo di mio padre Giuggiù, che tanto ha amato Agrigento, insieme a due cari amici che da lassù continuano a sorridermi e a proteggere, ‘Gigi e Giovanni’. Grazie di cuore a tutti voi”.
“Esito Regionali”, 5 Stelle in conferenza ad Agrigento
Il Movimento 5 Stelle è primo partito in Sicilia, e lo è anche in provincia di Agrigento dove la lista collegata alla candidatura a presidente della Regione di Giancarlo Cancelleri ha ottenuto ben due seggi all’Assemblea regionale. Uno, e si tratta di una riconferma, a Matteo Mangiacavallo, di Sciacca, candidato all’Ars più votato in provincia di Agrigento. E l’altro a Giovanni Di Caro, di Favara. Domani mattina, venerdì 10 novembre, ad Agrigento, al Villaggio Mosè, al Viale Leonardo Sciascia 13, nella sede agrigentina del Movimento 5 Stelle, si svolgerà una conferenza alle ore 11 di commento al voto e di prospettiva politica.
“Esito Regionali”, l’intervento di Salvatore Iacolino
L’onorevole Salvatore Iacolino interviene a seguito dell’esito delle elezioni Regionali del 5 novembre, e afferma: “L’aver conseguito il 12% in provincia di Agrigento pone l’Udc in vetta ai partiti tradizionali, premiando lo sforzo dei sei candidati in lista che hanno ottenuto più di 20.000 preferenze. Desidero ringraziare gli amici e le amiche che hanno creduto in questo progetto politico, premiando la mia persona con 4.700 preferenze. La provincia di Agrigento è la più democristiana d’Italia, attestandosi, invece, in Sicilia in un pur apprezzabile 7%. Occorre ora trasformare lo slancio dei gruppi dirigenti in una struttura politica organizzata, attribuendo alla provincia di Agrigento il giusto e naturale riconoscimento politico sin dal momento della formazione della Giunta di Governo regionale per restituire centralità alle esigenze della nostra comunità”.
Firetto in conferenza: “Due milioni di euro per Villaseta”
Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto, è stato impegnato al mattino di oggi in sala Giunta, in conferenza. Firetto ha presentato un finanziamento di 2 milioni di euro ottenuto a favore della frazione di Villaseta e, in particolare, per piazza Concordia. I dettagli nell’intervista a Firetto in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Tribunale Agrigento, altra udienza al processo “Discount”
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, si è svolta un’altra udienza del processo cosiddetto “Discount” a carico dell’imprenditore Giuseppe Burgio, 53 anni, di Agrigento, arrestato dalla Guardia di Finanza lo scorso 28 ottobre 2016 per bancarotta fraudolenta. In Aula ha deposto Filippo Lo Franco, curatore fallimentare di un’azienda di Burgio, la Cda, che, tra l’altro, ha affermato: “Il trasferimento di capitali è stato del tutto ingiustificato, vi sono stati dei fittizi finanziamenti da un’azienda all’altra del gruppo col risultato che c’è stata un’alterazione di 11 milioni di euro nella valutazione di tutti i capitali”. Il processo è in corso innanzi alla sezione penale del Tribunale presieduta da Luisa Turco. A sostenere l’accusa in dibattimento sono i pubblici ministeri Alessandra Russo e Simona Faga, intervenute dopo il trasferimento della collega Brunella Sardoni che ha coordinato l’inchiesta.
Agrigento, provvedimento giudiziario per “compagno esemplare”
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento, Alfonso Malato, ha imposto ad un uomo di 50 anni l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinarsi entro 50 metri dalle persone offese. Il destinatario del provvedimento è indagato per le ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia, minaccia grave, percosse, lesioni e sequestro di persona. Lui avrebbe più volte aggredito la compagna, madre di suo figlio, difesa dall’avvocato Salvatore Amato. L’avrebbe anche minacciata di morte e rinchiusa in casa, sottraendole il cellulare e impedendole di chiedere aiuto.
Ad Agrigento una mostra del dolce e del gelato artigianale siciliano (video interviste)
Ad Agrigento, al Monastero di Santo Spirito, sabato 18 e domenica 19 novembre, l’associazione Duciezio, presieduta dal professor Salvatore Farina, organizza l’ottava mostra del dolce e del gelato artigianale siciliano. Ingresso e degustazioni gratuite. In proposito delle interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.