Ad Agrigento, su iniziativa, tra gli altri, del Centro culturale ed editoriale “Pier Paolo Pasolini”, si è svolta una iniziativa culturale al Circolo Empedocleo in occasione degli 80 anni dello scrittore, storico e operatore culturale, Settimio Biondi, già assessore provinciale e comunale di Agrigento. In proposito, delle interviste sono in onda oggi al Videogiornale di Teleacras.
Agrigento, Petralia dalla Cattedrale a San Domenico (video interviste)
Cadavere alla foce del fiume Belice, forse è Privitera
Al confine tra le province di Trapani e Agrigento, alla foce del fiume Belice, a Selinunte, nella zona del Ponte di Ferro, è stato scoperto un cadavere galleggiante. Il corpo senza vita è stato recuperato dai Vigili del fuoco, con non poche difficoltà a causa della folta vegetazione spontanea nella zona. Sul posto sono intervenuti i poliziotti del locale Commissariato e della Squadra mobile di Trapani, già a lavoro da alcuni giorni perché a Castelvetrano non vi è stata più traccia di Paolo Giovanni Privitera, 50 anni. Non si esclude che il cadavere sia di Privitera e che si tratti di un suicidio. Il riconoscimento è difficile. All’obitorio del cimitero di Castelvetrano sarà eseguita un’autopsia
Incidente mortale sul lavoro a Gela
Un operaio di Gela, Rocco Massimo Iacona, 44 anni, dipendente della ditta General Service che esegue il conferimento finale dei rifiuti nella discarica consortile di contrada Timpazzo, a 15 chilometri dalla città, è morto schiacciato contro un furgone da una pala meccanica in manovra, guidata dal dipendente di un’altra impresa, che non si è accorto della presenza del collega. Iacona, sposato, con figli, è deceduto in pochi minuti. Sono intervenuti i carabinieri e il medico legale.
Incidente stradale tra Palermo e Bellolampo, morta coppia
Akragas calcio sconfitta a Trapani, risultati e classifica
L’Akragas calcio sconfitta a Trapani in occasione del derby 1 a 0. Ecco i risultati e la classifica del campionato di serie C.
Siracusa – Paganese 2-3
Catania – Bisceglie 4-1
Cosenza – Racing Fondi 1-1
Matera – Juve Stabia 1-1
Virtus Francavilla – Catanzaro 1-0
Casertana – Reggina 0-0
Trapani – Akragas 1-0
Fidelis Andria – Lecce 1-1
Rende – Sicula Leonzio 1-0
Ha riposato Monopoli
La classifica:
Lecce 27
Catania 22
Monopoli 22
Trapani 21
Siracusa 20
Virtus Francavilla 19
Rende 17
Matera 17
Reggina 17
Juve Stabia 16
Catanzaro 12
Sicula Leonzio 12
Bisceglie 12
Paganese 10
Racing Fondi 10
Casertana 9
Akragas 9
Cosenza 9
Fidelis Andria 8
Fortitudo basket vittoriosa contro Cagliari, risultati e classifica
Il basket. La Fortitudo Moncada basket Agrigento ha vinto in casa contro il Cagliari 99 a 87. Ecco i risultati della giornata del campionato di Serie A2.
Virtus Roma-Casale Monferrato 68-73
Tortona-Napoli 87-72
Siena-Eurobasket Roma 96-89
Trapani-Rieti 79-65
Agrigento-Cagliari 99-87
Treviglio-Legnano 66-75
Latina-Biella 81-86
Reggio Calabria-Scafati 66-54
La classifica:
Casale Monferrato 12
Legnano 10
Scafati 8
Agrigento 8
Trapani 8
Tortona 8
Siena 6
Reggio Calabria 6
Cagliari 6
Latina 4
Virtus Roma 4
Eurobasket Roma 2
Rieti 2
Treviglio 2
Napoli 0
Elezioni Regionali, affluenza e scrutinio
Preferenze candidati liste collegio di Agrigento
___________________________________________
Voti liste collegio di Agrigento
____________________________________________
Voti candidati presidenza Regione
____________________________________________
_____________________________________________
______________________________________________
Dettaglio su Circoscrizione Agrigento
______________________________________________
Dettaglio Regionale complessivo
La Domenica tra la Valle dei Templi e il Giardino della Kolymbethra
Domani, domenica 5 novembre, prima domenica del mese, sarà, come di consueto, giornata di ingresso gratuito nella Valle dei Templi. Ed è occasione anche per conoscere e apprezzare il Giardino della Kolymbethra, gestito dal Fai (il Fondo per l’Ambiente Italiano) e dal direttore Giuseppe Lo Pilato. Alla Kolymbethra il biglietto di ingresso si paga ma sarà ridotto a 4 euro, e per i bambini fino a 14 anni a 2 euro. E sarà possibile effettuare una escursione nell’Ipogeo Kolymbethra-Porta quinta al costo, comprensivo di visita nel giardino, di 16 euro. Inoltre, per chi effettua l’iscrizione al Fai nella giornata di domani, domenica 5 novembre, l’ingresso al Giardino della Kolymbethra e all’Ipogeo sarà gratuita. Il Giardino della Kolymbethra sarà aperto dalle ore 9,30 alle ore 17,30.
Guasto al “Tre Sorgenti”, disagi idrici nell’Agrigentino
L’acquedotto “Tre Sorgenti” è guasto, e da lunedì prossimo, dalle ore 20 in poi, sarà sospesa la distribuzione idrica in sette Comuni agrigentini per consentire ai tecnici di Girgenti Acque la riparazione, in sostituzione dello stesso Ente “Tre Sorgenti”, di tre ingenti perdite idriche. La stessa Girgenti Acque annuncia che, per garantire a tutta l’utenza servita continuità nell’approvvigionamento idrico, è stato predisposto l’approvvigionamento sostitutivo di acqua potabile in appositi siti in ciascun Comune. A Campobello di Licata in piazza Impastato. A Canicattì in piazza Roma. A Castrofilippo al viale Bonfiglio. A Grotte in piazza Marconi. A Naro in piazza Crispi. A Racalmuto in piazza del Carmelo. E a Ravanusa in via Tirso e San Vito. Il ripristino della fornitura idrica nei Comuni interessati è previsto per le ore 20 dell’8 novembre.