Home Blog Pagina 5482

Transito lavoratori Ato – Srr, intervento Cardella e Damaso (Confael)

0
Manlio Cardella

Il segretario provinciale di Agrigento del sindacato Confael, Manlio Cardella, e il responsabile dipartimento Servizi primari, Antonio Damaso, annunciano che lunedì prossimo, 13 febbraio, nella sede della società Srr Ato 4 Agrigento est, ex Ato Gesa Agrigento 2, si svolgerà un’altra riunione, dopo la precedente del 7 febbraio, con le organizzazioni sindacali nel merito della controversa applicazione delle modalità e dei termini del transito dei lavoratori dall’Ato, in liquidazione, alla Srr, a seguito dell’accelerazione in tale direzione imposta dall’ordinanza del presidente della Regione, la numero 2 del 2 febbraio scorso. In proposito, lo stesso Manlio Cardella, commenta: “L’accordo quadro stipulato tra le organizzazioni sindacali regionali e il Governo costituisce motivo di forte e preoccupata apprensione da parte di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie.”

Elezioni regionali, il Codacons lancia Grasso

0

Il Movimento 5 Stelle sceglierà il suo candidato alla Presidenza della Regione tramite la consuetudinaria consultazione sul web. L’attuale presidente della Regione, Rosario Crocetta, qualunque sia l’orientamento del suo partito, il Partito Democratico, si ricandiderà comunque, e ha già lanciato un movimento a sostegno, il “Sicilia Riparte”. Il centrodestra non ha ancora sciolto la riserva sullo svolgimento delle Primarie, a cui, nel frattempo, hanno già aderito Angelo Attaguile, per la “Lega Noi con Salvini”, e Nello Musumeci, appena rilanciato alcuni giorni addietro dalla portavoce di “Diventerà Bellissima”, Giusi Savarino. Il centrosinistra è inceppato sulla fuga in avanti di Crocetta, e non è escluso, come proposto da Davide Faraone, di ricorrere alle Primarie per la scelta del candidato governatore. Tra i candidati ufficiali vi è, al momento, solo Franco Busalacchi, ex dirigente alla Regione, scrittore, indipendentista, e leader dell’associazione “I Nuovi Vespri”. In tale ambito, il Codacons, una delle prime associazioni italiane a difesa dei consumatori, ha proposto la candidatura a presidente della Regione Sicilia dell’attuale presidente del Senato, Piero Grasso, siciliano doc, già Procuratore di Palermo e Procuratore nazionale antimafia. Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons, che lancia Grasso con l’ appoggio di altre 34 associazioni di settore, spiega: “Grasso è un personaggio autorevolissimo, e di riconosciute capacità organizzative. La Regione Siciliana ha bisogno di essere guidata da chi è lontano dalla logica dei partiti e che, quindi, possa garantire agli elettori la qualità del servizio. Con Grasso tanti professionisti mi hanno dato la loro disponibilità a scendere in campo al suo fianco, sostenendolo e garantendo onestà e competenze alla sua lista. E’ una candidatura che nasce dagli stessi cittadini che fanno parte delle associazioni che ogni giorno sono impegnate a difendere i loro diritti. Non è più possibile che si assista passivamente all’impoverimento dei siciliani e all’aumento costante della disoccupazione. Abbiamo bisogno di uno scatto d’orgoglio e di rimboccarci le maniche. Grasso, affiancato da un team di alto livello, può essere la risposta giusta per salvare la Sicilia dal baratro.”

Agrigento, “Iday” del Movimento 5 Stelle

0

Il Movimento 5 Stelle avvia la campagna “Iday” in 150 piazze siciliane per proporre e condividere con i cittadini, invitati a partecipare con suggerimenti e proposte, il programma amministrativo e politico in occasione delle prossime elezioni Regionali. Durante il fine settimana gli attivisti agrigentini hanno allestito degli appositi gazebo ad Agrigento. Domani domenica 12 febbraio a Piazza Cavour. Poi domenica 19 febbraio in piazzetta San Calogero. E poi domenica 26 febbraio in via Manzoni, davanti al Don Guanella.

Agrigento, allacci fognari Villaggio Peruzzo in Commissione

0

Al Comune di Agrigento si è riunita la seconda commissione consiliare, presieduta dall’ingegnere Battaglia, e composta dai consiglieri Gibilaro, Licata, Hamel e Giacalone. In presenza dell’assessore Fontana, del capo Ufficio tecnico, Principato, e dell’ingegnere Sala, di Girgenti Acque, è stata affrontata la questione del mancato allaccio alla pubblica fognatura degli immobili di viale Emporium e traverse, nella zona del Villaggio Peruzzo. In proposito, Girgenti Acque ha redatto un progetto apposito, in attesa di approvazione. La seconda commissione consiliare si è espressa ritenendo che l’unica soluzione praticabile consiste in un accordo tra le utenze private interessate che potrebbero condividere i lavori di adduzione alla pompa di sollevamento del Villaggio Peruzzo.

Sciacca, condanna per violenza sessuale

0
Derbali Ward

Il 21 dicembre 2014, al Tribunale di Sciacca, ha patteggiato la condanna a 3 anni e 5 mesi di carcere, per estorsione e stalking, Ward Derbali, 22 anni, originario della Tunisia. L’africano avrebbe pedinato e minacciato la sua ex compagna condizionandone le abitudini di vita, pretendendo rapporti sessuali non consenzienti e diverse somme di denaro per non pubblicare su Facebook alcune foto, a suo avviso, compromettenti. La donna si è rivolta ai Carabinieri, e i militari si sono presentati all’appuntamento tra lei e lui, e hanno arrestato lui quando lei gli ha consegnato i soldi per non pubblicare le foto. Ebbene, nel frattempo la Procura di Sciacca ha chiesto la condanna a 5 anni di reclusione a carico dello stesso Derbali, imputato, in abbreviato, di violenza sessuale a danno della stessa ragazza. E adesso il Tribunale lo ha condannato a 3 anni e 4 mesi di carcere.

Adas, raccolta sangue a Casteltermini

0

Domani, domenica 12 febbraio, la settimanale giornata di raccolta del sangue, organizzata dall’Adas, si svolgerà, dalle ore 8 alle 12, a Casteltermini, davanti al bar Cocoa. Ai donatori saranno recapitate le analisi del sangue.

Agrigento, il “Day After” della piena del fiume Akragas

0

Alcuni giorni addietro, l’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento, coordinata da Claudio Lombardo, ha documentato in video, in onda al Videogiornale di Teleacras, la piena prorompente del fiume Akragas, provocata dall’ondata di maltempo e pioggia. Ebbene, adesso è la volta del “Day After”, il giorno dopo la piena. E lo stesso Claudio Lombardo, che ha diffuso foto e video, segnala: “La piena del fiume Akragas ha lasciato in mare e presso la foce ampie tracce del suo passaggio. Tonnellate di canne e legni, copertoni, frigoriferi, rifiuti vari e anche una mucca in avanzato stato di decomposizione, per la quale abbiamo chiesto, agli organi preposti al controllo, lo spostamento della carcassa.” Il video è in onda oggi sabato 11 febbraio al Videogiornale di Teleacras.

Teleacras, Speciale Medicina su “Giornata Mondiale del Malato”

0

In occasione della ricorrenza della 25esima “Giornata Mondiale del Malato”, su Teleacras, domani, domenica 12 febbraio, alle ore 11 e alle ore 23.15, sono ospiti di “Speciale Medicina”, e di Simona Carisi, il cardinale e arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, il dottor Antonio Garufo, Direttore della Medicina Nucleare all’Azienda sanitaria di Agrigento, Antonella Mistretta, Infermiera alla “Clinica del Dolore” dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, e Don Saverio Pititteri, cappellano dello stesso ospedale agrigentino. Replica in onda martedì alle ore 21.

Saese su dottorato di ricerca e abilitazione all’insegnamento

0

Il sindacato Saese annuncia di avere ottenuto dalla Commissione Europea un importante provvedimento che equipara il dottorato di ricerca all’abilitazione per l’insegnamento. In proposito è stato anche pubblicato un video, disponibile su youtube, e oggi, sabato 11 febbraio, al Videogiornale di Teleacras è in onda una intervista al segretario nazionale Saese, Francesco Orbitello.

Teleacras, “La Donna della Domenica” con Laura Vaccaro

0
Laura Vaccaro
Laura Vaccaro

Domani, domenica 12 febbraio, su Teleacras, alle ore 12 e alle ore 22.30, sarà in onda una nuova puntata de “La Donna della Domenica”. Ospite in studio di Egidio Terrana è la dottoressa Laura Vaccaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Caltanissetta, e per parecchi anni in servizio alla Direzione distrettuale antimafia, in prima linea nella lotta alla mafia a costo, anche, delle minacce subite. Repliche in onda lunedì alle ore 21 e sabato alle ore 15.