Da tanti mesi ormai, il Villaggio Mosè, e in particolare la zona di Via dei Fiumi, densamente popolata, è tormentata dal problema dell’acqua non potabile.
E’ incredibile, ma è così. Era il 5 settembre scorso quando il sindaco della città, Calogero Firetto, ha firmato la prima ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua, distribuita in via Dei Fiumi e dintorni, perché i parametri non sono risultati conformi ai parametri sanitari. Ad oggi, all’alba del febbraio 2017, la situazione non si è ancora risolta.
Dopo le segnalazioni dei cittadini il Comune ha sollecitato la società Girgenti Acque affinché fossero individuate quanto prima le cause dell’inquinamento, prendendo dei provvedimenti per evitare rischi alla salute dei cittadini.
Si è pensato che tutto sarebbe durato poco, invece i residenti continuano a vivere nel disagio, constatando che, nonostante l’arrivo delle bollette salate, le loro vasche si riempiono ancora di acqua sporca, visto che hanno dovuto subire un servizio sostitutivo con autobotti messe a disposizioni da Girgenti Acque, non adeguate a soddisfare le loro esigenze.
E tra i problemi irrisolti per il servizio idrico si aggiunge la pericolosità delle strade di via dei Fiumi. A seguito di lavori, il manto stradale si presenta pieno di buche, alcune delle quali non transennate e dunque pericolose.
Si è messo a disposizione dei residenti l’Assessore Franco Miccichè, che, insieme al corpo dei Vigili urbani, stanno cercando di risolvere il problema della viabilità, mentre per quanto riguarda il servizio idrico, in attesa dei risultati ufficiali dell’Azienda sanitaria di Agrigento, ha proposto alcune soluzioni per venire incontro ai cittadini in difficoltà.
L’intervista all’assessore Franco Miccichè, e ad alcuni residenti di Via dei Fiumi, è in onda oggi 1 febbraio al Videogiornale di Teleacras.