Home Prima pagina La 640 e le imprese agrigentine

La 640 e le imprese agrigentine

Carmelo Salamone
La strada statale 640 Agrigento – Caltanissetta, il raddoppio delle corsie di marcia, oltre 8 anni di lavori, e “cui prodest”, a chi giova? I vantaggi per gli utenti, residenti, pendolari, commercio, trasporti, turismo, e tanto altro ancora, sono così indubitabili che non è il caso di approfondire più di tanto. Basti l’esempio dell’aeroporto “Fontanarossa” a Catania o “Falcone e Borsellino” a Palermo, più facilmente e velocemente raggiungibili da e verso la provincia agrigentina. Però la costruzione dell’opera, che il ministro Alfano ha definito la più importante dopo la costruzione dei Templi, non ha giovato al tessuto economico – imprenditoriale locale, alle imprese agrigentine, ai costruttori edili nostrani, che hanno solo leccato la sarda. E il presidente provinciale dell’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili, di Agrigento, Carmelo Salamone, il giorno dell’avvento dei ministri Delrio e Alfano, del capo dell’Anas, Armani, e del governatore Crocetta, per tagliare il nastro del lotto agrigentino della 640, spiega perché e afferma: “La presenza del ministro Graziano Delrio è un’opportunità per denunciare nuovamente il tentativo di cancellare dal mercato centinaia di piccole e medie imprese del settore edile. La nuova normativa sugli appalti che impone le procedure negoziate fino ad 1 milione di euro ha questa unica finalità. La gestione dei lavori della statale 640 a mezzo di un General Contractor, quindi un contraente responsabile unico, ha avuto come risultato l’impoverimento delle piccole e medie imprese edili della provincia agrigentina, rappresentando un fallimento per tutto il territorio e non un’opportunità di sviluppo. Ancora più grave è l’utilizzo da parte di Anas ed Rfi dello strumento dell’Accordo Quadro per i lavori di manutenzione straordinaria, col quale, senza alcun tipo di progettazione, sono assegnate discrezionalmente risorse a pochi grandi gruppi escludendo la partecipazione delle piccole e medie imprese locali dalle procedure di mercato sane. Le scelte di Governo, a tutti i livelli effettuate, hanno determinato nel settore edile provinciale agrigentino, dal 2008 al 2016, una diminuzione delle ore lavorate pari a meno 63%, delle imprese operanti pari a meno 40%, degli operai impiegati pari a meno 63%. Ance Agrigento si appella al buon senso, che dovrebbe animare l’agire di chi governa il Paese, affinché si intervenga tempestivamente per modificare le aberranti norme, volute da chi ha come unica finalità l’impoverimento di molti a vantaggio di pochi. Gli affidamenti ad operatori unici rappresentano un limite alla concorrenza nel mercato, e le richieste di modificare le norme alla base di tali storture non provengono esclusivamente dal territorio agrigentino ma da tutta Italia.”

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

Socca, ai Mondiali tedeschi, primo squillo dell’Italia. Possibile ancora la qualificazione

Finalmente l'Italia ai Mondiali di Socca, calcio a sei, dopo due sconfitte, vince la sua prima storica partita. Nell’ultimo incontro della fase a gironi,...

Sociale: nasce il Capitolo di Palermo dell’Order Sons and Daughters of Italy in America

SOCIALE: Nasce il Capitolo di Palermo dell'Order Sons and Daughters of Italy in America Mercoledì 7 giugno, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a...

Agrigento, i 209 anni dell’Arma dei Carabinieri e la cittadinanza a Stingo (video interviste)

Ad Agrigento al teatro “Pirandello” celebrato il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il colonnello Stingo: “Festa dedicata alla città e alla provincia...

Sequestrati beni per 30 milioni e 3 navi alla Caronte&Tourist: 4 indagati

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro a carico della compagnia di navigazione “Caronte & Tourist” che collega Milazzo alle...

Recent Comments