Home Cronaca Lombardo e la mafia, "il fatto non sussiste"

Lombardo e la mafia, “il fatto non sussiste”

Il catanese Raffaele Lombardo ha 66 anni di età. E nel 2014, quando ha subito la condanna in primo grado per concorso esterno alla mafia, si è ritirato dalla politica, cantando e guardo il mondo da un oblò, mi annoio un po’ nella sua casa agricola in campagna, a Grammichele. E la sua decisione all’esilio è stata ribadita anche alla vigilia della sentenza d’Appello: “Non rientro in politica, qualunque sia il verdetto”. E la Corte d’Appello di Catania lo ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, dall’imputazione del concorso alla mafia, e lo ha condannato per voto di scambio, aggravato dal favoreggiamento alla mafia, a 2 anni di reclusione, pena sospesa, e 1400 euro di multa. L’ipotesi di reato del voto di scambio risale al 2008, quando Raffaele Lombardo si è candidato alla Presidenza della Regione. E adesso sarebbe intervenuta la prescrizione se i giudici non avessero contestato e riconosciuto l’aggravante del favoreggiamento alla mafia, descrivendo tale aggravante così: “Non con i caratteri dell’intimidazione, della violenza o dell’omertà (quindi non con il metodo mafioso), ma comunque per favorire o facilitare Cosa nostra”. La sentenza di assoluzione dall’accusa del concorso alla mafia ha determinato la revoca dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici e della misura della libertà vigilata, che sono le condanne accessorie inflitte dal Tribunale, a conclusione del giudizio abbreviato, il 19 febbraio 2014, a fianco della sentenza di condanna a 6 anni e 8 mesi di carcere. La Corte d’Appello, presieduta da Tiziana Carruba, ha invece sospeso Lombardo dai pubblici uffici per la stessa durata della condanna inflitta, 2 anni, e lo ha sospeso dai diritti elettorali, quindi il voto e l’eleggibilità, per 7 anni. Le motivazioni della sentenza, così come secondo prassi, saranno depositate entro 90 giorni. Nel corso della requisitoria, la Procura Generale, rappresentata da Sabrina Gambino e da Agata Santonocito, ha invocato un aggravamento di 1 anno della condanna di primo grado, 7 anni e 8 mesi anziché 6 anni e 8 mesi. In primo grado, la giudice per le udienze preliminari, Marina Rizza, ha assolto Raffaele Lombardo dall’accusa di voto di scambio, in quanto ritenuto reato assorbito dal concorso esterno alla mafia. Raffaele Lombardo dopo la sentenza di secondo grado commenta: “ Per me è finito un incubo. Non ho mai avuto niente a che fare con la mafia e la sentenza di assoluzione dal concorso esterno, perché il fatto non sussiste, lo conferma. Leggeremo le motivazioni della sentenza e sono sicuro che riuscirò a dimostrare la mia innocenza anche per il reato elettorale. Ho dichiarato più volte durante il dibattimento, e lo ribadisco con una punta di immodestia, che nessun governo della Regione ha nuociuto agli interessi della mafia come quello che ho avuto l’onore di presiedere io. Sono contento, più che per me, per i miei familiari e per le persone a me vicine, a cominciare dai miei difensori che si sono battuti per me.” E Lombardo è difeso dagli avvocati Sergio Ziccone e Alessandro Benedetti, e Benedetti commenta: “Raffaele Lombardo non c’entra nulla con la mafia. Il giudice finalmente ha smontato le menzogne dei pentiti, noi abbiamo sempre sostenuto che lui non avesse alcun rapporto con ambienti malavitosi. Resta una condanna residuale per voto di scambio a 2 anni. Adesso attendiamo le motivazioni della sentenza per comprendere quali sono i comportamenti contestati.” E il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, afferma: “E’ una buona sentenza, adesso aspettiamo le motivazioni per una valutazione più approfondita. E’ un fatto di notevole gravità che un candidato a presidente della Regione Siciliana abbia avuto i voti da Cosa nostra, e che questo abbia giovato a Cosa nostra.”

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

La Regione autorizza il comune di Palma di Montechiaro a conferire i rifiuti a Gela. Il sindaco Castellino: “Una notizia straordinaria, il nostro ente...

Buone notizie per il Comune di Palma di Montechiaro sul fronte del conferimento dei rifiuti. L'Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità- Dipartimento dell'acqua...

Lampedusa, 248 migranti a terra

A Lampedusa sono approdati 248 migranti con sei imbarcazioni fra la notte e la mattinata di oggi. Dopo l’accesso al Centro d’accoglienza in...

Canicattì, “vi ammazzo, vi brucio le auto”, denunciato

A Canicattì i poliziotti del locale Commissariato hanno denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento, per minacce gravi, un operaio di 30 anni....

Agrigento e trasporto pubblico locale: l’appello di Faisa – Cisal

Il segretario provinciale di Faisa – Cisal di Agrigento, il sindacato rappresentante degli autisti e degli operatori del settore, Andrea Gelo, sollecita il...

Recent Comments