Home Politica Ecco i 12 sindaci agrigentini in corsa

Ecco i 12 sindaci agrigentini in corsa

Presentate le liste ed i candidati per le elezioni amministrative in programma l’11 giugno, con ballottaggio previsto per il 25 giugno. Sono dodici comuni chiamati alle urne in provincia di Agrigento per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali: Aragona, Bivona, Campobello di Licata, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Comitini, Lampedusa e Linosa, Montallegro, Santa Margherita Belice, Sciacca, Villafranca Sicula e Palma di Montechiaro.
Sono state giornate movimentate, ma adesso i nomi dei candidati a sindaco sono ufficiali e non ci sono state sorprese dell’ultima ora nelle candidature.
A Lampedusa ci riprova il sindaco uscente Giusi Nicolini per il centrosinistra, che sfiderà Totò Martello con il suo movimento ‘Susemuni’, con l’ex senatrice ed ex vicesindaco dell’isola Angela Maraventano per Noi con Salvini, e poi in campo anche il giovane candidato Filippo Mannino con la sua lista civica “Fare Lampedusa e Linosa”.
Per il comune di Sciacca, i candidati sono Francesca Valenti per il centrosinistra, il presidente del consiglio comunale Calogero Bono, sostenuto dal sindaco uscente Fabrizio Di Paola, Forza Italia e Alternativa Popolare. E ancora, il grillino Domenico Mistretta e l’indipendente Fabio Termine del movimento “Mizzica”.
A Campobello di Licata, il sindaco uscente Giovanni Picone sostenuto dal Pd e da “Uniti per Campobello” si ricandida e si scontrerà con Giovanni Gibella del centrodestra con la lista “Insieme si può”, mentre il Movimento 5 Stelle ha scelto come candidato sindaco, Giuseppe Sicilia.
Tre i candidati che si sfideranno a Casteltermini: Gioacchino Nicastro con la lista “Costruiamo insieme il nostro futuro”, Arturo Ripepe con la lista civica “Per Casteltermini” e Filippo Pellitteri per il Movimento 5 stelle.
Ad Aragona sono quattro i candidati al posto di primo cittadino: Biagio Bellanca, Alessandra Graceffa, Giuseppe Pendolino, e l’uscente Salvatore Parello.
A Comitini, due liste civiche, la prima “Uniti per Comitini” che sostiene la candidatura di Giacomo Orlando, mentre la lista “Comitini per sempre” che sostiene Nino Contino.
A Bivona concorreranno per la poltrona di sindaco Milko Cinà, appoggiato dalla lista “Condividi Bivona”, e Salvatore Marrone, supportato dalla lista civica “#Cittadinibivona”.
Giovanni Cirillo supportato dalla lista “Progetto per Montallegro”, e Rina Scalia con la lista “Per Montallegro” sono i due candidati sindaco a Montallegro.
Anche a Santa Margherita Belice sono quattro i candidati a sindaco: Joseph Cacioppo sostenuto con la lista “Ora Si”, Pier Paolo Di Prima con la lista “Io ci sto”, Pasquale Saladino con la lista “Insieme per Santa Margherita Di Belice” e Franco Valenti con la lista “Andiamo avanti” .
Sarà sfida a due a Cattolica Eraclea dove a contendersi la poltrona di sindaco saranno Santino Borsellino sostenuto dalla lista civica “Idee in comune”, e Giuseppe Giuffrida sostenuto dalla lista civica “Cattolica Eraclea nel cuore”.
Rosario Bellanti per l’Udc, Stefano Castellino con la lista “Nuova Palma” e Martino Falsone per il Movimento 5 stelle sono i tre candidati a sindaco di Palma di Montechiaro, dopo che l’ex sindaco Pasquale Amato e Domizio Mineo hanno rinunciato alla candidatura.
A Villafranca Sicula si sfideranno Domenico Balsamo appoggiato dalla lista “Villafranca Bene Comune”, e Nicolò Cascioferro appoggiato dalla lista “Osiamo per Villafranca Sicula”.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

La Regione autorizza il comune di Palma di Montechiaro a conferire i rifiuti a Gela. Il sindaco Castellino: “Una notizia straordinaria, il nostro ente...

Buone notizie per il Comune di Palma di Montechiaro sul fronte del conferimento dei rifiuti. L'Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità- Dipartimento dell'acqua...

Lampedusa, 248 migranti a terra

A Lampedusa sono approdati 248 migranti con sei imbarcazioni fra la notte e la mattinata di oggi. Dopo l’accesso al Centro d’accoglienza in...

Canicattì, “vi ammazzo, vi brucio le auto”, denunciato

A Canicattì i poliziotti del locale Commissariato hanno denunciato a piede libero alla Procura di Agrigento, per minacce gravi, un operaio di 30 anni....

Agrigento e trasporto pubblico locale: l’appello di Faisa – Cisal

Il segretario provinciale di Faisa – Cisal di Agrigento, il sindacato rappresentante degli autisti e degli operatori del settore, Andrea Gelo, sollecita il...

Recent Comments