Home Cultura “Cultura e rilancio del Paese”

“Cultura e rilancio del Paese”

Il premio Pirandello della Fondazione Sicilia che, per una edizione speciale 2017, si trasferisce da Palermo ad Agrigento, nell’ambito del Festival della Strada degli Scrittori, è stato assegnato a Toni Servillo, “grande interprete italiano, maestro della recitazione”, come hanno annunciato i componenti della giuria presieduta da Gianni Puglisi, vicepresidente della Treccani, a Roma, nella storica sede romana della Treccani, dove si è svolta la conferenza stampa per comunicare anche l’attribuzione di un importante riconoscimento a Michele Riondino, l’attore che nelle fiction televisive tratte dai racconti di Andrea Camilleri interpreta il ruolo del giovane commissario Montalbano.

Servillo, dichiarandosi “lusingato ed entusiasta”, sarà come Riondino ad Agrigento, nella Valle dei Templi, il 6 luglio prossimo in occasione della serata conclusiva del Festival della Strada degli Scrittori, in presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, in visita nei luoghi pirandelliani a 150 anni dalla nascita del drammaturgo.

Alla conferenza a Roma hanno partecipato Massimo Bray, direttore generale della Treccani e componente della giuria, insieme con il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, il sindaco di Agrigento Lillo Firetto, il presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore, il regista Roberto Andò e il presidente della Strada degli Scrittori Felice Cavallaro.

Lo stesso Massimo Bray, coordinatore tra l’altro del Master di scrittura del Festival, ha affermato: Consideriamo la Strada degli Scrittori esempio di quel turismo consapevole di cui si parla sempre in Italia. Riscoprire l’area dove sono nati Pirandello, Sciascia, Camilleri e tanti altri autori è un modello. Chiudere il Festival con un master di scrittura, previsto dal primo al 7 luglio, è una scelta di valore. C’è sete di cultura e di una attenta formazione. Ci auguriamo che questo primo Festival abbia una lunga storia, convinti che la cultura possa contribuire al rilancio del nostro Paese.”

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al giugno 2023 quasi 30 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

Venerdì iniziativa nel cuore dell’Agrigento multiculturale

Ad Agrigento, venerdì prossimo, 6 ottobre, in piazza Ravanusella, nei locali di “Scaro Cafè”, nel cuore dell’Agrigento multiculturale, interverrà, dalle ore 18 in poi,...

Confcommercio e Federalberghi Agrigento: “Costante sviluppo del settore Alberghiero in provincia”

Il settore alberghiero, in provincia di Agrigento, è in costante sviluppo ed evoluzione, indice di un interesse crescente da parte dei viaggiatori. In questa cornice,...

In occasione della Festa dedicata ai nonni, si è registrato un bel momento nella scuola primaria di Aragona. I bimbi hanno festeggiato con la...

In occasione della Festa dedicata ai nonni, si è registrato un bel momento nella scuola primaria di Aragona. I bimbi hanno festeggiato con la...

Socca, tre squadre italiane alla Champions League. Due sono siciliane

Diramato l'elenco delle squadra partecipanti alla SOCCA Champions League. In rappresentanza dell’Italia ci saranno la Traina Srl di San Giovanni Gemini, la SOCCA Basilicata...

Recent Comments