Gabriella CostantinoLa Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, e il settore della cultura, dell’archeologia e dell’arte, si priva del ruolo, quanto meno diretto, di una personalità di rilievo. E’ in pensione infatti la dottoressa Gabriella Costantino, già due volte a capo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento. Prima storico dell’Arte, poi Soprintendente, poi direttore del Museo (che ha reso non solo archeologico ma anche multi-disciplinare), ed ancora, direttore ad interim della Biblioteca Pirandelliana. Le sue caratteristiche di pregio sono la perfetta conoscenza del territorio e, quindi, l’impegno a valorizzare non soltanto i luoghi già famosi, ma anche il centro storico, il Rabato, la via Duomo, Santa Maria dei Greci, Santa Caterina, i giardini di Villa Genuardi, perché la Costantino ha sempre considerato la città come un unicum con la Valle dei Templi. Sono inoltre di Gabriella Costantino le idee e i progetti del museo di Burgio, del museo di Sciacca, del museo di Aragona e anche del museo di Lampedusa.