Sebastiano TusaIl Consiglio regionale dei Beni Culturali ha acceso il semaforo verde, e, di conseguenza, l’assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, è prossimo a firmare i decreti di istituzione dei 15 Parchi mancanti alla completa attuazione della legge regionale 20 del 2000 in Sicilia. Si tratta del Parco di Catania, di Leontini, di Lilibeo-Marsala, delle isole Eolie, di Himera, di Solunto, di Monte Jato, di Camarina, di Cava D’Ispica, della Valle dell’Aci, di Morgantina, di Eloro-Villa del Tellaro, di Siracusa, di Gela e di Tindari. Il Parco di Pantelleria, già reinserito nel sistema dei parchi regionali nello scorso mese di settembre, si aggiungerà agli altri.
Lo stesso assessore Tusa commenta: “Ringrazio il presidente Musumeci per avermi concesso piena fiducia nella conduzione di questo percorso e un particolare ringraziamento va a tutti i componenti del Consiglio regionale e al dirigente generale Alessandro per l’apporto di competenza e di passione che ha assicurato ai lavori. Sarà mia cura guidare un itinerario di pieno coinvolgimento dei governi del territorio, delle popolazioni locali, dell’associazionismo e della comunità scientifica, intorno al sistema Parchi della nostra regione che ambisce a svolgere un ruolo da protagonista nel contesto del patrimonio culturale nazionale”.
Il governo regionale ha approvato il Bilancio di previsione 2024 – 2026, prossimo all’esame in Assemblea insieme alla Finanziaria. Gli interventi di Schifani e...
Il consigliere comunale di Siculiana, Davide Lauricella, della Democrazia Cristiana, ha indirizzato al Sindaco, al Presidente del Consiglio e a tutti i Consiglieri...
Il segretario nazionale Antonino Distefano, su indicazione del Segretario regionale dei Liberalsocialisti per l’Italia, Agostino Cascio, ha nominato il docente di diritto all’Università...
https://youtu.be/sK2UpzegKDoAd Agrigento il centenario della fondazione degli Ordini professionali. Lectio magistralis di Alberto Ferlenga per gli Architetti su “Architettura, la differenza italiana”.
L’ex segretario della Confael, il sindacalista agrigentino Manlio Cardella, è stato scagionato dall’imputazione di diffamazione che gli è stata contestata perché querelato dall’azienda “Ecoface”...
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Agrigento hanno ispezionato autosaloni, concessionarie, negozi di ricambi e autolavaggi di Canicattì. Sono emersi tre lavoratori in...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok