HomeCronacaFioravanti su Mattarella (video)

Fioravanti su Mattarella (video)

Giusva Fioravanti: “Il 6 gennaio del 1980 non ero a Palermo. Il terrorismo nero non c’entra nulla per la morte di Piersanti Mattarella”. E i pentiti di mafia confermano.

Giusva Fioravanti

Oggi Valerio “Giusva” Fioravanti ha 61 anni di età. Ex terrorista nero – tra i fondatori del gruppo eversivo neofascista dei Nar, i Nuclei armati rivoluzionari, pluri-ergastolano, condannato al carcere a vita anche per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 della quale si è sempre dichiarato innocente – è stato detenuto dal 1981 al 2009. E’ libero, e a 40 anni dall’omicidio di Piersanti Mattarella ha ribadito la sua innocenza, sancita da sentenza definitiva di assoluzione in Cassazione del 17 febbraio 1998. A “IlSicilia” le sue parole sono state: “Il 6 gennaio del 1980 non ero a Palermo. Sono favorevole alla stessa collaborazione che diedi a Giovanni Falcone a suo tempo, quando dissi al magistrato che indagava che a me sarebbe potuto convenire fare qualche nome, indicare un mandante e ottenere sconti di pena, ma non l’ho fatto. E invece dissi a Falcone: ‘Io non c’entro niente. Continui ad indagare. Non si accontenti di questa facile verità servita su un vassoio d’argento’. Questa è la risposta che ho dato a Falcone e questa è la risposta che, con molto garbo e molto rispetto, darei a chiunque anche oggi”. E poi Giusva Fioravanti ha aggiunto: “Un colpevole esiste, credo si chiami Madonia… Una suora che lo ha incontrato mi ha raccontato che Madonia si vantava di avere ucciso Mattarella”. E infatti, secondo diversi collaboratori di giustizia ‘eccellenti’, l’omicidio Mattarella sarebbe stato esclusivamente di stampo mafioso e non vi sarebbe stato alcun interesse e coinvolgimento fascista. Ancora i pentiti hanno ipotizzato che l’esecutore materiale dell’omicidio di Piersanti Mattarella fosse stato il killer della mafia Nino Madonia, che sarebbe somigliante a Fioravanti. Infatti, il pentito Francesco Di Carlo ha raccontato: “Vedendo anche le fotografie di Fioravanti nei giornali, e uno conoscendo il Madonia, uno che sapeva, la differenza era poca, per questo si è potuta sbagliare la moglie di Piersanti Mattarella che ha indicato Fioravanti come il killer in via Libertà”. E poi Di Carlo ha aggiunto: “Escludo completamente che all’omicidio Mattarella abbiano partecipato terroristi neri. Non esiste. Qui da noi se la facevano a gara per chi andarci. Si offendevano se non li chiamavano per andare a fare un omicidio. Si figuri”.

Angelo Ruoppolo
Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Striscia la notizia su Canale 5, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano, al 6 ottobre 2024, 30.317.320 visualizzazioni complessive. Gli sono stati assegnati diversi premi tra cui: "Sipario d'Oro", "Alessio Di Giovanni", "Mimosa d'Oro", "Pippo Montalbano". Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it