Archivi Mensili: Settembre, 2022

Rubate tre automobili a San Leone

Ad Agrigento sono state rubate tre automobili nella frazione balneare di San Leone. Un’auto Fiat Panda rubata in via Primavera ad un pensionato di...

Agrigento, raccolta differenziata, raffica di multe ai trasgressori

Ad Agrigento sono state bonificate diverse aree adibite a discariche abusive nella frazione di Fontanelle. La Polizia Locale ha sanzionato diversi trasgressori. Dall’inizio dell’anno...

Disegna la Capra Giurgintana nei vari quartieri di Casteltermini. L’intervento dell’Aics. Oggi, i dettagli al Vg

Domenico Cocchiara artista di Bivona, va disegnando nei vari quartieri di Casteltermini "La Capra Giurgintana". C'è anche la collaborazione dell'Aics.

Realmonte, commemorata la tragedia di Rocca Gucciarda. Interviste al Vg

La notte tra il 15 e il 16 settembre del 2002 affondò un’imbarcazione a circa mezzo miglio da Capo Rossello, vicino alla Rocca...

Morto di legionella dopo una vacanza in Sicilia

Un ingegnere marchigiano di 76 anni morto di legionella dopo una vacanza in Sicilia tra Palermo, San Vito Lo Capo, Agrigento e Siracusa. Un pensionato...

Le priorità a cavallo delle due legislature

Il commiato di Nello Musumeci da Palazzo d’Orleans: “Rifiuti e turismo tra le priorità della prossima legislatura”. Il rilancio dei termovalorizzatori condiviso da Baglieri. Il...

Da Musumeci a Schifani

Il candidato presidente della Regione, Renato Schifani, al fianco di Musumeci ad una convention politica organizzata dall’assessore Razza. Gli interventi. Tra le tante convention elettorali...

Il messaggio dei Vescovi siciliani ai candidati alle elezioni del 25 settembre

Ad Agrigento nella sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo arcivescovile al mattino di oggi è stato presentato il documento dei vescovi siciliani in occasione...

Denunciata sei volte nel 2022, evasa dai domiciliari, adesso è in carcere

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato una donna di 42 anni. Lei ha molestato e accoltellato l’ex convivente. L’ordine di carcerazione è...

Migranti: nessun caso di vaiolo delle scimmie a Lampedusa

Nessun caso di vaiolo delle scimmie fra i migranti giunti a Lampedusa. L'esito degli esami a cui è stato sottoposto un quindicenne, arrivato nei giorni scorsi sulla più grande delle isole Pelagie e trasferito in elisoccorso al reparto di Malattie infettive del Policlinico di Palermo, è stato comunicato in queste ore al sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, che è anche la massima autorità sanitaria delle due isole. Il minorenne era stato trasferito, con una struttura di biocontenimento, perché aveva delle lesioni compatibili con la malattia. Per fortuna però, anche perché il quindicenne era stato inizialmente alloggiato all'hotspot,l'esito degli esami è risultato essere negativo.
- Advertisment -

Most Read