Home Cronaca Il Tar accoglie ricorso e annulla sanzione pecuniaria per abusi edilizi inflitta...

Il Tar accoglie ricorso e annulla sanzione pecuniaria per abusi edilizi inflitta dal Comune di Agrigento

Una ditta, al fine di eseguire dei lavori di demolizione e ricostruzione, con ampliamento, di un fabbricato per civile abitazione, ubicato ad Agrigento, nei pressi della località balneare di San Leone, presentava al Comune di Agrigento specifica richiesta di rilascio della concessione edilizia. A fonte dell’ istanza l’Amministrazione comunale, dopo aver effettuato i controlli prescritti, concedeva il titolo edilizio che permetteva alla ditta di poter iniziare i lavori di ristrutturazione. Tuttavia, durante l’esecuzione delle opere, l’ente adottava un’ordinanza di sospensione, a causa di “difformità rispetto al progetto originario.” La ditta ha presentato all’Amministrazione comunale una relazione tecnica predisposta dal Direttore dei lavori per evidenziare gli errori in cui erroneamente erano incorsi i tecnici comunali durante il sopralluogo. In ragione di quanto illustrato nella relazione tecnica, il Comune di Agrigento rivedeva la propria posizione e consentiva la prosecuzione dei lavori. Tuttavia, ritenendo sussistenti alcune variazioni progettuali non essenziali, ma comunque sanzionabili, infliggeva alla ditta una sanzione pecuniaria pari 14mila e 65 euro per abusi edilizi. Contro il provvedimento, la ditta ha deciso di agire in giudizio innanzi al TAR –Palermo, con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino (nella foto) e Lucia Alfieri, al fine di ottenere l’annullamento della sanzione pecuniaria. Nel corso del giudizio, Rubino e Alfieri hanno dimostrato la liceità dei lavori realizzati in ordine al rispetto dei confini ed in particolare rilevavano come “le difformità riscontrate dai tecnici comunali dovevano considerarsi rientranti nella “tolleranza di cantiere” e, dunque, non potevano essere equiparate a delle difformità sanzionabili. Ed ancora, i legali hanno evidenziato “l’arbitrarietà dell’agire dell’Amministrazione comunale, che illegittimamente aveva applicato la sanzione pecuniaria, per abusi edilizi, a fronte del solo verbale di sopralluogo, il quale, per di più, era stato smentito dalle risultanze della relazione tecnica di parte”. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha accolto l’istanza cautelare proposta ed infine con sentenza, condividendo le argomentazioni sostenute dei legali, ha rilevato che il progetto di ristrutturazione era stato eseguito nel rispetto delle misure asserite ed entro il limite della “tolleranza di cantiere” e, pertanto, ha accolto il ricorso proposto dalla ditta annullando la sanzione. Conseguentemente, per effetto della detta sentenza nessuna somma dovrà essere corrisposta al Comune di Agrigento.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Su Teleacras (178) in onda questa sera “Cabaret cabaret” di Mario Gaziano

Questa sera, sabato 1 aprile, su Teleacras, al canale 178 di Tele Iblea, alle ore 21, sarà in onda una nuova puntata di Punto...

Palma di Montechiaro sposa la pace fiscale. I dettagli, oggi, al Vg

Palma di Montechiaro sposa la pace fiscale. L'atto portato in consiglio comunale dal sindaco, Stefano Castellino, approvato all'unanimità dei presenti. I dettagli, oggi, al...

Il Professore Alfredo Prado dona un’opera straordinaria al Museo di Agrigento

Da sempre ha fatto tante donazioni non solo alla città di Agrigento, ma anche nella provincia. Questa volta si è superato. Stiamo parlando del...

Buona sanità: il Parlapiano di Ribera ha salvato una vita

Si parla, purtroppo, sempre spesso di malasanità siciliana, una volta tanto, però, è il caso di parlare di buona sanità. Nella giornata di ieri,...

Recent Comments