HomeCulturaPremio Sikelè Aics, comitato provinciale di Agrigento. Angelo Cinque nominato Direttore artistico

Premio Sikelè Aics, comitato provinciale di Agrigento. Angelo Cinque nominato Direttore artistico

È ufficiale la nomina del nuovo Direttore Artistico del Premio Regionale Sikelè che da quasi trent’anni è simbolo di riconoscenza da parte della Sicilia verso personalità che in vari campi si sono distinti dando lustro alla Trinacria.
La Presidenza Provinciale dell’AICS di Agrigento ha voluto affidare il delicato compito di Direttore Artistico, al navigato dr. Angelo Cinque che da decenni si occupa di cultura e di arte.

Il Direttore Cinque ha dichiarato: “L’incarico che mi è stato conferito dalla Presidenza Provinciale dell’AICS di Agrigento, Ente Nazionale di diritto pubblico, con 1 milione e 240.000 tesserati, che promuove la cultura, l’arte, lo sport, il sociale, il turismo, l’ambiente e tanto altro.
La nomina mi ha colto di sorpresa e, sinceramente, per recenti gravi problemi di salute non avrei voluto accettare, ma come potevo dire di no a Giuseppe Petix, un Amico più che un Presidente (che per carineria talvolta mi chiama “Nonno Angelo”, come i miei nipoti), per me è motivo di orgoglio e nel contempo un ritorno sulla scena. Cosa dire di me? Ho 68 anni, felicemente sposato da 42, con due figli e tre nipoti meravigliosi. Per indole caratteriale, retaggio educativo e culturale, sono sempre stato un tipo attivo, impegnato nel sociale e nella solidarietà. Da sempre ho avuto la passione per il teatro, i viaggi e la natura, ai quali ho dedicato, dopo quello per la famiglia, il mio tempo libero. Finiti gli impegni lavorativi, nel 2019 ho deciso di costituire l’Associazione Culturale Concordia, ed affiliarla all’AICS, di cui condivido scopi e finalità, proponendomi di praticare, promuovere e diffondere la cultura e l’arte nel settore del teatro, nelle attività ricreative e nello spettacolo. Non ha scopi di lucro ed è apolitica. Essa ispira la sua attività ai valori umani e cristiani, per contribuire allo sviluppo culturale e civile ed alla solidarietà nei rapporti umani. Le sue finalità sono basate sui principi della pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona.
In particolare vuole realizzare eventi culturalmente qualificati, valorizzando gli autori e le tradizioni popolari e religiose del nostro territorio, anche attraverso iniziative di formazione realizzate in collaborazione con Enti Locali, Associazioni, Scuole, Istituzioni Ecclesiali ed altre. Agrigento è candidata a Città della Cultura 2025, un ambito riconoscimento. La città di Luigi Pirandello, quella da cui ha tratto ispirazione per i suoi numerosi scritti, conosciuti in tutto il mondo e che gli hanno meritato il Nobel per la Letteratura. Città della quale ha saputo esprimere e manifestare drammaticamente e umoristicamente la sua esistenza quotidiana, l’amara ambiguità con i paradossi e le contraddizioni della vita, in un immenso dramma che stimola profonde riflessioni sui conflitti interni all’uomo, tra l’essere e l’apparire. Pindaro l’ha definita “la più bella città dei mortali. Allora facciamo tutti in modo di raggiungere questo obiettivo. Nel mio piccolo ho sempre cercato di contribuire alla sua crescita culturale ed eravamo partiti bene e con tanti progetti da realizzare, ma la pandemia prima e un tumore maligno dopo, mi hanno costretto a fermarmi. Ringraziando Dio sono ancora qui ed allora perché non ripartire? … Così ho accettato questa avventura da affrontare nel Teatro Pirandello, il luogo simbolo della cultura agrigentina. Mi è stato chiesto di presentare, durante la premiazione, qualche azione scenica breve e spero di farlo con qualcosa di Pirandello molto particolare e profonda, anche per il messaggio sociale curato nell’adattamento e che invito a vedere. Anche se non sono pienamente operativo, con il supporto degli Amici e dello staff della Segreteria Provinciale AICS, che ringrazio di cuore, spero di non deludere le aspettative e la fiducia concessami nel dirigere il Premio Sikelé 2023″.

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments