Home Politica “Amministrative”, ok al tavolo del centrodestra

“Amministrative”, ok al tavolo del centrodestra

Istituito un tavolo permanente di confronto del centrodestra nell’ambito delle elezioni Amministrative in Sicilia del 28 e 29 maggio. Dettagli e interventi.

Come già annunciato, nel corso di un’apposita riunione nella sede palermitana di Forza Italia è stato istituito alla Regione il “tavolo permanente” della coalizione di centrodestra, da intendersi come cabina di regia nell’approssimarsi delle elezioni Amministrative in Sicilia del 28 e 29 maggio. Tale iniziativa è stata caldeggiata in particolare da Fratelli d’Italia in occasione del recente vertice di maggioranza convocato a palazzo d’Orleans, al fine di evitare fughe in avanti o scelte autonome e frammentarie. Analizzando la mappa del voto, le forze politiche dell’alleanza stretta sul presidente Schifani si sono manifestate concordi nel procedere ad un ragionamento complessivo ruotante, come base di partenza, intorno ai quattro Comuni capoluogo al voto, ovvero Catania, Trapani, Siracusa e Ragusa. Più impervio è al momento il percorso verso la definizione dell’assetto delle candidature a Catania, anche interno agli stessi partiti. Ad esempio Fratelli d’Italia non ha ancora sciolto il nodo relativo alla scelta tra l’ex assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, o l’assessore comunale di Pogliese, Sergio Parisi. E Renato Schifani ha ribadito: “Mi batterò con tutte le mie forze per evitare che a Catania ci siano due candidati del centrodestra. Mi confronterò se serve con i leader nazionali, a cominciare con Berlusconi. Abbiamo un precedente, Verona. La situazione di Catania non dico mi preoccupa, ma la tengo monitorata. C’è la candidatura di Valeria Sudano, non c’è ancora un nome di Fratelli d’Italia, lo aspettiamo e poi valutiamo”. All’appello, inoltre, manca il candidato proposto dagli Autonomisti che, come informano gli interessati, sarà svelato domani. Nel frattempo, a conclusione dell’incontro nella tarda serata di ieri che ha sancito l’istituzione del “tavolo permanente”, i partecipanti hanno diffuso una nota congiunta in cui si legge: “Questa sera si è istituito il tavolo permanente del centrodestra che, oltre ad affrontare il problema delle Amministrative, sarà utile strumento per la realizzazione del programma che il presidente Schifani ha sottoscritto con gli elettori siciliani. Elemento preponderante è il valore della coesione della coalizione, che rimane imprescindibile per le prossime competizioni elettorali”. Firmato: Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Annalisa Tardino e Luca Sammartino per La Lega Salvini Premier, Totò Cuffaro e Carmelo Pace per la Democrazia Cristiana, Massimo Dell’Utri per Noi con l’Italia, e Fabio Mancuso per il Movimento per l’Autonomia. Il tavolo regionale è stato aggiornato a venerdì prossimo.

Most Popular

Il Professore Alfredo Prado dona un’opera straordinaria al Museo di Agrigento

Da sempre ha fatto tante donazioni non solo alla città di Agrigento, ma anche nella provincia. Questa volta si è superato. Stiamo parlando del...

Buona sanità: il Parlapiano di Ribera ha salvato una vita

Si parla, purtroppo, sempre spesso di malasanità siciliana, una volta tanto, però, è il caso di parlare di buona sanità. Nella giornata di ieri,...

Assolto il maresciallo dei Carabinieri, Giuseppe Camilleri

La Corte d’Appello di Palermo, a fronte della richiesta di condanna a 18 mesi di reclusione da parte della Procura Generale, ha invece assolto...

Agrigento Capitale della Cultura, esulta il sindaco di San Biagio Platani

"Una grandissima opportunità per Agrigento e tutta la provincia. Questo mi sento di dire dopo avere appreso che Agrigento sarà Capitale della Cultura 2025"....

Recent Comments