Home Cronaca Tre assoluzioni nell'Arma dei Carabinieri di Agrigento (video)

Tre assoluzioni nell’Arma dei Carabinieri di Agrigento (video)

Assolti il colonnello Stingo, il capitano Petrocchi e il luogotenente Caccetta dall’imputazione di rivelazione di segreto d’ufficio. I dettagli e il commento dell’Arma.

Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, in via Mazzini, a conclusione del giudizio abbreviato, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, ha assolto, con la formula “perchè il fatto non sussiste”, il comandante provinciale dei Carabinieri di Agrigento, il colonnello Vittorio Stingo, il capitano Augusto Petrocchi, comandante della Compagnia di Licata, e poi il luogotenente Carmelo Caccetta, già comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Licata.

Gianfranco Antonuccio
Ai tre Carabinieri è stata contestata l’ipotesi di reato di rivelazione di segreto di ufficio in riferimento alla notizia di un’indagine a carico del luogotenente Gianfranco Antonuccio, inquisito per presunte tangenti intascate in cambio di favori e coperture. Secondo il capo d’imputazione formulato dalla Procura agrigentina, il colonnello Stingo, lecitamente al corrente dell’inchiesta in corso a carico di Antonuccio, avrebbe rivelato la circostanza al capitano Petrocchi, che a sua volta avrebbe poi informato il luogotenente Caccetta.
Francesco Lo Voi
Più nel dettaglio, nel marzo del 2021 il procuratore di Palermo in quel tempo, Francesco Lo Voi, adesso procuratore di Roma, informò il colonnello Stingo di indagini da parte dei Carabinieri del Ros su alcuni Carabinieri della Compagnia di Licata. Successivamente un alto ufficiale, per ragioni istituzionali, aggiornò Stingo sugli sviluppi delle indagini comunicandogli il nome del militare indagato a Licata, ovvero il luogotenente Gianfranco Antonuccio. Ebbene, il colonnello Stingo avrebbe rivelato ciò al capitano Petrocchi, a capo della Compagnia di Licata, al fine di avviare una procedura di trasferimento per incompatibilità ambientale di Antonuccio. La Procura di Agrigento ha sostenuto che il colonnello Stingo avrebbe agito in tal modo per trasferire Antonuccio prima che fosse arrestato, per evitare che l’onta del suo arresto ricadesse sull’Arma agrigentina quando sarebbe stato arrestato. Caccetta, a sua volta a conoscenza, ne avrebbe parlato ad un altro collega per raccomandargli attenzione con Antonuccio.
Antonello Parasiliti
Al colonnello Stingo è stato contestato anche il reato di calunnia a danno del collega Antonello Parasiliti, il comandante del Ros di Palermo che ha catturato Matteo Messina Denaro. Parasiliti non ha ritenuto di essere stato calunniato, tanto che non si è costituito parte civile. In particolare Stingo avrebbe negato di avere ricevuto l’informazione istituzionale dell’avvenuto deposito dell’informativa finale, con relativa proposta di misura cautelare, a carico di Antonuccio. E il colonnello, interrogato, ha affermato: “Le dichiarazioni rese dal collega Parasiliti non sono vere”.
Salvatore Vella
E dunque, secondo la Procura retta da Salvatore Vella, lo avrebbe accusato falsamente, sapendolo innocente, del reato di false informazioni a pubblico ministero”. La Procura di Agrigento nel corso della requisitoria ha invocato la condanna dei tre ufficiali: 1 anno e 6 mesi di reclusione per Stingo, 8 mesi per Petrocchi, e 2 mesi per Caccetta. I tre sono difesi dagli avvocati Salvatore Pennica, Santo Lucia e Daniela Posante.
L’avvocato Salvatore Pennica
E Pennica commenta: “Il colonnello Vittorio Stingo non ha commesso alcun reato, l’accusa di rivelazione di segreto di ufficio e calunnia appare come un attacco personale a un ufficiale pluridecorato che ha dedicato la sua vita all’Arma e che, anche in questa circostanza, ha agito solo nell’esclusivo interesse di tutelarla”. E in una nota diffusa dalla sala stampa del Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento si legge: “Il colonnello Stingo non ha commentato ma i sorrisi e la gioia dei circa mille Carabinieri della provincia agrigentina sono significativi. Espressioni di vicinanza e di soddisfazione sono giunte al colonnello Stingo da tutte le istituzioni e dalla cittadinanza attiva. L’Arma continuerà ad affrontare a testa alta il crimine, avendo dimostrato nei secoli di essere in grado di sapersi autoregolare e disciplinarsi”.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Socca, ai Mondiali tedeschi, primo squillo dell’Italia. Possibile ancora la qualificazione

Finalmente l'Italia ai Mondiali di Socca, calcio a sei, dopo due sconfitte, vince la sua prima storica partita. Nell’ultimo incontro della fase a gironi,...

Sociale: nasce il Capitolo di Palermo dell’Order Sons and Daughters of Italy in America

SOCIALE: Nasce il Capitolo di Palermo dell'Order Sons and Daughters of Italy in America Mercoledì 7 giugno, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a...

Agrigento, i 209 anni dell’Arma dei Carabinieri e la cittadinanza a Stingo (video interviste)

Ad Agrigento al teatro “Pirandello” celebrato il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il colonnello Stingo: “Festa dedicata alla città e alla provincia...

Sequestrati beni per 30 milioni e 3 navi alla Caronte&Tourist: 4 indagati

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro a carico della compagnia di navigazione “Caronte & Tourist” che collega Milazzo alle...

Recent Comments