Home Cronaca Tre condanne per i nove morti a Casteldaccia

Tre condanne per i nove morti a Casteldaccia

La tragedia di Casteldaccia con nove morti il 3 novembre del 2018: il Tribunale ha condannato tre imputati di omicidio colposo, tra cui il sindaco. I dettagli.

Sabato 3 novembre del 2018, nel Palermitano, nei pressi dell’autostrada Palermo – Catania, al confine tra i Comuni di Altavilla Milicia e Casteldaccia, in contrada Dagali di Cavallaro, una villa è stata investita, travolta e sommersa dall’acqua del fiume Milicia, che è straripato. Le persone all’interno, due famiglie riunite per trascorrere insieme la serata del sabato, sono morte annegate. Un uomo e una bambina, usciti fuori per comperare dei dolci, si sono fatalmente salvati. Un altro uomo, Giuseppe Giordano, anche lui fuori dalla casa, ha lanciato l’allarme con il telefonino cellulare aggrappandosi letteralmente ad un albero. E poi Giordano, commerciante di moto, titolare del contratto d’affitto della villetta, ha raccontato: “Mi sono accorto che l’acqua stava entrando a casa. A tutti ho detto: andiamo subito via. Ma, appena ho aperto la porta, sono stato investito da un fiume d’acqua che mi ha catapultato fuori. Mi sono aggrappato a un albero. Così sono sopravvissuto”. Le vittime – di Palermo, Santa Flavia e Bagheria – sono state nove: Rachele Giordano, di 1 anno di età, Francesco Rugho, 3 anni, Federico Giordano, 15 anni, la madre Stefania Catanzaro, 32 anni, e moglie di uno dei tre sopravvissuti, Giuseppe Giordano, il nonno Antonino Giordano, 65 anni, e la moglie Matilde Comito, 57 anni, il figlio Marco Giordano, di 32 anni, e la sorella Monia Giordano, 40 anni. Poi Nunzia Flamia, 65 anni. Antonino Pace e Concetta Scurria, i proprietari della villetta abusiva, sono stati processati e condannati a 3 mesi di arresto, pena sospesa, ed a 23mila e 500 euro di ammenda, per abusivismo edilizio nel 2010. La sentenza, che è stata resa definitiva l’11 febbraio del 2012, ha ordinato anche la demolizione del manufatto irregolare che non è stato mai abbattuto. Il 12 giugno del 2019 il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Palermo ha rinviato a giudizio il sindaco di Casteldaccia, Giovanni Di Giacinto, la responsabile locale della Protezione civile, l’architetto Maria De Nembo, e Antonino Pace, il proprietario della villetta. L’imputazione è di omicidio colposo per tutti e tre. Ebbene adesso i tre sono stati condannati a 3 anni di reclusione ciascuno e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. I danni saranno liquidati in separata sede. Il Tribunale ha disposto una provvisionale di 100.000 euro a favore di Luca Rugho e altrettanto per Giuseppe Giordano, dei quali sono morti diversi parenti. Il tribunale ha deciso provvisionali da 30 a 50 mila euro per le altre parti civili.

Angelo Ruoppolohttps://www.teleacras.it
Giornalista professionista, di Agrigento. Nel febbraio 1999 l’esordio televisivo con Teleacras. Dal 24 aprile 2012 è direttore responsabile del Tg dell’emittente agrigentina. Numerose le finestre radio – televisive nazionali in cui Angelo Ruoppolo è stato ospite. Solo per citarne alcune: Trio Medusa su Radio DeeJay, La vita in diretta su Rai 1, Rai 3 per Blob Best, Rai 1 con Tutti pazzi per la tele, Barbareschi shock su La 7, Rai Radio 2 con Le colonne d’Ercole, con Radio DeeJay per Ciao Belli, su Rai 3 con Mi manda Rai 3, con Rai 2 in Coast to coast, con Rai 2 in Gli sbandati, ancora con Rai 2 in Viaggio nell'Italia del Giro, con Radio 105 nello Zoo di Radio 105 e Rebus su Rai 3. Più volte è stato presente e citato nelle home page dei siti di Repubblica e di Live Sicilia. Il sosia di Ruoppolo, Angelo Joppolo, alias Alessandro Pappacoda, è stato il protagonista della fortunata e gettonata rubrica “Camera Zhen”, in onda su Teleacras, e del film natalizio “Gratta e scappa”, con una “prima” affollatissima al Cine Astor di Agrigento. I suoi video su youtube contano al maggio 2022 oltre 27 milioni di visualizzazioni complessive. Indirizzo mail: angeloruoppolo@virgilio.it

Most Popular

Socca, ai Mondiali tedeschi, primo squillo dell’Italia. Possibile ancora la qualificazione

Finalmente l'Italia ai Mondiali di Socca, calcio a sei, dopo due sconfitte, vince la sua prima storica partita. Nell’ultimo incontro della fase a gironi,...

Sociale: nasce il Capitolo di Palermo dell’Order Sons and Daughters of Italy in America

SOCIALE: Nasce il Capitolo di Palermo dell'Order Sons and Daughters of Italy in America Mercoledì 7 giugno, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a...

Agrigento, i 209 anni dell’Arma dei Carabinieri e la cittadinanza a Stingo (video interviste)

Ad Agrigento al teatro “Pirandello” celebrato il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Il colonnello Stingo: “Festa dedicata alla città e alla provincia...

Sequestrati beni per 30 milioni e 3 navi alla Caronte&Tourist: 4 indagati

La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro a carico della compagnia di navigazione “Caronte & Tourist” che collega Milazzo alle...

Recent Comments